| 
 |  | 
				Risultati da 586 a 600 di 2116
			
		Discussione: Sony XH90
- 
	27-11-2020, 21:33 #586 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 186
 
 
- 
	27-11-2020, 21:34 #587 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 186
 
 
- 
	27-11-2020, 23:19 #588 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 146
 Signori, sono dei vostri. 
 55XH9096 in arrivo da MW per metà dicembre.
 In sto periodo schifoso, vivo in provincia di Monza, ho sono deciso per almeno una cosa buona nell'annata.
 Aspetto anche la staffa a muro e poi si comincia.
 
- 
	27-11-2020, 23:41 #589 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 111
 
 
- 
	28-11-2020, 00:45 #590 Member Member- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 75
 Ecco anche me! Dopo 3 settimane di letture nel forum e attesa della giusta occasione, ieri mi sono deciso e l'ho ordinato (il 55") da Euronics con ritiro presso il punto vendita. Ritirato stasera e già montato! 
 
 Premetto che provenivo da un plasma di fascia bassa di 10 anni fa e che ho provato il Sony velocemente senza smanettare troppo con le numerose impostazioni video e non ho nemmeno ancora letto il manuale.
 
 La prima impressione è sicuramente ottima! Con contenuti 4K HDR (da youtube, Netflix o Prime Video) è impressionante, da restare a bocca aperta. Col digitale terrestre dipende ovviamente dal canale e dalla trasmissione, ma la qualità è quasi sempre accettabile. Valuterò con calma Sky (ho Sky via fibra, niente 4K purtroppo) e sport.
 
 Molto bene con la Switch in modalità gioco. Forse ho notato qualche difficoltà negli spostamenti veloci laterali (ad esempio in Fifa su un rilancio veloce). C'è qualche impostazione che può migliorare questo effetto?
 
 Il plasma lo guardavo sempre con luminosità molto bassa, questo mi sembra luminosissimo! Ora, con la stanza illuminata da una striscia led al minimo, sto guardando La7 HD con luminosità a 5/10. Domani verificherò con il soggiorno luminoso, spero di non avere troppi riflessi.
 
 Il pannello mi sembra ok. Noto solo i 4 angoli un po' meno luminosi ma credo sia normale, mentre il resto mi sembra uniforme. C'è qualche test/verifica particolare che dovrei fare?
 
 
 Una domanda: ho configurato il telecomando per cambiare canale su sky, ma come lo spengo il decoder dal telecomando della tv?
 
 Per il resto, c'è qualche guida da seguire per le impostazioni base e le personalizzazioni delle varie modalità video?
 
 Grazie a tutti!
 
- 
	28-11-2020, 02:13 #591 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 152
 Scusate, vorrei prendere il 55 pollici ma vorrei sapere quanto distano le basi d'appoggio l'una dall'altra. Dovendolo posizionare su un porta tv largo solo 100cm ho paura che i piedini siano troppo larghi e che il tv abbia bisogno di una base d'appoggio più larga. 
 
- 
	28-11-2020, 03:01 #592 Member Member- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 75
 I piedi si possono montare in due posizioni, larga e stretta. In posizione larga occupano 106cm, in quella stretta non so, ma sicuramente entro 100. 
 
- 
	28-11-2020, 07:49 #593 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 135
 Per il gaming io ho impostato così, ho una ps4 normale 
 
 Modalità immagine perosnalizzato gioco
 immagine automatica no
 sensore luce ambiente no
 Luminosità
 Luminosità massima
 Contrasto 90
 Gamma -1
 Intensità del Nero 50
 Regolazione del nero no
 Super contrasto no
 Local dimming basso
 x-tended dynamic range no
 Colore
 Colore 50
 Tinta 0
 Temperatura esperto 2
 Colore brillante low
 Limpido
 Nitidezza 55
 Reality creation manuale
 Risoluzione 15
 Riduzione rumore n no
 Riduzione del rumore digitale no
 Movimento
 Motionflow personalizzato a 0
 Fluidità 0
 nitidezza 0
 modalità film personalizzato
 smotness minimo
 clines minimo
 Segnale video
 Hdr auto
 Hdmi video range auto
 spazio colore auto
 Adv color adjustamentUltima modifica di pinobeato; 28-11-2020 alle 11:33 
 
- 
	28-11-2020, 07:57 #594 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 135
 Ragazzi, vediamo se qualcuno può aiutarmi. 
 Sono in possesso di una Soundbar LG Nb4540. Una sound bar arc di 6 anni fa, che avevo collegato al mio LG e mai avuto problemi.
 L'ho montata al Sony e all'inizio ho avuto un po di problemi di configurazioni, sebbene dovreebbe essere una cosa molto semplice.
 Comunque dopo vari tentativi si è allineata alla tv.
 Capita però spesso che la sound bar si accenda e non vada in arc. Questo capita soprattutto quando mio figlio gioca alla ps4.
 Lui accende la tv, la sound bar si allinea, è poi, siccome lui usa le cuffie, dopo un po la sound bar ovviamente va in standby. Quando riaccendo la tv la maggior parte delle volte la sound bar non si allinea... pensate sia un problema di compatibilità o altro?
 
 GrazieUltima modifica di pinobeato; 28-11-2020 alle 08:06 
 
- 
	28-11-2020, 09:49 #595Ciao per la switch controlla di essere davvero in modalità gioco nelle impostazioni immagini e che non sia solo la porta hdmi relativa a chiamarsi GAME, io mi ero fregato così per un giorno e avevo una grafica sbalorditiva unita ad una strana accelerazione nei movimenti della visuale. 
 Per gli angoli è normale, io avrò uno scurimento grande quanto L’ unghia del mignolo, niente rispetto al precedente Samsung.
 Più lo provo è più ne sono entusiasta, mi sono anche “violentato” nel passare alla modalità cinema.
 Oggi testerò Joker 4K uhd, letto dalla seriesX, per vedere se con un film passa a settagi diversino rimane in modalità gioco.
 
 Per @pinobeato, cos’è “camping” ? TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera) TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
 Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie
 
- 
	28-11-2020, 09:52 #596 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.485
 
 
- 
	28-11-2020, 10:16 #597 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 152
 Grazie mille! 
 Avendo anche un porta TV da 92cm (nella mia stanza) mi chiedo se ci starebbe posizionando i piedi in posizione stretta.
 Purtroppo non riesco a reperire questa informazione neanche sul sito Sony, dunque se qualche utente che ha montato i piedi nella posizione stretta mi può dire quanto distano mi farebbe cosa assai gradita. Grazie.
 
- 
	28-11-2020, 10:25 #598 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.485
 Da specifiche Sony: 
 • Base d'appoggio ampio (stretto) (cm): 152,7 (65,2) (85") / 132,1(55,8) (75") / 112,8 (47,0) (65") / 105,3 (45,0) (55")TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
 
- 
	28-11-2020, 10:44 #599 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 152
 
 
- 
	28-11-2020, 11:46 #600 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 186
 Ciao, 
 scusate i piedi di appoggio è consigliabile montarli con tv distesa di schiena o con tv in verticale. Perché se si è da soli la vedo difficile con tv in verticale aperta dal confezionamento...
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 Originariamente scritto da hiroshi976
 Originariamente scritto da hiroshi976
					
 
				
				
				
				
			

