|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Realizzazione impianto Dolby Atmos
-
17-11-2020, 15:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 13
Realizzazione impianto Dolby Atmos
Ciao a tutti,
finalmente il mio sogno di avere un impianto Home Thethre si sta per avverare. Premetto che non sono un esperto. Ho fatto predisporre nel mio nuovo appartemento, con una sala di 26 mq, tubi e canaline per un impianto Home Theathre, nello specifico pensavo Dolby Atmos, un 5.1.4. Volevo chiedere a chi se intende se mi da una mano per fare la lista della spesa, non ho nemmeno idea di cosa si potrebbe arrivare a spendere. Mi piacerebbe avere però un risultato soddisfacente senza dovermi svenare ma nemmeno materiale di bassissima qualità.
Le casse che vorrei mettere sul soffitto sarebbero 6, le due posteriori + le 4 per l'effetto Atmos.
Grazie
P.s.: Le due posteriori che vanno comunque incassate al soffitto come le quattro Atmos (non ho alternative), sono limitate anche se "sparano" verso il basso e quindi non in direzione del punto di ascolto?
-
17-11-2020, 18:39 #2
credo che mancando la distinzione tra "alto" e "basso" nella zona posteriore l'effetto 3D vada a farsi benedire.
Ti ci vuole un sinto a 9.1 canali (budget>1000 euro) , un set di 5 casse per il piano orizzontale (o 3 nel tuo progetto attuale; budget da 600 euro ad infinito per 5 casse) 4 (o 6 nel tuo progetto attuale) altoparlanti da incasso per hi-fi (meglio se specifici per atmos; budget da3-400 euro in su per 4 casse).
In rete trovi documenti con gli angoli (e relative tolleranze), rispetto al piano orizzontale, sotto cui dal punto di ascolto "vedi" le varie casse. Importante capire che si ragiona in termini di angoli non di misure metriche, che invece dipendono dall' altezza del soffitto ovvero dalla distanza della casse dl punto di ascolto.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-11-2020, 18:39 #3
Allora partiamo dall'individuare un budegt...perchè (almeno per me) un sintoamplificatore che processi tutti i canali (in maniera decente) come vuoi tu costa abbastanza.
Poi non so dove tu abbia visto la configurazione a soffitto con solo 2 canali di altezza (posteriori) e 4 a cielo.Ultima modifica di Nico_; 17-11-2020 alle 19:57
-
17-11-2020, 18:49 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 605
Intanto direi che potresti dare un'occhiata a questo https://www.dolby.com/siteassets/tec...21318_r3.1.pdf
...e magari prendere preziosi consigli da questo https://www.avmagazine.it/forum/10-d...ts-x-e-auro-3dTV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
Impianto 7.1.4Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000
-
17-11-2020, 18:57 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Dato che le surround posteriori sono sullo stesso piano delle 4 atmos l'effetto non sarà dei migliori.La posizione ideale sarebbe stato alle spalle del punto d'ascolto a circa 160 cm. da terra.Inoltre date le dimensioni della stanza ci vorrà un sub adeguato che ha un costo non indifferente.Sarebbe meglio stabilire un budget che per te non sia "svenante".
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
18-11-2020, 10:35 #6
Ti consiglio di predisporre i surround ad altezza orecchio magari in wall o adossati alle pareti... così da essere invisibili, li puoi posizionare anche ai lati del punto di ascolto leggermente arretrati... e lasciare i 4 canali DA a soffitto...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-11-2020, 14:45 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 13
Ciao,
purtroppo ho questo limite delle casse posteriori che devono essere per forza di cose messe anche loro nel controsoffitto. Stavo pensando a questa possibilità, se prendessi delle KLIPSCH RP-500SA (o simili se ci sono) che, a differenza delle Atmos che sparano verso il basso, proiettassero veso il punto d'ascolto (avendo un'angolazione), questo potrebbe essere meglio come soluzione? Sarebbero comunque ad un'altezza di 230 cm perchè invece che essere a filo cartongesso (240 cm) sarebbero appunto non incassate ma appese.
Ultima modifica di Pietro41276; 18-11-2020 alle 14:52
-
18-11-2020, 17:35 #8
Inclinare la cassa o prenderne una già inclinata di suo risolve la ottimizzazione della direzionalità del suono ma questo verrà sempre dall' alto.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-11-2020, 17:41 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 13
Certo capisco
le KLIPSCH RP-500SA sono già inclinate, e se riducono il problema perchè no, sempre meglio che averle che sparano dritte verso il basso...credo
-
18-11-2020, 18:44 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Purtoppo no.Il criterio dei surround è posizionarle ad altezza orecchio come detto da ellebiser al post #6 o al massimo ad un'altezza di 160cm. da terra.In tutti gli altri casi avrai gli effetti audio propri dei surround provenienti dall'alto e non li perceperi nel modo corretto.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
19-11-2020, 10:52 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 13
Se pensassi a delle IN-WALL, visto che la casa è ancora in costruzione, potrei eventualmente far fare le tracce per i corrugati, che in questo momento arrivano a soffitto, e farli scendere ad...una altezza di 160 cm da terra è l'ideale o c'è una misura perfetta? Ovviamente devo convincere la mia compagna
del fatto di avere a filo muro due casse
Il dubbio è, essendo i muri spessi 8cm (credo), esistono casse di "buona qualità" così slim da poter essere murate?
Quali casse potreste consigliarmi che fungano da Surround e che siano slim?
-
19-11-2020, 10:53 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 13
Se pensassi a delle IN-WALL, visto che la casa è ancora in costruzione, potrei eventualmente far fare le tracce per i corrugati, che in questo momento arrivano a soffitto, e farli scendere ad...una altezza di 160 cm da terra è l'ideale o c'è una misura perfetta? Ovviamente devo convincere la mia compagna del fatto di avere a filo muro due casse
Il dubbio è, essendo i muri spessi 8cm (credo), esistono casse di "buona qualità" così slim da poter essere murate?
Quali casse potreste consigliarmi che fungano da Surround e che siano slim?
Addossati alla parete ad una altezza così bassa non mi piacciono, preferisco delle IN-WALL a delle ON-WALLUltima modifica di Pietro41276; 19-11-2020 alle 10:54
-
19-11-2020, 12:35 #13
L'altezza di 160 cm va bene se poi installi il diffusore sotto arrivi a circa 125 dal pavimento...
Potresti valutare le INDIANA LINE TESI Q su Amazon trovi anche delle immagini, sul sito Coral-Indiana Line trovi pure il manuale., . Vengono fornite con il corpo in MDF da incassare nella parete il corpo ha 8,2 cm di profondità se la parete è di forati da 8cm calcola 2cm di intonaco per parte...la spesa è contenuta e la resa è ottima.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-11-2020, 12:45 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 13
-
19-11-2020, 12:52 #15
Non li conosco ma credo dovresti comunque costruire una nicchia per il volume interno, le TESI Q, parte frontale, hanno una profondità di 4cm ma un po' di volume interno ci vuole per far suonare gli altoparlanti...Informati bene per gli spessori e se è un 8 cm finito ripiega su quelli con una profondità minore.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.