Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 41 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 611
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    382

    Io ho tre bambini, ero indeciso come te... ora con la scusa che abbiamo preso un oled gli ho pure diminuito il tempo di fruizione della TV e comunque iniziano a vedere le serie a cartoni sui vari Netflix, prime ecc... la tv difficile che la vedono per 30’ al giorno sullo stesso canale...
    55A8... una bomba... vengo da un 40” Samsung...
    TVpanasonic 55LZ1506 \\ BDphilips BDP7500B2 \\ AMPLI A/Vonkyo TX-SR608 \\ DIFFUSORIinfinity PRIMUS HCS II

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Ah ma che sia una bomba non discuto...

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    non seguo i led quindi mi dispiace ma non sò proporti alternative, avevo un plasma ed ora ho un oled, gli lcd li ho sempre accuratamente evitati

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    85
    Oggi vado a ritirare il KD48A9 e mi pare di aver letto che alcuni profili di visualizzazione si attivano solo collegandovi il pc con un programma di calibrazione. Vi risulta e se si sapreste darmi la procedura?
    Sony OLED 48A9

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.356
    Hai già Calman e tutta l'attrezzatura necessaria? altrimenti lascia perdere
    qui trovi comunque la procedura (fino ai modelli 2019 ma A8 dovrebbe essere identica)
    https://kb.portrait.com/help/calman-...ny-walkthrough
    Ultima modifica di rooob; 18-11-2020 alle 10:46
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    85
    Non ho la sonda... quindi sarebbero solo dei profili atti alla calibrazione, non aggiungono niente.
    Sony OLED 48A9

  7. #52
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da caesar70 Visualizza messaggio
    non seguo i led quindi mi dispiace ma non sò proporti alternative, avevo un plasma ed ora ho un oled, gli lcd li ho sempre accuratamente evitati
    Anch'io passerò da un plasma a questo TV oled, dovrebbe arrivarmi domani! In 10 anni di plasma non ho mai avuto problemi di ritenzione o di stampaggio nonostante abbia 2 bambini (7-4 anni), son convinto che il burn in sia più una fobia che altro!

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    138
    Eccomi di nuovo ragazzi.

    Ho inviato email alla Sony per l'alta suscettibilità del mio pannello alla ritenzione. Per ora sono stati cordiali, mi hanno risposto di inviargli le foto (che provo ad allegare).

    La loro prima risposta è stata quella di provare a fare un reboot, che si effettua attivando la modalità demo e staccando e riattaccando la presa della tv. La seconda è l'aggiornamento del pannello, sistema di pulizia che dura circa un'ora.

    Ho voluto seguire le loro linee guida nonostante sapevo non risolvessero nulla, poiché la loro procedura verte a rimuovere eventuali ritenzioni ostiche, mentre per me il problema che ho portato in evidenza è l'alta suscettibilità del pannello a creare forti ritenzioni anche dopo qualche secondo di visualizzazione di un colore forte.

    Onestamente, ad oggi ho l'A89 da un mese, è una bella bestia e non ho alcuna immagine stampata. La uso per Playstation e Cinema.
    Ci tengo a precisare per non creare allarmi che ho scritto alla Sony solo per comprendere se il mio problema è fisiologico a più o meno tutti i modelli (mi sembra che Panasonic sia riuscita meglio) oppure se il mio modello è in effetti problematico.

    Vi aggiorno.
    Giordano

    PS: Ho provato a caricare le foto da Google Drive ma non vengono visualizzate. Inserisco qui di seguito il link alla cartella.
    PS 2: Ho inserito la foto dell'interno del telecomando retroilluminato, leggevo un utente chiedeva qualcosa in merito.

    https://drive.google.com/drive/folde...8J?usp=sharing
    Ultima modifica di giordano78; 18-11-2020 alle 15:55

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.356
    Scusa ma quanto durano queste ritensioni? Sinceramente non mi sembrano normali, mai viste neanche su un plasma scadente
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Scusa ma quanto durano queste ritensioni? Sinceramente non mi sembrano normali, mai viste neanche su un plasma scadente
    Mmhh difficile a dirlo, credo all’incirca 1 minuto. L’unica cosa che mi turba è la facilità con cui si creano e l’intensità dei primi secondi di ritenzione.

    Rispondo anche ad un altro utente che si chiedeva se la TV va bene per il gaming, personalmente gioco a COD, e devo dire che faccio delle belle partite (non ho neanche la fibra ancora). La latenza è ottima (18ms) e anche se LG ha un input minore non è possibile avvertirla. Per esperienza decennale, un input lag castrante inizia ad aggirarsi sui 30-40ms.

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.356
    mai viste e sono al mio terzo OLED
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    138
    Aggiornamento: mi hanno chiesto alcuni video, che ho caricato sempre sulla cartella di Drive.

    https://drive.google.com/drive/folde...8J?usp=sharing

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.356
    A me non sembra normale, mai visto
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    382
    Non sono esperto: ho l’oled da una settimana solamente, ma anche per me non è normale...
    TVpanasonic 55LZ1506 \\ BDphilips BDP7500B2 \\ AMPLI A/Vonkyo TX-SR608 \\ DIFFUSORIinfinity PRIMUS HCS II

  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043

    Citazione Originariamente scritto da giordano78 Visualizza messaggio

    Rispondo anche ad un altro utente che si chiedeva se la TV va bene per il gaming, personalmente gioco a COD, e devo dire che faccio delle belle partite (non ho neanche la fibra ancora). La l..........[CUT]
    Quindi non mi faccio troppi problemi, se il 70% dell'utilizzo sarà con la Playstation? A livello di ritenzione (tuo caso a parte...) intendo.
    Ero quasi convinto a virare su un Sony Led Array, solo per quel motivo...
    Ultima modifica di fabris66; 18-11-2020 alle 20:47


Pagina 4 di 41 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •