Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 245 di 537 PrimaPrima ... 145195235241242243244245246247248249255295345 ... UltimaUltima
Risultati da 3.661 a 3.675 di 8054
  1. #3661
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    162

    Citazione Originariamente scritto da hiroshi976 Visualizza messaggio
    Credo che il 55" sia sufficente. Probabilmente il 65" anche volendo non riuscirei a collocarlo. In ambito OLED da 55" quali sarebbero i papabili?
    considera che i pannelli sono tutti della LG quindi l'unica cosa che cambia è l'elettronica.Potresti puntare su un LG CX6 oppure Sony A8 o qualche Panasonic in offerta in ordine di classifica.

  2. #3662
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da uraganostar Visualizza messaggio
    considera che i pannelli sono tutti della LG quindi l'unica cosa che cambia è l'elettronica.Potresti puntare su un LG CX6 oppure Sony A8 o qualche Panasonic in offerta in ordine di classifica.
    Grazie. Adesso ho qualche sigla. Eventualmente come vedete LG BX6 ? Ci sono differenze sostanziali con il CX6? Mi scuso ma non ho letto tutta la discussione.
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  3. #3663
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da hiroshi976 Visualizza messaggio
    Grazie. Adesso ho qualche sigla. Eventualmente come vedete LG BX6 ? Ci sono differenze sostanziali con il CX6? Mi scuso ma non ho letto tutta la discussione.
    il B è un pelino sotto il C,basta fare una ricerca in rete e leggere le differenze che seppur minime ci sono,tutto sta sempre anche al rapporto col prezzo e al budget stanziato,di sicuro conviene attendere le promo di novembre.
    Spendere 500-600€ in più per il C a mio avviso non ne vale la pena poi per carità a comandare è sempre il portafogli.

  4. #3664
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da uraganostar Visualizza messaggio
    il B è un pelino sotto il C,basta fare una ricerca in rete e leggere le differenze che seppur minime ci sono,tutto sta sempre anche al rapporto col prezzo e al budget stanziato,di sicuro conviene attendere le promo di novembre.
    Spendere 500-600€ in più per il C a mio avviso non ne vale la pena poi per carità a comandare è sempre il portafogli..........[CUT]
    Sinceramente avevo pensato di stanziare altre cifre, volevo restare sotto il millino e anche di un bel po. Però mi conosco, se poi non sono soddisfatto dalla qualità visiva ci soffrirei. Gustarmi un film la sera per me è qualcosa di "defaticante", mi piacerebbe farlo al meglio, anche se comporta (vista la situazione attuale) qualche sacrificio. Probabilmente l'OLED è d'obbligo. All'epoca scelsi il D6900 proprio da un mix dato dalla mia possibilità in quel momento e la qualità visiva che dava il prodotto. E devo dire, mi ha soddisfatto in questi 10anni. E comunque mi pare di capire che nel segmento OLED, il BX6 è quello che costa meno? Ma è un modello 2020 mi pare di capire......giusto?
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  5. #3665
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    Citazione Originariamente scritto da hiroshi976 Visualizza messaggio
    Grazie. Adesso ho qualche sigla. Eventualmente come vedete LG BX6 ? Ci sono differenze sostanziali con il CX6? Mi scuso ma non ho letto tutta la discussione.
    Io lo vidi in confronto al B9. Molto meglio il B9.
    Quest'anno la serie B è molto molto mediocre. Luminosità molto inferiore al CX, gradienti pessimi, gestione near black bassa, menù nemmeno in 4k...Alla metà del prezzo forse forse, ma se la differenza con il CX è 2-300 o 400 euro io andrei sul CX personalmente.
    Le versioni B vecchie compresa la b9 sono molto migliori. Pare che abbia voluto dividere ancora di più le fasce quest'anno.
    Ci sarà una comparativa side by side da uno su youtube che ha fatto molte comparative e lui stesso nella review dice che si vede ad occhio nudo, senza comparazioni side by side che tra cx e bx il bx. molto meno luminoso e spento.

    Ad oggi non lo prenderei in considerazione francamente. Il BX costa 1999 su amazon, il cx 2370 con soundbar che puoi vendere tipo.
    Se poi vai con il cx o il b9 fuori...non c'è paragone. il b9 lo trovi anche a 1500--1600

  6. #3666
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    Citazione Originariamente scritto da hiroshi976 Visualizza messaggio
    Sinceramente avevo pensato di stanziare altre cifre, volevo restare sotto il millino e anche di un bel po. Però mi conosco, se poi non sono soddisfatto dalla qualità visiva ci soffrirei. Gustarmi un film la sera per me è qualcosa di "defaticante", mi piacerebbe farlo al meglio, anche se comporta (vista la situazione attuale) qualche sacri..........[CUT]
    si è del 2020. Per dire rispetto al B9 perde connessione a 48gb (come il cx tra l'altro), ha due hdmi 2.1 contro le 4 del b9...vabbè poi non ha dts ecc...
    Ma il picco luminoso e dei gradienti che è molto molto sottotono

  7. #3667
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da annihilator Visualizza messaggio
    Io lo vidi in confronto al B9. Molto meglio il B9.
    Quest'anno la serie B è molto molto mediocre. Luminosità molto inferiore al CX, gradienti pessimi, gestione near black bassa, menù nemmeno in 4k...Alla metà del prezzo forse forse, ma se la differenza con il CX è 2-300 o 400 euro io andrei sul CX personalmente.
    Le versioni B vecchie compresa la b9 ..........[CUT]
    Io cmq dovrei prendere la versione 55" e forse a quel punto la differenza tra i due modelli è ancora minore. Comunque credo che il primo mio dilemma, sia decidere di dover stanziare più di quanto avevo preventivato. Pensare che mi ero convinto che con 500/600 euro avrei potuto prendere un buon pannello.......
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  8. #3668
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    Minore perché? Sempre la stessa differenza c'è. Parlavo cmq di pannelli da 55 che ho visto....
    Sicuramente è vero che più è grande il pannello più devi compensare e l'immagine tenderà al grigio comunque.
    . 5-600 euro un buon pannello? Su che base???
    Oddio dipende cosa intendi per buono. Un hisense 71qf è un buon pannello e credo costi sulle 6-700

  9. #3669
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.216
    Citazione Originariamente scritto da uraganostar Visualizza messaggio
    considera che i pannelli sono tutti della LG quindi l'unica cosa che cambia è l'elettronica.Potresti puntare su un LG CX6 oppure Sony A8 o qualche Panasonic in offerta in ordine di classifica.
    La classifica è in base a cosa? Se per qualità video allora al primo posto va il Panasonic che è pure meglio del Sony come gestione del near black. Se per le funzioni HDMI allora LG sicuramente vince sui tre. Sony vince sul design (di alcuni modelli) e sulla gestione del movimento.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #3670
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da annihilator Visualizza messaggio
    Minore perché? Sempre la stessa differenza c'è. Parlavo cmq di pannelli da 55 che ho visto....
    Sicuramente è vero che più è grande il pannello più devi compensare e l'immagine tenderà al grigio comunque.
    . 5-600 euro un buon pannello? Su che base???
    Oddio dipende cosa intendi per buono. Un hisense 71qf è un buon pannello e credo costi sulle 6-700
    Il modello LG BX6 da 55" su amazn sta 1199, mentre il CX6, sempre da 55", su MW sta a 1499. Sperando di non aver sbagliato modelli.
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  11. #3671
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    36
    Buona domenica,
    ho visto varie recensioni sul sony xh90 e sembra abbia buone prestazioni, io volevo puntare però sul xh95 attendendo che cali un po di prezzo, in base alle caratteristiche sul sito ufficiale le differenze sono sul processore, ottimizzazione per colore nitidezza e contrasto più avanzati, 2 casse in aggiunta per audio dal 55" in su e ha anche il prezzo più elevato .
    La differenza di prezzo ci può stare secondo voi?A si, hdmi2.1 limitato a eARC ( poi non so le differenze fra 4K1204/eARC5/VRR6/ALLM7 del xh90). Le cose in più non sembrano poche e già il processore di 2 passi più evoluto x1 ultimate vs x1 penso sia una buona differenza.
    Grazie

  12. #3672
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da ceram73 Visualizza messaggio
    Buona domenica,
    ho visto varie recensioni sul sony xh90 e sembra abbia buone prestazioni, io volevo puntare però sul xh95 attendendo che cali un po di prezzo, in base alle caratteristiche sul sito ufficiale le differenze sono sul processore, ottimizzazione per colore nitidezza e contrasto più avanzati, 2 casse in aggiunta per audio dal 55" in..........[CUT]
    Oltre alle differenze che hai già citato, il modello XH95 è più luminoso e questo risulta in una ancora miglior visione dei contenuti HDR. Io ne ho uno e sono molto soddisfatto della qualità.
    L'unica cosa in più che ha XH90 sono le prese HDMI 2.1, di cui non te ne fai nulla a meno che tu non sia un 'gamer' assai esigente. Tra l'altro c'è una bufera che la metà basta sulla qualità video del modo 4k@120hz per cui tutti i gamer aspettavano questo modello.
    Io punterei su XH95 aspettando magari il black friday.

  13. #3673
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    233
    Ciao, se non lo usi per gaming allora ti converrebbe il xh95 che è sicuramente superiore al xh90. Tuttavia non ho capito a che taglio saresti interessato: vedendo il prezzo del 55'' io se fossi in te valuterei un OLED, soprattutto se lo userai solo per film.

  14. #3674
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Citazione Originariamente scritto da ceram73 Visualizza messaggio
    Buona domenica,
    ho visto varie recensioni sul sony xh90 e sembra abbia buone prestazioni, io volevo puntare però sul xh95 attendendo che cali un po di prezzo, in base alle caratteristiche sul sito ufficiale le differenze sono sul processore, ottimizzazione per colore nitidezza e contrasto più avanzati, 2 casse in aggiunta per audio dal 55" in..........[CUT]
    Tieni conto che (49"a parte) a prezzi inferiori trovi dei buoni OLED quindi non so se a questi prezzi convenga prendere gli XH9505.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  15. #3675
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    36

    Grazie a entrambi, intanto non sono un 'Gamer' e infatti hdmi2.1 non stavo tenendo conto. Sulle dimensioni attualmente ho un samsung es7000 da 42. Inizialmente pensavo al 49 ma sono indeciso sul 55, il 49 non so perche è un po castrato su audio, vabbe telecomando che poi forse influisce sul microfono dei comandi vocali.
    Sugli OLED lo so, son d'accordo su tutti i discorsi e stessa diatriba stampaggio, certo possibile anche sui led ok, ma ammetto ancora un po titubante, la tv sta accesa spesso dal pomeriggio a sera per tener compagnia al divano..ahhahah... con canali di musica e si certo spegnerla a volte sarebbe un bene mettiamo anche per ecologia, l'unica cosa che non convincono sulle vare risposte sono.. " io l'ho nessun problema , fidati lo stampaggio immagine sono leggende metropolitane " poi la tv è li da non so 2 anni .. e cavolo grazie io non la cambio poi fra 3/4 , per lo meno non è mia intenzione. A mio avviso se il rischio è effettivamente minimo o dovuto a sfortuna bisogna aspettare qualche annetto. Poi per carità posso benissimo sbagliarmi e spero di sbagliarmi, non auguro nessuno che abbia un oled gli succeda, non sono minimamente invidioso, però io per ora resterei sui led.


Pagina 245 di 537 PrimaPrima ... 145195235241242243244245246247248249255295345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •