|
|
Risultati da 2.266 a 2.280 di 2558
Discussione: Netflix
-
18-10-2020, 15:36 #2266
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 68
-
18-10-2020, 17:53 #2267
Sembrava strano anche a 40mbs ...
La mia sala Cinema: Entra
-
25-10-2020, 16:46 #2268
Allora, da alcuni giorni sto notando una discrepanza nella riproduzione di alcuni contenuti.
Con l'account Premium da casa mia (su smart tv Sony Bravia, linea fibra TIM) i contenuti in 4K che ho visionato nelle ultime settimane arrivavano senza problemi a 15mbps.
Torno a casa dei miei (stesso account, smart tv Sony Bravia, linea anche più veloce) ma diversi titoli in 4K non arrivano neanche a 7mbps. O peggio rimangono persino bloccati a 1080p. Nello specifico:
- DARK stagione 1, ieri mi segnava 2160p ma bitrate a 5mbps o qualche ora dopo a 3,73mbps.
- Star Trek Discrovery stagione 3, 1080p con 5-6mbps.
- Ragione e sentimento, 2160p, oscilla a meno di 5mbps.
Altri come "Il mio pianeta", o Black Mirror, Tyler Rake.. tutto ok, partono a 11 e pian piano arrivano a 15mbps.
Io boh, veramente non capisco che diamine stanno combinando.
Ho contattato l'assistenza: non è stata applicata nessuna riduzione di bitrate - non per il momento, l'operatore non si è sbottonato sulle future politiche dell'azienda - e dopo avermi fatto fare due o tre test, ha concluso che la colpa dev'essere della linea internet. Quindi secondo lui devo chiamare TIM e verificare che non abbiano applicato delle restrizioni.
A me puzza questa cosa, se l'operatore telefonico avesse fatto una cosa del genere non avrei riscontrato problemi su TUTTI i titoli che solitamente arrivano a 15mbps? E soprattutto non avrei riscontrato la stessa cosa nell'altra abitazione, dove ho pure una linea Fibra Tim..?TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
25-10-2020, 17:18 #2269
Interessante.
Questo pare verosimile.
non avrei riscontrato la stessa cosa nell'altra abitazione, dove ho pure una linea Fibra Tim..?"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-10-2020, 17:21 #2270
E' tutto normale non ci sono anomalie nella tua linea o dispositivi che utilizzi anche se queste cose te le avrebbe dovuto dire l'assistenza vista che nella cifra mensile che paghiamo è compreso questo servizio, ma vabbeeeeee.
Su Netflix i contenuti 4K non sono tutti uguali e non bisogna aspettarsi che che vadano tuti a 15,26 Mbps ma bisogna distinguere i 4K SDR (quelli che su Netflix vedi con la dicitura "Ultra HD 4k") e i 4K HDR/Dolby Vision.
Ora solo i 4K HDR/Dolby Vision li vedremo ad un bitrate di 15,26 Mbps mentre per i 4K SDR hanno introdotto la "tecnica di codifica video dinamica" che secondo Netflix con bitrate ridotto/dimezzato si ha la stessa qualità che si aveva prima ed anzi affermano che si ha maggiore qualità con questa tecnica di codifica.
https://www.dday.it/redazione/37304/...one-la-qualita
https://netflixtechblog.com/optimize...g-47b516b10bbb
I film/serie tv in 4K HDR/Dolby Vision sono ancora salvi solo perchè al momento non sono riusciti ad applicare tale tecnica all'HDR ma alla fine ce la faranno e avremo anche qui il bitrate ridotto.
Quindi per i tuoi casi di "Dark" e "Ragione e sentimento" poichè sono dei 4K SDR rientrano in ciò che ho scritto sopra e quindi è tutto normale.
Mentre per "Star Trek Discrovery" anche se è un contenuto HDR/Dolby Vision comunque è un contenuto 1080p, non è cosa nuova su Netflix infatti ci sono diversi contenuti in HDR/Dolby Vision a 1080p.
Il fatto di vedere la dicitura HDR/Dolby Vision non si deve dare per scontato che sia un contenuto in 4k (anche se per fortuna i contenuti in HDR/Dolby Vision 1080p sono pochi) e quindi il bitrate di Star Trek è nella norma.
Purtroppo queste cose te le avrebbe dovuto dire l'assistenza.Ultima modifica di Ferrara89; 25-10-2020 alle 17:28
TV 4K: Panasonic TX-65JZ1500 | ATMOS 7.1.4 | AVR: ANTHEM MRX 740 | FINALE: Emotiva XPA-7 GEN3
FRONT: Xtz M8 |CENTER: Xtz M8 Center | SURROUND: Xtz M6 |ATMOS: Xtz S2 Atmosphere |SUBWOOFER: SVS SB4000
PLAYER: Vu Ultimo 4k | Oppo UDP-203 | Apple TV 4K 64GB | Nvidia Shield TV Pro 2019 | Fire TV Stick 4K
REMOTE: Logitech Harmony Elite | Logitech Harmony Companion
-
25-10-2020, 17:26 #2271
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 152
Credo sia una maniera per facilitare la vita ai Concorrenti...
-
25-10-2020, 17:27 #2272
L'assistenza di Netflix è completamente inutile. Non sanno cosa dicono, ripetono a pappagallo quelle 4 cose che gli hanno detto di dire.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
25-10-2020, 17:31 #2273
Ah ecco, come al solito gli operatori o non sono informati o comunque non sanno fare il loro lavoro... quindi in sostanza hanno già applicato la riduzione di bitrate di cui si parlava in questi giorni?
Perché io ricordo che contenuti in SDR li vedevo tranquillamente a 15mbps tempo fa.
Guarda, francamente dopo aver letto quell'articolo su DDay sono ancora più convinto di quanto sia ignobile questa mossa, che non va affatto a migliorare o equiparare la qualità. Non importa se un contenuto 4K SDR a bitrate ridotto si vede "meglio" di quanto si vedrebbe col vecchio sistema di codifica, il punto che è si vedrà sempre PEGGIO di quanto si vedrebbe con bitrate pieno a 15-16mbps.
E' inutile che Netflix indora la pillola, blaterando di ricerche, studi, università, algoritmi... stanno solamente chiudendo i rubinetti per risparmiare, e la qualità non sarà affatto la stessa, e questo è quanto. Maledetto lockdown, che ha spalancato le porte a queste trovate becere....Ultima modifica di Slask; 25-10-2020 alle 17:44
TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
25-10-2020, 17:39 #2274
Se la qualità non sarà la stessa basta disdire... cosa che farò sicuramente.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
25-10-2020, 17:43 #2275
Ah sicuro... vista la piega che hanno preso, l'unica soluzione è disdire.
Il problema è che lo faremo noi 4 gatti, la massa continua a "vedere bene" senza accorgersi di nulla.TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
25-10-2020, 18:17 #2276
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.255
ma non dovete tirare in ballo il codec con cui viene trasmesso il flusso, oltre alla questione del bitrate dinamico?
Un 15,1Mbps h264 dovrebbe equivalere ad un 7Mbps h265, o no?
Ma.... io preferisco vedere un bel film a 1Mbps ad una chiavica a 100MbpsLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
25-10-2020, 18:45 #2277
Per il 4k il codec è sempre stato l'HEVC, non è che prima si aveva 15,26 Mbps perchè si usava l'h264 mentre ora va a 8 Mbps perchè usano l'h265.
TV 4K: Panasonic TX-65JZ1500 | ATMOS 7.1.4 | AVR: ANTHEM MRX 740 | FINALE: Emotiva XPA-7 GEN3
FRONT: Xtz M8 |CENTER: Xtz M8 Center | SURROUND: Xtz M6 |ATMOS: Xtz S2 Atmosphere |SUBWOOFER: SVS SB4000
PLAYER: Vu Ultimo 4k | Oppo UDP-203 | Apple TV 4K 64GB | Nvidia Shield TV Pro 2019 | Fire TV Stick 4K
REMOTE: Logitech Harmony Elite | Logitech Harmony Companion
-
25-10-2020, 22:35 #2278
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
-
26-10-2020, 09:13 #2279LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
27-10-2020, 11:00 #2280
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 152