|
|
Risultati da 286 a 300 di 475
Discussione: TV 4K. Distanze di visione e grandezze ottimali.
-
02-11-2020, 16:41 #286
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 22
Condivido anche la mia esperienza. Tenuto conto che le sorgenti in casa sono ancora miste, da 720p fino a 4K, dalla nostra distanza di 2.3mt ho dovuto valutare a che "misura" passare dal nostro 40" FullHD di vecchia generazione. Dubbioso soprattutto per l'esperienza delle bambine che guardano la TV piu' di me, ho optato, pensando di rischiare (per via della qualita' delle sorgenti) per un 50" (un Samsung QE50Q60T). Il salto esperenziale e' stato notevole nella visione dell'intrattenimento che per la maggior parte avviene a schermo intero (incluso il calcio con l'HD discutibile di Sky). Sicuramente ampliata la visione dei film, sebbene in misura minore.
La conclusione, dopo 2 setimane, e' che un 55" non avrebbe guastato: la curiosita' di provarlo nel nostro ambiente e' diventata grande ora, e sicuramente sara' oggetto di seria valutazione al prossimo.
-
02-11-2020, 18:18 #287
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 218
Il full HD è ok Anche per un 65 a quella distanza. Per il 720p invece no.. meglio una TV più piccola.
Sono 30 cm più vicino di te e ho un 65. 4k e qualche fhd. Ormai le bambine guardano solo Netflix...
-
07-11-2020, 13:39 #288
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 255
Io ho un Panasonic gz oled 55 e mi sono fatto il divano basculante.
Quando guardo film bd e partite sono a circa a 1 metro e 85 dallo schermo e devo dire che anche se inizialmente mi sembrava di essere troppo vicino, riconosco che ti garantisce un effetto immersione davvero notevole.
Con materiale nobile è una vera goduria e utilizzando le modalità isf non lo trovo per nulla affaticante, nemmeno con l'hdr.Vpr: Jvc RS10 Blu ray:Ps3 Slim+Fat Hd-Dvd:Toshiba Xe1 Impianto:Vecchissimo 2 canali Pioneer
-
10-11-2020, 15:55 #289
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Località
- Milano
- Messaggi
- 86
Ciao a tutti...
qualcuno di voi ha pannelli da 75/77"?
Se si, qualcuno lo usa nel range tra i 280/300cm??
Grazie
-
12-11-2020, 08:04 #290
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 30
Ciao a tutti, prima di imbattermi in questa discussione ero convinto di essere riuscito finalmente a decidere quale sarebbe stata la dimensione del mio prossimo TV. Adesso invece sono tornato nuovamente in confusione 🤦
Ho una distanza dal divano di 2,85 MT e un budget a disposizione di circa €2000. Tantissimo sport su Sky, abbastanza serie tv e film tra Netflix e Sky e pochissimo gaming.
In base a queste premesse La mia domanda è la seguente: meglio un 75 pollici non eccezionale a livello di qualità (visto il budget a disposizione) ma perfetto come dimensioni, o un 65 pollici qualitativamente buono ma che rischia di essere un po' troppo piccolo come dimensione?
Sono abbastanza ignorante in materia, quindi non riesco a rendermi conto se per il mio utilizzo sia così importante avere un TV dalla qualità eccelsa.
Grazie.
-
12-11-2020, 08:24 #291
Per me un Oled 65
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
12-11-2020, 09:20 #292
Se non guardi mai le fonti nobili, uniche a livello di qualità, come BD e BD UHD, allora starei su un 75 pollici di media qualità piuttosto che un OLED eccelso.
Tanto Sky fa pena, Netflix va meglio di certo ma mediante questi canali streaming e televisivi si avranno sempre compressioni abbastanza alte e bit rate bassi, per cui pondera bene la decisione. Io prenderei un 75, avrai un ottimo campo visivo almeno.
Un gran TV la qualità e la fedeltà che può darti, te la dà da supporto fisso, tutto il resto sarà sempre di livello inferiore.Ultima modifica di Greg64; 12-11-2020 alle 09:22
-
12-11-2020, 09:35 #293
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 30
Risposta interessantissima grazie mille.
Approfitto della tua competenza per chiederti... 75'' di media qualità tipo? marche ma soprattutto modelli? sei in grado di darmi alcuni nomi al volo? Poi i prezzi li cerco io, anche in base alle offerte che (spero) arrivino in questo periodo.
-
12-11-2020, 09:52 #294
Secondo me televisori buoni che possono comunque dare soddisfazioni pur non essendo OLED sono: Samsung Q80T, Q90T o Q95T; Sony XH90 o XH95. Ovviamente più si va a salire sul numero del modello meglio è.
Comunque mi permetto di dissentire, senza polemica ovviamente, da quanto scritto da Greg64. Proprio perchè non guardi fonti nobili ti conviene probabilmente un OLED 65! Altrimenti visualizzi immagini di "scarsa" qualità su uno schermo gigante, notando ancora di più i difetti rispetto a un 65 e al tempo stesso non avendo un pannello di altà qualità come un OLED. Al contrario, l'OLED 65 non ti darebbe la stessa immersione ma nasconderebbe i difetti delle immagini poco nobili (720p, grandi compressioni) e ti darebbe la miglior qualità disponibile con la tecnologia attuale. Bada bene, sono opinioni personali, quindi non c'è una cosa giusta e una sbagliata!TV: Lg C3 65' __ Amplificatore e diffusori : Denon AVR-X3700H + Triangle Borea BR08, Triangle Borea BRC1, Subwoofer SVS SB1000 PRO __ Blu-ray player: Panasonic DP-UB820
-
12-11-2020, 10:11 #295
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 30
No no ma io parlavo sempre di OLED eh.
Spero di essermi spiegato anche prima. Non vorrei prendere in considerazione altre tecnologia.
Chiedevo se fosse meglio un OLED base da 75 o un OLED buono da 65 visto il mio utilizzo e la distanza dal divano.
Ammesso di starci poi dentro coi prezzi ovviamente.
-
12-11-2020, 10:22 #296
Una TV di alta qualità ti sbatterà in faccia la fonte che gli dai in pasto. Se metti un disco Reference, a pattp che la catena è ben impostata, ti cadrà la mascella a terra. Se la fonte è orribile come Sky, ti cadranno a terra altre cose.
Appunto perché un OLED di qualità è rivelatore, non si scappa. Ecco perché con le fonti più scarse tanto vale prendere un LED, almeno maschera. Il condiglio del QLED può essere valido, ma personalmente neanche mi ci avvicino, io ho solo OLED Pana (GZ) con varie fonti, per lo più buone, e me lo godo.
-
12-11-2020, 10:23 #297
-
12-11-2020, 11:47 #298
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 30
Ho provato a riguardare meglio quello che è stato scritto nel post. In effetti non c'è riferimento diretto all'OLED come avevo erroneamente capito.
Quindi secondo te se guardo la TV a una distanza di quasi 3 metri e mi limito a guardare sport su Sky e serie TV su Netflix diventa abbastanza inutile prendere un OLED? Me lo confermi?
Se così fosse quali sarebbero le fonti nobili di cui parli che potrebbero portarmi a prediligere un OLED allora? Quello che potrei fare di qui a poco è passare a Sky Q... Ma altro non credo proprio.
-
12-11-2020, 11:56 #299
Per me se l'utilizzo è SEMPRE e SOLO mediante canali televisivi e/o streaming, non vale la pena spendere di più per una TV di qualità, la stessa non emergerebbe praticamente mai.
Fonti nobili? L'ho detto: supporti fissi, quindi BD e BD UHD, gli unici che faranno emergere tutte le qualità dello schermo.
Conta che su piattaforme come Netflix molta gente ha visto film a 1.80 Mbps di Bit Rate, quando magari lo stesso identico film su BD ne ha 50, non contando la parte audio, insabbiata e compressa attraverso quegli streaming.
Intendiamoci, non demonizzo Netflix, (Sky è il peggiore in assoluto) ma se guardi solo tramite quei canali, a mio avviso un OLED è inutile. Risparmi e prendi uno schermo più grande.
Se decidessi di guardare spesso BD e BD 4K allora un OLED ti emozionerà, in caso contrario... spero di essermi spiegato.
-
12-11-2020, 12:12 #300
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 30
Ok sono riuscito anche a decifrare le sigle per le fonti nobili (scusami ma sono davvero una capra in materia 😅
e no.. non ho il lettore e non credo proprio farò un passo di questo genere nei prossimi anni. Quindi le fonti nobili sono da escludere.
Detto questo, e ringraziandoti nuovamente per le preziose info, ti chiedo di farmi uno o più nomi, se puoi, almeno so dove poter iniziare a guardare:
Quali sono i modelli che potrebbero fare al caso mio insomma visto anche il budget indicato? (2000€).
Grazie mille.