Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 78 PrimaPrima ... 51112131415161718192565 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 1156
  1. #211
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.140

    Citazione Originariamente scritto da tAldo Visualizza messaggio
    secondo dvdstore data 31 marzo a me arrivato oggi da amazon
    Dice che la data è indicativa, volutamente oltre la finestra prevista di febbraio / marzo. Anche DVD-store ha consegnato oggi per chi aveva prenotato a suo tempo prima che andasse esaurita la prima mandata.

  2. #212
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.205
    Citazione Originariamente scritto da ingegnere Visualizza messaggio
    Tu sei anche più diplomatico, per me è roba del tutto inutile, ci vedo solo passi indietro rispetto ai blu ray (HDR a parte che non commento).
    addirittura passi indietro?

    Citazione Originariamente scritto da ingegnere Visualizza messaggio
    E finalmente la luce in fondo al tunne, un post con screen finalmente un po' decenti https://forum.blu-ray.com/showpost.p...postcount=7384
    Eh però vedi che l'utente ci tiene a precisare che la grana c'è. Ora, un po' di DNR qua e là lo stanno notando in tanti, ma l'opinione unanime è che non è mai invasivo al punto da rendere le immagini "cerate" o far sparire dettagli. Ci sono pochissime eccezioni in quel senso.

    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    quando regista o direttore della fotografia vengono coinvolti stiamo sicuri che c'è sempre qualche stravolgimento.
    ...
    LOTR non fa eccezione: al momento ho visto solo degli SS (tantissimi ormai in giro per la rete), ma da quello che vedo, pur ammettendo l'upgrade rispetto alla precedente versione BD, mi sembra di assistere al solito lavoro in cui per uniformare il campo da gioco tra sequenze live action e CGI (o VFX che a dir si voglia) si è fatto abbondante uso di filtri. ricordo che tutti e tre i film sono girati perlopiù in pellicola 35 mm, ma la resa della pellicola dov'è?
    vero che dagli SS il grading ed il gamma non sono giudicabili in quanto trattasi di conversione ed infatti lì non metto becco fino a quando non li vedrò, ma la grana si vede eccome se è presente nel trasferimento (al massimo non sappiamo come si muove, ma quello è un altro discorso).
    Ok, mi sembra che ci stiamo facendo prendere tutti troppo la mano
    Non è vero che ogni volta che un regista rimette mano ai propri lavori i risultati sono pessimi o peggiorativi. Ok i casi eclatanti come Lucas (per la resa della pellicola, non tanto per gli effetti aggiunti), Friedkin, Cameron (solo su T2 però) e mettiamoci anche Landis...
    ...ma dove li mettiamo i vari Scott, Coppola, Mann, Gilliam? Tutti cineasti che hanno supervisionato e approvato recenti remaster dei loro film, in HD o UHD, e sono uno migliore dell'altro; riguardo a Nolan, neanche a me ha fatto piacere l'uso degli interpositivi al posto dei negativi, ma visto che in tanti si lamentano della discrepanza tra colori "originali cinematografici" e i nuovi color grading dei 4K, almeno su quello è stato coerente (e il DNR su quasi tutti i suoi 4K è appena percettibile, solo su Batman Begins ha fatto danni in determinate scene).

    Ora, riguardo a LOTR, l'idea che mi sono fatto, guardando quella presentazione di Jackson, e leggendo in queste settimane un po' di resoconti da parte anche di insider del mestiere è questa:
    Da una parte abbiamo la certezza che i film provengono da due tipi di fonti: scansioni 4K dei negativi del girato senza vfx, e scansioni a 4K dei film-out con i vfx già impressi. Questa seconda fonte avrà sicuramente generato delle scene con un livello di dettaglio inferiore, a cui si aggiunge la risoluzione nativa dei vfx che era comunque 2K fin dall'inizio.
    Ora, la dichiarazione di Jackson sul voler "uniformare" il look delle due trilogie è un po' preoccupante, ciononostante ci ha tenuto a precisare che non ha rifatto gli effetti speciali - che sono sempre gli stessi - e inoltre ha aggiunto che le tecniche di color grading disponibili oggi gli permettono di fare aggiustamenti o modifiche che non era possibile fare vent'anni fa.
    Conclusioni (ipotetiche)? Io credo che dalle scansioni del footage live-action sia uscita roba abbastanza granulosa, al punto che risaltava troppo la differenza col materiale più morbido proveniente dai film-out. A questo punto o riversavano tutto su disco così com'era, quindi un trasferimento che alternava scene piene di grana a scene più pulite... oppure ammorbidivano le scene live-action senza vfx e ottenevano un look uniforme per tutto il film (tutti e tre). Secondo me, la seconda opzione oltre che più plausibile, sarebbe anche giustificabile nell'ottica di non ritrovarsi con dei 4K altalenanti che un momento prima sembrano copie 1:1 di un Super35, e un minuto dopo cambiano completamente resa.
    Su quanto sia stato invadente l'uso dei filtri, non mi pronuncio finché non guardo i dischi sul mio schermo. E' naturale che tutti speriamo nel miglior risultato, cioè che anche le scene trattate mantengano comunque la giusta dose di dettagli, e di certo anche io rimarrei deluso se invece la soglia fosse esagerata al punto di diventare fastidiosa. Però, correggetemi se sbaglio, sui blu-ray (cinematografici o estesi, poco importa), c'era veramente tutta questa grana sullo sfondo, quasi come se stessimo parlando di un disco Sony? E soprattutto abbiamo messo in conto che questi film già in origine hanno sempre avuto un look molto particolare, a cui sono stati applicati effetti ottici, vfx digitali, filtri per effetto "soffuso" in determinate scene... voglio dire, mettendo assieme tutto quel materiale, era veramente possibile riuscire a ottenere un 4K granuloso e analogico al 100%?? Io ho qualche serio dubbio in merito...
    Ultima modifica di Slask; 02-12-2020 alle 18:49
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  3. #213
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da ingegnere Visualizza messaggio
    E finalmente la luce in fondo al tunne, un post con screen finalmente un po' decenti https://forum.blu-ray.com/showpost.p...postcount=7384
    Boh, io li ho visti a piena risoluzione mettendoli sul desk, ma francamente non vedo nulla di particolarmente diverso rispetto a quanto visto in quelli precedenti. Poi per carità, se mi sbaglio tanto meglio, anzi nessuno sarà più felice di me.

    Citazione Originariamente scritto da Slask Visualizza messaggio
    Ok, mi sembra che ci stiamo facendo prendere tutti troppo la mano
    Non è vero che ogni volta che un regista rimette mano ai propri lavori i risultati sono pessimi o peggiorativi. Ok i casi eclatanti come Lucas (per la resa della pellicola, non tanto per gli effetti aggiunti), Friedkin, Cameron (solo su T2 però) e mettiamoci anche Landis...[CUT]
    Beh, ogni volta no, ci mancherebbe altro . Landis però lasciamo stare, che la prima edizione del Lupo (Universal con master vecchio e sharpenizzato) se non ricordo male l'aveva approvata lui , c'è voluta la Arrow come al solito per mettere le cose apposto.

    Citazione Originariamente scritto da Slask Visualizza messaggio
    vfx digitali, filtri per effetto "soffuso" in determinate scene... voglio dire, mettendo assieme tutto quel materiale, era veramente possibile riuscire a ottenere un 4K granuloso e analogico al 100%?? Io ho qualche serio dubbio in merito....[CUT]
    Io in questo caso dubbi non ne ho, se erano granulosi al cinema (e me lo ricordo piuttosto bene), non vedo perché al pari di altri film con vfx trasposti da pellicola a BD non potrebbero esserlo, ma non è questo il punto. Magari stiamo davvero disquisendo sul nulla;Vedremo.
    Ultima modifica di alpy; 02-12-2020 alle 19:49 Motivo: ortografia

  4. #214
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.930
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Stavolta non l'ho detto io, @prunc
    Allora avevi ragione
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #215
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    Citazione Originariamente scritto da Slask Visualizza messaggio
    ...ma dove li mettiamo i vari Scott, Coppola, Mann, Gilliam? Tutti cineasti che hanno supervisionato e approvato recenti remaster dei loro film, in HD o UHD, e sono uno migliore dell'altro;
    certo slask ci mancherebbe altro, ovviamente ci sono dei gran lavori approvati dai registi che citi (anche se su qualcuno avrei qualcosa da dire, ma poi andiamo eccessivamente off-topic). o che dire per esempio del meraviglioso box second sight di dawn of the dead supervisionato da gornick? il mio discorso era di altro tipo: troppo spesso si prende per oro colato il fatto che siccome ci ha lavorato sopra qualcuno della produzione originale allora deve essere perfetto... non è così, evidentemente, quantomeno non sempre.

    Citazione Originariamente scritto da Slask Visualizza messaggio
    oppure ammorbidivano le scene live-action senza vfx e ottenevano un look uniforme per tutto il film (tutti e tre)
    beh qui non fai altro che confermare quello che dicevamo poco sopra: jackson ha voluto uniformare il campo da gioco; siccome probabilmente era troppa la differenza tra la scansione del negativo delle parti in live action con le parti in vfx ha di fatto appiattito la resa finale rendendo tutto abbastanza simile. se poi la situazione in realtà non è così tragica come dimostravano i primi SS visti in rete, tanto meglio: ho ordinato il cofano per cui ovviamente non ci tengo che sia una schifezza, anzi! detto questo mi sembra corretto sospendere il giudizio a questo punto fino a quanto non riuscirò a vederlo dal vivo.
    Ultima modifica di barrett; 02-12-2020 alle 23:01
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  6. #216
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Boh, io li ho visti a piena risoluzione mettendoli sul desk, ma francamente non vedo nulla di particolarmente diverso rispetto a quanto visto in quelli precedenti. Poi per carità, se mi sbaglio tanto meglio, anzi nessuno sarà più felice di me.
    Infatti non ho detto che sono belli, ma che sono decenti, nel senso di cattura decente dalla fonte, che è diverso. Infatti non mi piace niente di quel che vedo. Vedo o passi indietro o nessun passo avanti (colori e hdr a parte che vabbhè...).
    Ultima modifica di ingegnere; 02-12-2020 alle 23:35

  7. #217
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    154
    Buongiorno. Vi scrivo notizie non belle. Purtroppo devo segnalare un problema ai 2 dischi della compagnia dell'anello Extended. Il pitch è stato corretto, per fortuna, quello del bluray vecchio Medusa avevate ragione, è mezzo tono sotto. Qui l'hanno riparato, ma sembra ci sia qualche altro problema nel mix italiano generale. Si sente inscatolato, alcuni scrivono soprattutto i dialoghi ma sono affetti tutti i canali. Potrebbe trattarsi di quel problema che qualcuno ha citato, delle frequenze alte, ma non solo e il suono generale che ha problemi. Stiamo vedendo di fare qualcosa. Gli altri dischi sono tutti a posto.

  8. #218
    Data registrazione
    Jun 2020
    Località
    Roma
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da BluASA502 Visualizza messaggio
    Buongiorno. Vi scrivo notizie non belle. Purtroppo devo segnalare un problema ai 2 dischi della compagnia dell'anello Extended. Il pitch è stato corretto, per fortuna, quello del bluray vecchio Medusa avevate ragione, è mezzo tono sotto. Qui l'hanno riparato, ma sembra ci sia qualche altro problema nel mix italiano generale. Si sente inscatolato, a..........[CUT]
    E te pareva...
    Ora, ammesso che garantiscano la sostituzione, non saprei che fare, sia per i possibili tempi biblici che per paura di qualcosa che vada storto nel processo di restituzione con risultato che ci si ritrova tra quelli che non sono riusciti a comprarlo...
    Grazie comunque per la segnalazione, che purtroppo ho letto da altre parti.
    TV: Lg C3 65' __ Amplificatore e diffusori : Denon AVR-X3700H + Triangle Borea BR08, Triangle Borea BRC1, Subwoofer SVS SB1000 PRO __ Blu-ray player: Panasonic DP-UB820

  9. #219
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.949
    A questo punto auguriamoci che correggano nelle "ristampe" disponibili per febbraio/marzo....
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  10. #220
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da BluASA502 Visualizza messaggio
    Stiamo vedendo di fare qualcosa[CUT]
    In che senso?
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  11. #221
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    269
    Alcune info.

    Il problema è solo sui bluray o anche su uhd?
    Riguarda anche la lingua originale?

  12. #222
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Faenza
    Messaggi
    1.901
    https://www.youtube.com/watch?v=YfP84PEoTiM
    non ho ancora aperto il box attendo sviluppi
    ...........Non ttuto qelulo che è aprape e non ttuto qelulo che aprape è...........
    IT25/est.25/IT24/est.24IT23/est.23
    IT'22/est.22/IT21/est.21
    IT'20/est.'20

  13. #223
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da BluASA502 Visualizza messaggio
    Buongiorno. Vi scrivo notizie non belle. Purtroppo devo segnalare un problema ai 2 dischi della compagnia dell'anello Extended. Il pitch è stato corretto, per fortuna, quello del bluray vecchio Medusa avevate ragione, è mezzo tono sotto. Qui l'hanno riparato, ma sembra ci sia qualche altro problema nel mix italiano generale. Si sente inscatolato, a..........[CUT]
    A memoria ricordo che il problema di pitch era in tutto il ritorno del re e non nei due precedenti nell'edizione medusa.


    _____________________________


    Finalmente, ma veramente sta volta, i veri screen! https://highdefdiscnews.com/2020/12/...lu-ray-review/
    Ultima modifica di ingegnere; 03-12-2020 alle 11:25

  14. #224
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.949
    Citazione Originariamente scritto da walter83 Visualizza messaggio
    Il problema è solo sui bluray o anche su uhd?
    Riguarda anche la lingua originale?
    I BD non sono presenti nelle edizioni 4K appena uscite :il rproblema è sui dischi UHD
    Ultima modifica di bradipolpo; 03-12-2020 alle 11:29
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  15. #225
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    269

    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    I BD non sono presenti nelle edizioni 4K appena uscite :il rproblema è sui dischi UHD
    Ah si,hai ragione...scusa.
    Quindi è un problema che riguarda solo La compagnia,e solo per l'italiano...


Pagina 15 di 78 PrimaPrima ... 51112131415161718192565 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •