Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Info Dolby Atmos

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    21

    Info Dolby Atmos


    Salve a tutti, sto ultimando l’acquisto delle componenti del mio ht specifico per dolby atmos, tralasciando il discorso diffusori che sto valutando, il sinto è un denon avrx 2600hdab ora mi chiedo, poiché devo acquistare anche la tv da 55” è necessario che anche la tv disponga della compatibilità con dolby atmos? poiché ho visto che a fascia media quasi nessun modello integri questa codifica audio. G da zie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Infatti, essendo il Dolby Atmos (come tutti le altre codifiche mch attuali: lossy, lossless, ad oggetti o meno, non hanno nulla a che fare con il display direi che le due cose siano slegate, che poi il marketing cerchi di convincere che se non si ha il TV compatibile si è fuori dai giochi, è un altro caso.

    Il sistema classico di collegamento di un impianto HT è:

    1) - sorgenti (lettore BD, MediaPlayer, Decoder SAT/DTT, HTPC) -> sintoampli

    2a) - Dal sintoampli si esce con i vari cavi di potenza ai vari diffusori (e questo interessa all'audio, Atmos o meno che sia

    2b) - Sempre dal sintoampli il segnale video va ad display (TV o vpr che sia).

    Io ho un vpr, che, ovviamente, non è Atmos compatibile, poichè si limita a proiettare una immagine su un telo, i vari canali audio escono dai finali audio e vanno ai singoli diffusori.

    Ti assicuro che tutto funziona, anche se il vpr non ha il bollino "Atmos".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Infatti, essendo il Dolby Atmos (come tutti le altre codifiche mch attuali: lossy, lossless, ad oggetti o meno, non hanno nulla a che fare con il display direi che le due cose siano slegate, che poi il marketing cerchi di convincere che se non si ha il TV compatibile si è fuori dai giochi, è un altro caso.

    Il sistema classico di collegamento di u..........[CUT]
    Sei stato chiarissimo, mi rimane solo un dubbio, nel caso invece di un film trasmesso in tv? In quel caso la sorgente rimane la tv? Per tanto se la tv non è dolby atmos compatibile quel film non lo ascolterò in atmos, giusto?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @KlegionarioX : la app Netflix interna al Tv (salvo altre in futuro) ha qualche contenuto (poco o niente) con codifica atmos; poiché l'audio del Tv è trasmesso al sinto con il canale audio "di ritorno" su HDMI sarebbe meglio che questo fosse rispondente allo standard eARC (con la "e" davanti), se non altro per maggiore sicurezza (*). Stessa via farebbe l'audio se una sorgente fosse connessa direttamente al TV (ad esempio una PS5 collegata ad una eventuale porta HDMI 2.1 del TV, è già capitata una discussione su questo tema...)


    (*) la cosa è complicata perché l'Atmos di Netflix sembra sia una implementazione minimale e che possa viaggiare anche su ARC ma che poi funzioni veramente dipende dl contesto effettivo (modello tv + modello sinto)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.412
    Per le APP VOD sulla TV la medesima deve essere certificata ATMOS , altrimenti app non abilita lo streaming in molti casi.

    semplicemente quale sarebbe la TV che vorresti prendere? hai prova a chiedere nella discussione del tv?

    per esempio per netflix i requisiti sono
    • Un piano Netflix che supporta lo streaming in Ultra HD.
    • Un dispositivo compatibile con Netflix che supporta Dolby Atmos.
    • Un sistema audio compatibile con Dolby Atmos.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Solo una curiosità: hai già installato un sistema 7.2.4 oppure il più ridotto 7.1.2? Ovviamente di qualità in modo da poter apprezzare le differenze tra sistemi di codifica.

    Ti hanno anche fatto presente che di materiale con Atmos trasmesso in TV esiste ben poco, in italiano ancor meno, questo della lingua è un problema valido anche per i BD, la traccia Atmos italiano è appannaggio di pochissimi film.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.088
    Ma perché continuate a dire che le piattaforme streaming hanno ben poco in ATMOS? Se parliamo dell'italiano va bene, ma in lingua originale Netflix è stracolmo di programmi in ATMOS, ma proprio tantissimi. E anche disney + ne ha una marea, a cominciare da quasi tutti i film Marvel.
    Anche Ama prime stava iniziando, ma poi è andata in guerra per non pagare i diritti a dolby quindi ha bloccato tutto, ma prima o poi lo rimetteranno anche loro.

    Non diamo informazioni sbagliate per favore.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da Samu1 Visualizza messaggio
    ...Ma perché continuate a dire ...
    Maybe because we are in Italy?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •