Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    15

    Citazione Originariamente scritto da MovieMan Visualizza messaggio
    scusate ma il pannello philips è migliore del samsung q60T se consideriamo il 50pus8505?

    Bella domanda, è da settimane che cerco info a riguardo.
    Tralasciando la qualità del pannello di cui non so nulla, sicuramente dalla parte del Philips abbiamo Ambilight, un telecomando con i tasti numerici e la comodissima tastiera qwerty sul retro, le potenzialità di Android TV, l'uscita jack cuffie, e un design molto più elegante secondo i miei gusti.
    Il Samsung ha invece l'ingresso component e un software che seppur sia più limitato sembrerebbe essere più affidabile (Leggendo in giro non è raro incappare in gravi bug nei Philips con Android TV)

    Allego questa comparativa per quanto sia piuttosto carente di informazioni: https://www.displayspecifications.co...son/947515f3a8

    A sentimento credo che dal punto di vista della sola qualità dell'immagine possa essere meglio il Q60T, ma il Philips ha molte più caratteristiche da offrire creando un contorno più ricco.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    21
    Il Philips citato come si comporta con le console da gioco?
    L'input lag è buono?

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da giof77 Visualizza messaggio
    Bella domanda, è da settimane che cerco info a riguardo.
    Tralasciando la qualità del pannello di cui non so nulla, sicuramente dalla parte del Philips abbiamo Ambilight, un telecomando con i tasti numerici e la comodissima tastiera qwerty sul retro, le potenzialità di Android TV, l'uscita jack cuffie, e un design molto più elegante secondo i miei g..........[CUT]
    scusami ma come gravi bug cosa intendi? Inoltre su questo forum hai chiesto se effettivamante è così?

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    15
    Intendo dire che nei forum (soprattutto inglesi) di questo modello e specialmente il suo predecessore pus7304 si è parlato spesso di problemi software come audio assente in alcune applicazioni o app di streaming video che non riconoscono il supporto all'HDR. Spero e credo siano stati tutti risolti, ma mi hanno dato comunque l'impressione che Philips non riesca gestire al meglio Android, o almeno non ai livelli di Sony.
    Tuttavia non è detto che con Tizen vada tutto liscio. Con la mia Samsung NU7400 mi sono trovato abbastanza bene anche se non è certo esente da difetti: oltre a qualche lag sporadico la quantità di memoria installata è ridicola e già a distanza di un anno dall'acquisto non era sufficiente neppure ad installare gli aggiornamenti di sistema.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    133

    Citazione Originariamente scritto da giof77 Visualizza messaggio
    Intendo dire che nei forum (soprattutto inglesi) di questo modello e specialmente il suo predecessore pus7304 si è parlato spesso di problemi software come audio assente in alcune applicazioni o app di streaming video che non riconoscono il supporto all'HDR. Spero e credo siano stati tutti risolti, ma mi hanno dato comunque l'impressione che Philip..........[CUT]
    magari il q60t è meglio da quel punto di vista...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •