|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Breve aggiornamento evoluzione Oled Sony
-
18-11-2020, 09:16 #1
Breve aggiornamento evoluzione Oled Sony
Un saluto a tutti.
Dopo l'uscita del modello AF8 (che ricordo aveva lo stesso pannello del primo AF1, diversa estetica e forse un sub in meno per quanto riguarda l'audio...) ho smesso di seguire la produzione di TV Oled da parte di Sony. Ora che mi sto riavvicinando a questo prodotto, mi sto perdendo tra le varie sigle (A-AG...) numeri e feature.
Avrei bisogno che una anima pia mi rimettesse in carreggiata, citandomi i modelli usciti da allora e brevemente le caratteristiche salienti.
Un grande ringraziamento a chi avrà voglia di perdere qualche minuto del suo tempo.
-
18-11-2020, 10:03 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 162
AF era la serie 2018
AG quella del 2019 e quest'anno abbiamo A8 e A89.
Naturalmente più alto è il numero è migliore che la serie delle tv(il 9 è superiore all'8 per intenderci)però quest'anno il top di gamma è solo la serie 8 perchè la 9 non è uscita ed è prevista per inizio 2021.
L'8 di quest'anno è molto simile al 9 dello scorso,ha un audio leggermente inferiore(60w contro 30w)ma comunque di rilievo e poi qualcosina in più a livello di pannello anche se per molti esteticamente era meglio quello precedente.
-
18-11-2020, 10:08 #3
Ti ringrazio molto.
Quindi, tralasciando la serie Master, della quale non mi voglio interessare, i modelli 2020 ultimi usciti sarebbero l'A8 e l'A89? Sul sito Sony sono dati allo stesso prezzo, questo mi spiazza un pò...
-
18-11-2020, 10:14 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 162
praticamente A8 e A89 sono lo stesso prodotto,non ho ancora ben capito il perchè abbia una denominazione differente ma a livello "tecnico" sono identici.La serie Master quest'anno non c'è ma il top di gamma è proprio questo.
A quale "polliciaggio" sei interessato?Ci sono forti sconti sia sul 55" che soprattutto sul 65" in questo periodo.
-
18-11-2020, 10:18 #5
-
18-11-2020, 10:21 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 162
-
18-11-2020, 10:29 #7
Si l'ho visto, sono molto tentato... anche se ora prezza 100 euro in più...
-
18-11-2020, 10:31 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 162
-
18-11-2020, 10:32 #9
Tranquillo, sei stato fin troppo gentile...comunque in effetti, a gusto personale, preferivo più l'estetica a filo mobile...ma sono sottigliezze.
-
18-11-2020, 11:20 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 91
L'A8 e l'A89 sono identici, la differenziazione è data solo da variazioni estetiche. L'A8 ha i piedini che si possono posizionare in 2 posizioni differenti, una più alta (se ad esempio si ha bisogno di una soundbar) e una più bassa mentre l'A89 ha i piedini che si mettono in un'unica posizione. Inoltre l'A89 ha il telecomando retroilluminato mentre l'A8 no. Queste le uniche differenze.
-
18-11-2020, 12:22 #11
Trovo che i prezzi dell'A8 sono inferiori al AG8...discorso estetico a parte, non dovrebbe essere il contrario? Considerato pure i processore migliore che monta il primo...
-
18-11-2020, 12:28 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
AG8 non è una serie Master
Dal 2018 gli oled sony ( ma anche le altre marche) sono cambiati poco.
AG9 è un AF9 con design trazidionale ( l'AF9 con il design a cavalletto spiazzava un po'; se uno doveva appenderlo era chiaramente un po' spesso io l'ho preso perchè lo trovavo e lo trovo affascinante appoggiato sulla base) cambia un po' l'acustica.
A8 ha le stesse caratteristiche degli altri due salvo per la parte audio; dovrebbe essere leggermente meno performante. E' praticamente una serie Master e ha il pannello 2020 che dovrebbe garantire migliore uniformita' soprattutto nei grigi al 5%.
Secondo ringts AG9 è un pelino meno luminoso e meno preciso outbox rispetto agli altri due ma io ci credo poco; a mio avviso nella lotteria dei pannelli avevano beccato un ag9 con queste caratteristiche. L'ag9 era un af9 e dubito che abbiano peggiorato da un modello all'altro visto che i pannelli, le elettroniche, e il firmware erano gli stessi. In sinestesi io prenderei quello che costa meno o piu' mi soddisfa dal punto di vista estetico.
Ecco tieni presente, se non sbaglio, che mi pare che google obblighi le case che installano android tv a garantire un upgrade di almeno 2 livelli e pertanto A8 potrebbe essere aggiornato ad un Android tv di grado superiore rispetto AG9. Tutti, AF9-AG9.A8, al momento montano android TV 9 e AG9 è uscito con l'8 mi pare,
Dopo di che, se prendi un oled di pana, lg o sony penso che cadi in piedi.Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
18-11-2020, 12:30 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 497
Modello nuovo 2020 e unico pannello series master il 48 pollici a9 che se a uno sta bene come grandezza è nettamente superiore agli a8 e a89. È un gioiello.
-
18-11-2020, 12:38 #14
Davvero interessante... in realtà sono molto combattuto...lo devo sistemare in una taverna e l'uso principale non sarà il classico utilizzo del TV di casa, ma principalmente PS5 (mio figlio...) e film (4k ma anche HD). Ero quasi convito a prendere, sempre Sony, ma lcd, magari un full array, previa visione, ovviamente. Avevo timore (e lo ho un pò tutt'ora...) che con i videogiochi si potesse rovinare lo schermo Oled, per cui avevo scartato questa tecnologia. Poi visto all'opera un Oled... beh... lo sapete meglio voi di me...:-)
-
18-11-2020, 12:48 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
In effetti AG9 è ancora la serie master 2020 per le grosse taglie.
Comunque se si comparano A9 e A8 hanno le stesse caratteristiche e hanno il X-Motion Clarity di diverso ( e migliore) rispetto ad AG9. Di differente tra A9 e A8 a parte che uno è inserito nella serie Master è che A8 ha un altoparlante in piu' da 5W.
Si era gia discusso del perchè A9 fosse un master e a8 no visto che le caratteristiche sono le stesse .Sony 65A95K-Sony 60W855B