|
|
Risultati da 196 a 210 di 2116
Discussione: Sony XH90
-
17-11-2020, 07:28 #196
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 111
p.s ho dato un occhio alla comparazione Rtings fra Xf e Xh ed ho notato valori più bassi in quest'ultimo proprio in merito alla luminosità. Accidenti....spero di non fare una cavolata e di rimpiangere di non aver preso un altro Xf...
L'idea era anche l'XH 95 ma il 55' costa in questo momento quasi il doppio rispetto al 9096...
-
17-11-2020, 08:59 #197
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.228
Hai fatto bene. Per quanto l'XF sia un ottima anch'io preferirei l'XH.
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
17-11-2020, 11:01 #198
Domanda per i possessori di XH90 : ma voi non avete spegnimenti o riavvii improvvisi ?
Sul forum Sony leggo a diverse persone che gli è capitato, specie dopo avere aggiornato all' ultimo disastroso fw che Sony ha ritirato dagli OTA.TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie
-
17-11-2020, 11:52 #199
Sul discorso prestazionale del XH90.....ricordatevi comunque che il processore X1, sia normale che ultimate, si occupa esclusivamente dell'upscaling dei segnali, per tutto quello che riguarda invece i segnali nativi entra gioco soc e gpu. Quindi sinceramente mi preoccuperei poco. La versione X1 ultimate riesce a gestire segnali 8K, anche se la X1 standard è castrata come dicono, ma da quello che ho potuto capire di fatto ha solo un paio di funzionalità disabilitate in questa 3° generazione di X1, non avrà certamente problemi a gestire segnali 4k. Personalmente ho preso l'XH90 dopo averlo visionato e valutato attentamente. Credo per chi non possa o voglia investire in OLED (io ho preso il 65") sia probabilmente un ottimo "compromesso", con un alto valore spesa/resa. Io avevo puntato prima il Q70T e poi il q80T di samsung, quest'ultimo, decisamente piu vicino come fascia al nostro Sony. Ma poi ho avuto modo di vedere il 55" xh9096 di un mio conoscente, decisamente più convincente il sony, a mio avviso più veritiero nei colori e più performante con i neri (almeno al mio occhio), mi piace anche come è costruito. Sul fronte dei problemi dell'ultimo firmware, confido molto il Sony, un'azienda che ancora aggiorna il firmware di modelli di 2 o 3 anni fa', non credo che lasci in panne la sua ultima creatura. Si tratta semplicemente di software acerbo. Già il fatto che l'azienda "certifichi" il problema, la dice tutta.........personalmente non vedo l'ora che mi arrivi.
Ultima modifica di hiroshi976; 17-11-2020 alle 11:54
Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
17-11-2020, 12:01 #200
Sono d' accordissimo con il tuo pensiero, anche io vorrei un 65" ma non un OLED per i costi e soprattutto perchè so che a casa mia riescono a stamparmelo dopo un mese, garantito.
Ne approfitto per chiederti alcune cose :
1) ma tu questi problemi di riavvii ce li hai oppure no ?
2) come valuti la resa del TV a livello video, intendo quanto riesce a cavarsela gestendo segnali come il digitale terrestre che è il più scarso ?
3) distanza dal TV ?
4) usi delle console ?
Grazie milleTV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie
-
17-11-2020, 12:33 #201
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 777
Si,ma si puo risolvere con alcune impostazioni
-
17-11-2020, 13:42 #202
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Da quello che so però il processore X1 Ultimate ha una migliore gestione delle immagini in movimento rispetto al solo X1!!!
-
17-11-2020, 13:55 #203
Io sinceramente alla fine l'ho preso perchè mi ha colpito dalle qualità visive notate. Avrei certamente potuto prendere un 55CX o anche il pana GZ950 altro bel pannello, ma ho ponderato il pollicellaggio, la qualità visiva in rapporto alla spesa spesa/resa. Volevo il 65 sto giro. Se poi rtings , nella votazione per uso misto, assegna un 8.8 contro 8, probabilmente la mia valutazione non è poi tanto sbagliata, il cx se va bene costa il doppio! (ps. chiaramente senza limiti di portafoglio, oled tutta la vita!)
Allora per quanto riguarda le domande, non posso risponderti direttamente, in quanto non ho ancora ricevuto il mio. Ma posso dirti le sensazioni che ho avuto sul 55" del mio vicino di casa, sul qualche abbiamo fatto una full immersion di serie tv, film qualche sera fa.
1) Nessun problema di riavvio, ma lui non ha aggiornato ancora la TV. Aveva letto, prima dell'acquisto, che tutte le features venivano abilitate tra 2 o 3 firmware e quindi sta attendendo.
2) devo dirti che in questo comparto mi ha colpito molto, riesce davvero ad elevare i segnali tv. Certo gli SD puri, vecchiotti, mostrava certamente tanti limiti, ma in quel caso credo sia fisiologico. Con il resto dei segnali DTT andava benone.
3) Devo dirti che io vengo da un plasma da 51" (quello in firma) posizionato a poco piu' di 2.50mt e mi sembrava già al limite con i fullhd, qui con il 55" eravamo a circa 3mt e secondo me è un po' piccolino. Penso che per distanze attorno ai 2.5mt, 3mt il 65" sia perfetto.
4) si lui usava la ps4, che abbiamo provato, nessun problema. Io comunque ho puntato questo pannello anche in possibile previsione. Ho 2 bimbi di 6 e 3 anni e non cambiando un pannello l'anno, ho valutato anche questo alla fine.
€€Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
17-11-2020, 14:01 #204TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie
-
17-11-2020, 14:04 #205
Io ho fatto delle ricerche in rete in queste sere, è invece ho appurato proprio il contrario. Pare invece che l'X1 di fatto risulti più veloce o che almeno mostri meno artefatti. Ci sono diversi post in giro per i forum. Basta cercare "X1 ultimate vs X1"
Qui ad esempio uno degli screen comparativi trovati in rete tra il X900H (di fatto il nostro!) e X950H (con x1 ultimate)
Ultima modifica di hiroshi976; 17-11-2020 alle 14:08
Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
17-11-2020, 14:14 #206
La risposta è scontata. L'ho ordinato! Specie quando è sceso sotto i 1000 non ho avuto più dubbi. Ma se vuoi un consiglio, guardalo, anche solo al centro commerciale. Fatti un'idea personale. Io ad esempio sono per i pannelli "veritieri", non per quelli sparati. Tutto è soggettivo. Magari ciò che per me è corretto a livello di cromia, per altri è scuro.
Rispetto al mio plasma l'ho trovato certamente più luminoso, ma il 4k è decisamente un'altro pianeta. Penso di fare un salto in avanti nel complesso. Anche se lo dico in tutta sincerità, non fosse saltato il pannello del fido d6900, sarebbe rimasto ancora al suo posto.Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
17-11-2020, 14:29 #207TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie
-
17-11-2020, 14:30 #208
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 111
pure io prima dell' XF venivo da un Plasma Panasonic.. begli anni, belle tv però alla fine era calato di luminosità e il cambio ha solo portato "luce" ed anche qualità. Purtroppo i film di sky in buona parte non esaltano le potenzialità di questi ottimi tv... Molto meglio gli avvenimenti sportivi.
Nessuno sa darmi però una risposta su quell'inscurimento che si verifica quando passo al 4k. mahh forse ho un decoder anomalo
-
17-11-2020, 14:32 #209
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 111
-
17-11-2020, 14:34 #210
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.264
Dai è un ottimo tv soprattutto visto il prezzo e le caratteristiche aggiuntive HDMI2.1 ma cercare di convincersi che sia meglio del XH95 mi sembra troppo....
https://youtu.be/GZWZ7kfWe1gTV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1