|
|
Risultati da 3.901 a 3.915 di 8054
-
17-11-2020, 13:00 #3901
si valutato anche io almeno quello grande invece del Sony XH80, viene solo 900 euro per 65" e 1200 per il 75 mi pare... ma non so.
So che il precedente The One era buono/discreto in tutto ma non eccelle in nulla.
ah bene bene quindi ottimi neri e contrasto, sarà messo in un salotto difronte a mega vetrata sul mare...
o sennò sul migliore 65XH90 dato che ci sarà una console... ? scendo di pollici ma pace alzo di qualità. Certo parliamo di 3/4 metri dal divano...Ultima modifica di floop; 17-11-2020 alle 13:15
-
17-11-2020, 16:45 #3902
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Si puoi anche optare per il 65XH90 sperando Sony sistemi presto il pasticcio fatto con l'ultimo aggiornamento.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
17-11-2020, 16:59 #3903
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 129
Aiuto
Buonasera a tutti,
vi chiedo un aiuto perchè sono indeciso tra alcuni tv 65" e vorrei capire effettivamente quali potrebbero essere le differenze significative tenuto conto che:
- il mio utilizzo principale sarà film in 4k, canali sky e ovviamente canali digitali terrestre, infine qualche partita alla ps4 (più in là ps5) ;
- la tv starà vicino auna finestra su terrazzo abbastanza luminosa (esposizione sud ovest) che certamente coprirò con tenda ma non oscurante;
- il budget è max 1300€ .
Premetto che da plasmista avrei preferito andare su un OLED...ma ahimè non troverò mai un 65" a meno di 1500€!
Conseguentemente dovrò andare su in LED con tecnologia Full Array Local Dimming.
Tra i FALD ho visto il Sony 65xh9096 e Sony 65xh9505. La differenza di prezzo è notevole, visto che in molti store il primo è in offerta 999€ mentre l'altro non si trova ancora a meno di 1500 (ma magari lo tireranno fuori nel prossimo volantino per il vero black friday)!!
Come differenza particolarmente importante ho visto la funzione X-Wide Angle, vorrei capire se il filtro come ho letto qua e là è così determinante, soprattutto in considerazione della forte luce presente in stanza. Quali altre differenze vedete?
Il Samsung 65Q80T/Q82T non credo che sia al livello di nessuno dei due, mentre le serie 90 e 95 (che possono essere migliori?) mi sembra costino troppo nel taglio 65" visto che le ho trovate soltanto oltre 1500€.
Ultima possibilità è andare sui LG nanocell 65NANO916NA che potrebbe stuzzicarmi visto anche il prezzo di 999€, ma non sono riuscito a trovare recensioni che lo confrontano al sony 65xh9096 o 65xh9505 (quest'ultimo lo immagino superiore all'LG), quindi non saprei capire quale preferire.
Aspetto e confido nei vostri consigli e pareri da esperti per chiarirmi le idee.
Grazie in anticipoUltima modifica di dadomobile; 18-11-2020 alle 08:16 Motivo: riordinamento dell'ordine delle principali situazioni di utilizzo del tv
-
17-11-2020, 18:53 #3904
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 23
perché dici che i Il Samsung 65Q80T/Q82T sia inferiore ai Sony 65xh9096?
-
17-11-2020, 21:13 #3905
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
18-11-2020, 05:34 #3906
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 12
Volevo prendere il 49 q82 che mi e stato consigliato qua,(provengo da un plasma panasonic 43), ma x motivi d spazio temo non entri, se rimango sui 43 pollici, cosa mi potete consigliare x uso gaming,grazie
-
18-11-2020, 08:19 #3907
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 129
Mah sinceramente non mi è mai piaciuta in tutti i Qled che ho avuto modo di guardare negli ultimi anni la gestione dei colori dei Samsung, quella del nero e soprattutto l'effetto soap per ottimizzare le scene in movimento o quelle di sport.
Questi 65Q80T/Q82T ho letto che non hanno molte zone e non hanno nemmeno l'ultra wide angle, quindi pensavo stessero sotto al xh9505 e forse anche al xh9096...se mi dite che così non è cambiano molte considerazioni.
Attenzione ho modificato il post perchè in realtà l'uso con la play non sarà molto frequente e soprattutto non così importante per me...
Avete ulteriori consigli sui 65"?
Grazie ancoraUltima modifica di dadomobile; 18-11-2020 alle 08:39
-
18-11-2020, 08:40 #3908
-
18-11-2020, 12:17 #3909
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 67
Esistono TV OLED esteticamente simili al LG GX? Intendo a livello di installazione a muro che rende il pannello “no gap”.
Cerco un tv oled che una volta appeso non abbia distanza dal muro stesso troppo marcata, stile GX appunto.
Mi sembra che non chiamo troppe alternative o sbaglio?
Purtroppo il GX su MW non è disponibile e ho ancora il buono del 22%
Grazie!Ultima modifica di cama318; 18-11-2020 alle 12:19
-
18-11-2020, 12:38 #3910
Aspetta il BF e prendilo poi
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
18-11-2020, 12:46 #3911
A chi serve il buono che scade oggi? Al primo che mi scrive in privato lo do.
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
18-11-2020, 13:39 #3912
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 24
Salve a tutti,
dopo lunga ed estenuante ricerca e vista l'imminenza del BF ho deciso di prendere una nuova TV 55".
Il dubbio è tra questi tre:
- Hisense 55A7500F
- LG 55UN74003LB
- Samsung UE55TU8500UXZT
Quale mi consigliate?
L'utilizzo che ne farò sarà prevalentemente Netflix, Amazon PrimeVideo Tv normale
-
18-11-2020, 13:50 #3913
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 146
-
18-11-2020, 14:22 #3914
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 4
Ultima modifica di Dario1964; 18-11-2020 alle 14:26
-
18-11-2020, 15:15 #3915
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 28
Vale la pena spendere 120 in più per il 43Q60T rispetto al 43TU8500? Utilizzo principale guardare tv tramite dtt