Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...-30_16116.html

    Un rapporto Display Daily conferma che i QD-OLED appariranno con il marchio Samsung almeno nel settore monitor, mentre la produzione di massa dei pannelli TV QD-OLED inizierà nel quarto trimestre 2021


    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.352
    Due cose non mi quadrano:
    1) se uno dei motivi del mancato utilizzo da parte di Samsung VD dei pannelli QDOLED della consociata è il rischio di burn-in, venderlo come monitor (si presume con utilizzo al 100% per schermo PC o console per videogioco) non è un controsenso essendo gli use case più esposti?
    2) "che trasferisce efficacemente le entrate nette dal produttore del pannello a quello del TV, impossibile con gli OLED perché privi di retro-illuminazione" significa quello che i "mal pensanti" ritengono ovvero a dispetto di qualsiasi riferimento alla innovazione con gli LCD Samsung VD guadagna di più?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Sicuramente samsung guadagna bene sugli lcd, sia sui pannelli che sui tv completi, basta guardare i prezzi di alcuni modelli che costano quanto o piu dei corrispettivi tagli Oled, e sicuramente i costi, visto che è una tecnologia vecchia e quindi i costi sono stati abbondantemente ammortizzati, sono molto piu bassi di un tv Oled.
    Sinceramente non vedo un gran futuro per questi pannelli QD-Oled.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    insomma, questi non si capiscono tra di loro...vogliono che ne capiamo qualcosa noi?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576
    Bisogna anche considerare che secondo Nanosys i QD-OLED sono meno sensibili al burn-in, perché usando solo emettitori blu l'usura è più uniforme

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Citazione Originariamente scritto da Riccardo Riondino Visualizza messaggio
    Bisogna anche considerare che secondo Nanosys i QD-OLED sono meno sensibili al burn-in, perché usando solo emettitori blu l'usura è più uniforme
    Ma non erano proprio gli emettitori blu quelli piu critici nella tecnologia Oled o ricordo male?
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Ma non erano proprio gli emettitori blu quelli piu critici nella tecnologia Oled o ricordo male?
    Sì, proprio per questo usano diversi strati sovrapposti per prolungarne la durata, addirittura quattro nei QD-OLED a quanto sembra. Però almeno non c'è il problema della disuniformità nel consumo tra OLED blu e gialli. Dipende dal fatto che gli attuali emettitori OLED blu sono fluorescenti, meno efficienti e longevi di quelli fosforescenti usati per gli altri colori.
    Ultima modifica di Riccardo Riondino; 01-12-2020 alle 19:14


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •