Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    409

    Migliori Altoparlanti sotto i 1000 da integrare nel mio impianto


    Ciao Ragazzi buongiorno a tutti!

    Ho dato una rinfrescata all'impianto sostituendo il caro buon vecchio Denon pma-520, con il nuovo Cambridge Audio CXA81, e sostituito tutti i cavi...segnale, potenza ed alimentazione con i cavi della ricable serie primus...sono soddisfatto dell'upgrade, ma credo che il vero collo di bottiglia siano gli altoparlanti...i Monitor Audio bronze 2...volevo fare un'ulteriore step in avanti...mi date una mano a scegliere qualcosa sotto i 1000€?? Mi fanno gola le kef ls50 meta... che dite??

    a) le monitor audio mi sembrano un po "pasticciate" nel senso che avvolte mancano di definizione, mi piacerebbe qualcosa di + analitico e preciso

    b) I diffusori andranno a rimpiazzare gli attuali, e a dir la verità sono abbastanza vicini alla parete posteriore (Vedi foto)

    c) volume medio, apparte quando sento un pezzo dei RATM e mi sale la scimmia

    d) più o meno 20/25mq

    e) Mi piace tutto il rock, e ascolto anche tanto Rap della golden era (cypress hill, 2pac, biggie ecc...). Non ascolto diana krall x capirci

    Amplificatore : Cambridge Audio CXA81 Giradischi : Technics SL-1500C Pre-phono :
    Altoparlanti : JBL L100 Classic MkII Presa Multipla : OEHLBACH PowerSocket 908
    Cavi di potenza : Primus Speaker Cavi di segnale : Primus Signal Cavi alimentazione : Primus Power

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Manocalzati (Avellino)
    Messaggi
    216
    Proverei le Borea della Triangle o le Chora della Focal

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    considera che le bronze sono delle entry level.
    normalmente ritengo che le MA siano ottime casse, ben rifinite e di buona qualità, specialmente per contenuti generalisti.
    sicuramente le silver sono un passo avanti rispetto le bronze.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Kef ls50 sono considerate un riferimento nel loro segmento io non sono mai riuscito ad ascoltare in modo corretto per giudicarle. Evita Focal o Klipsch. Le prime in generale, le seconde danno il meglio le versioni da pavimento, quelle da scaffale risultano un po' aggressive data la mancanza di basso rispetto alle tower

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    409
    mannaggia stavo guardano le focal chora 826
    Amplificatore : Cambridge Audio CXA81 Giradischi : Technics SL-1500C Pre-phono :
    Altoparlanti : JBL L100 Classic MkII Presa Multipla : OEHLBACH PowerSocket 908
    Cavi di potenza : Primus Speaker Cavi di segnale : Primus Signal Cavi alimentazione : Primus Power

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Guarda, ho sentito settimana scorsa le chora 816, dire che sono terribili è riduttivo!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    409
    , quale klipsch consigli, da pavimento a questo punto...
    Amplificatore : Cambridge Audio CXA81 Giradischi : Technics SL-1500C Pre-phono :
    Altoparlanti : JBL L100 Classic MkII Presa Multipla : OEHLBACH PowerSocket 908
    Cavi di potenza : Primus Speaker Cavi di segnale : Primus Signal Cavi alimentazione : Primus Power

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da Mattekama Visualizza messaggio
    , quale klipsch consigli, da pavimento a questo punto...
    No alt sei partito dalle kef ls50 per arrivare alle Klipsch da pavimento.. c'è molta differenza in generale tra stand e pavimento.
    Cosa ti piacerebbe ottenere?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Perchè non valutare dei diffusori da pavimento... se vuoi un minimo di soundstage...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Perchè non valutare dei diffusori da pavimento... se vuoi un minimo di soundstage...
    Già, solo che a parer mio va capito meglio cosa cerca dai diffusori più precisamente, perché le Ls50 sono una cosa, dei diffusori da pavimento nel budget richiesto sono una cosa un po' diversa ed anche più complessa da trovare. Anche perché a parer mio le monitor audio bronze in suo possesso non sono poi così male nel loro segmento

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    409
    Avete ragione, ma forse a questo punto andrei più volentieri su quelle da pavimento
    Amplificatore : Cambridge Audio CXA81 Giradischi : Technics SL-1500C Pre-phono :
    Altoparlanti : JBL L100 Classic MkII Presa Multipla : OEHLBACH PowerSocket 908
    Cavi di potenza : Primus Speaker Cavi di segnale : Primus Signal Cavi alimentazione : Primus Power

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    si ma ovviamente anche il prezzo cambia.
    soprattutto se non si ascolta un certo genere di musica dove anche delle bookshelf potrebbero risultare sufficienti, il maggior materiale richiesto per delle torri porta inevitabilmente una maggiorazione di costo, senza rinunciare troppo alla qualità.
    poi sono anche d'accordo che una superficie maggiore degli altoparlanti aiuta di molto a dare calore, corposità e impatto al basso.
    infatti non capivo bene l'idea delle ls50. buone per molti aspetti ma pur sempre con dei limiti specialmente per quel genere di ascolto.
    altrimenti bookshelf anche si, ma con un woofer decente.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  13. #13
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Somewhere near Turin
    Messaggi
    390
    quello che non vorrei è che le attuali Monitor Audio sembrino "pasticciate" perchè sono posizionate vicino alle pareti laterali e posteriore, con quadri vetrati e pareti nude.. in sintesi parecchie superfici riflettenti che incasinano le medie e alte e inficiano la ricostruzione della scena musicale..

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da AlexHRider Visualizza messaggio
    quello che non vorrei è che le attuali Monitor Audio sembrino "pasticciate" perchè sono posizionate vicino alle pareti laterali e posteriore, con quadri vetrati e pareti nude.. in sintesi parecchie superfici riflettenti che incasinano le medie e alte e inficiano la ricostruzione della scena musicale..
    Sicuramente maggiore emissione sonora va a braccetto anche con un maggior riverbero in generale se la stanza li genera. Dovresti fare delle prove ma dalla foto non mi sembra poi così infelice la posizione, dovresti provare a posizionarle diversamente ed ascoltare ripetutamente quei brani che ti danno brutte sensazioni e poi capire. Magari mettere dietro i diffusori qualcosa che assorbe o che riflette.. insomma giocare un po'

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    409

    Su cosa mi potrei orientare?
    Amplificatore : Cambridge Audio CXA81 Giradischi : Technics SL-1500C Pre-phono :
    Altoparlanti : JBL L100 Classic MkII Presa Multipla : OEHLBACH PowerSocket 908
    Cavi di potenza : Primus Speaker Cavi di segnale : Primus Signal Cavi alimentazione : Primus Power


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •