|
|
Risultati da 3.676 a 3.690 di 8054
-
01-11-2020, 10:17 #3676
Member
- Data registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 36
Angelo, risposto in parte con post precedente, e si il prezzo è alto , ma visto il calo del 55xh90 880€ vs 1300 di listino , spero cali anche xh95 in stessa percentuale
-
01-11-2020, 10:24 #3677
Member
- Data registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 36
Se arrivasse a 1000/1100 il tuo discorso cambierebbe? Cioè a tuo avviso quale sarebbe il suo prezzo di mercato per poterlo valutare e sceglierlo anche paragonandolo a un OLED , perche sinceramente sono confuso, LG, Panasonic e Sony continuano a fare dei Led di fascia alta forse Sony l'unica con prezzi piu alti ma comuqnue anche LG non costano poco, mi chiedo perchè continuano a farli e più che altro a svilupparli se non possono competere con gli OLED.
Ultima modifica di ceram73; 01-11-2020 alle 10:26
-
01-11-2020, 17:38 #3678
Rieccomi. Complice la domenica, stamattina sono andato a visionare al cc vicino casa alcuni pannelli. Devo dire che sono rimasto davvero impressionato dagli oled (tecnologia che non avevo mai approfondito per non indurmi in tentazione!). Ho buttato l'occhio in particolare su LG CX6 e sul Panasonic GZ950, devo dire che la qualità, per quanto fossero le solite immagini test, è davvero alta. Tra l'altra erano uno accanto all'altro e problabilmente con lo stesso splitter come fonte. Mi ha invece deluso (chiaramente rispetto agli altri, perchè era davvero elevata nel complesso la qualità) il BX6. Decisamente "diverso" rispetto agli altri 2 citati. Purtroppo il vero problema è il prezzo, avevo altre idee di spesa. Entrambi i 55" citati, sopra i 1300euro, il bx6 non mi ha colpito.
Adesso cercherò di spulciarmi bene le caratteristiche dei 2 per capire quale puntare in caso di offerte e magari farmi trovare pronto. Giusto per completezza di ricerca, volevo chiedervi esistono ulteriore alternative a questi modelli? Oled stessa fascia di prezzo chiaramente.
Altra cosa, tralasciando il mondo oled, scendendo di livello (e di prezzo soprattutto) quale potrebbe essere valida alternativa? Isomma un best buy nel complesso.
Ripeto le mie necessità, uso home video (bluray), netflix e derivati, qualche partita di calcio, vorrei un 55", ma ho valutato forse ci riesco a inserire anche un 65". Ho avuto buone sensazioni anche da alcuni samsung qled, anche se non ricordo la sigla, per quanto mi fidi poco di quanto percepito ai cc. Grazie per le dritteCordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
01-11-2020, 18:24 #3679
Specialmente se vieni da un plasma, non c'è niente che possa arrivare ad un OLED... detto da uno che, causa budget e altri fattori, si è dovuto "accontentare" di un QLED. Salvo sfiga (problemi di burn in), dovrebbe essere la scelta migliore se te lo puoi permettere.
Per quanto riguarda invece gli LCD QLED della Samsung, devo dire che io con il mio Samsung Q80T non mi trovo per niente male, e soprattutto se si sale di livello (Q90T oppure, del 2019, Q80R o Q90R) il livello è veramente buono, ma pur sempre inferiore ad un OLED. Le uniche cose che si guadagnano sono la probabile longevità maggiore (ma neanche quella è sicura insomma) e forse un sistema Smart Tv migliore.TV: Lg C3 65' __ Amplificatore e diffusori : Denon AVR-X3700H + Triangle Borea BR08, Triangle Borea BRC1, Subwoofer SVS SB1000 PRO __ Blu-ray player: Panasonic DP-UB820
-
01-11-2020, 19:32 #3680
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 162
-
01-11-2020, 19:48 #3681
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
A € 1.100 potrebbe scendere al Black Friday l'LG 55CX OLED che io preferirei al 55XH9505.
Quindi il mio discorso non cambierebbe.
Io sono solito, tra i Sony, consigliare più il 55XH9096 (per chi ha bisogno di un televisore per giocarci alla PS5) e non il 55XH9505 che ha una qualità d'immagine superiore al primo ma non a quella degli OLED che hanno dei neri più profondi con colori più vividi.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
01-11-2020, 20:59 #3682
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
-
01-11-2020, 21:49 #3683
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 36
Che ne pensate del Samsung 55Q80T sui 900€? Com'è la qualità dei colori, della fluidità dei movimenti e dell'assistenza post vendita?
Sono indeciso tra questo modello ed eventuale il Sony 95XH se cala di prezzo.
Grazie
-
01-11-2020, 21:52 #3684
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
€ 900 per il 55Q80T è un ottimo prezzo.
Questo è un buon televisore Full LED (anche se con poche zone di illuminazione) ottimo per chi vuole giocare con le consolle next gen.
Certo che se il 55XH9505 dovesse scendere al Black Friday a questo prezzo (cosa piuttosto difficile) sarebbe sicuramente da preferire.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
02-11-2020, 19:13 #3685
Buonasera .Avrei deciso visto che il tv si compra per tenerlo per parecchi anni di fare uno sforzo e prendere l'LG 65 Bx6 piuttosto che il Sony XH9096 .Ma da quello leggo l'LG lo state troncando come se non valesse la spesa o che a questo punto sarebbe un full led.Allora che prendo? il Sony?o l'LG BX?l'utilizzo che ne faccio è in prevalenza ,Film Netflix e calcio.Ogni tanto una partita con l'xbox x.Mi date una risposta che possa fugare un pochino questo dubbio?
-
02-11-2020, 21:00 #3686
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 6
Buonasera, innanzitutto volevo ringraziarvi il forum perchè attraverso i vostri preziosi consigli, in passato acquistai un fantastico Sony KD65AF9. Oggi purtroppo l'ho dovuto lasciare in dote alla mia ex.. e pertanto mi vedo costretto ad un nuovo acquisto sperando di non dissanguarmi. Ma essendo un appassionato di cinema sono dell'opinione che più spende meno spende.
Il mio budget si aggira fra i 1300 e i 2000 euro. Con gli Oled mi sono trovato molto ben.
La distanza dal televisore è di 2,5 metri circa. Deve essere un 65 pollici. La stanza è discretamente luminosa (ma non riceve luce solare diretta).
L'utilizzo è sky Q, Netflix, Prime Video, forse in futuro PS5 (ma utilizzo non eccessivo).
Senza troppi approfondimenti avevo adocchiato:
LG OLED 65CX6LA.API (euro 2.199)
LG OLED 65BX6LB.API (euro 1.899)
e poi non oled, e non so nemmeno se sono di buona qualità:
SONY KD65XH9505 (1.399)
SONY KD65XH9096 (1.299)
SONY KD65XH9077 (1.299)
Accetto consigli anche su prodotti diversi e/o migliori a parità di prezzo.
LG C9 credo che ormai sia introvabile..
Grazie
-
02-11-2020, 21:07 #3687
-
02-11-2020, 21:40 #3688
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 6
Ti ringrazio per il suggerimento, ma dovendo prenderlo a rate e a tasso zero, posso acquistarlo solo su grandi catene di distribuzione (tipo mw), quello che suggerisci tu sta a 2.499 euro. Troppo considerando che ero partito con l'idea di spendere max 1.500 (e con grande sforzo arriverei a 2.199 per il CX6, se davvero ne vale la pena)..
-
02-11-2020, 21:53 #3689
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 6
E rispetto a al CX6 com'è il panasonic 65gz950?
-
02-11-2020, 22:20 #3690
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191