|
|
Risultati da 346 a 360 di 837
Discussione: Epson EH-TW7000/7100
-
19-06-2020, 14:19 #346
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 3
Ciao, possiedo da poco un VPR Epson eh-TW 7000 (quindi con 4k HDR).
Nonostante abbia acquistato un cavo HDMI fibra (15 mt) UHD HDR 8K High speed 48 Gbps, quando lo collego direttamente da Sky Q al VPR (senza passare per l'amplificatore) non riesco a vedere le immagini in 4K, nè in HDR, nè a 10 bit nè a 8 bit. Vedo le immagini fino a 1080p. Prima ho provato un cavo Atzebee e almeno vedevo in 8 bit, ma comunque non in HDR come dovrebbe essere.
Nel momento in cui vado in configurazioni audio/video di Sky Q e setto 4k HDR mi dice che il formato video non è supportato e lo schermo del VPR resta nero.
Tuttavia se, senza toccare nulla nel settaggio del VPR, collego il VPR allo Sky Q con il cavo di un metro in dotazione di Sky, allora anche il 4K HDR funziona regolarmente (sempre settando da configurazioni audio/video di sky).
Qual è il problema? Il cavo? Sul (famoso) sito dove l'ho acquistato le recensioni degli utenti dicono che il cavo funziona perfettamente con il 4K di Sky.
La risoluzione 4k da Tim box è invece supportata regolarmente dal VPR.
Grazie a chi vorrà aiutarmi.PLASMA TV: PANASONIC 46 PZ85E - SINTO: DENON AVR-1910 - DIFFUSORI: KEF C6 - SUB KEF C4 - TECHNICS CS - INDIANA LINE NANO - BLURAY: PS3 FAT
-
05-10-2020, 10:14 #347
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
Stavo provando questi settaggi, https://www.projectorreviews.com/eps...jector-review/, al momento per l'SDR e devo dire che mi trovo molto bene, non capisco però come mettere i valori del gamma, viene indicata la voce personalizzato ma non indica come mettere i 9 punti, qualcuno riesce a capire che valori mettere?
Ultima modifica di plasmator; 05-10-2020 alle 10:15
-
05-10-2020, 11:25 #348
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
A parte che se non sbaglio non dice quali siano i valori che applica per modificare la curva del gamma, non è detto che gli stessi valori della recensione siano corretti anche per te.
Puoi provare a spostare la curva del gamma (se non sbaglio il range va da - 2 a +2), ma non mi metterei a modificare i valori della curva senza avere la strumentazione e le conoscenze per una corretta calibrazione.
Mi sembra che soprattutto in sdr con quei valori mi ero trovato bene anche io e avevo risolto alcuni eccessi di rosso in sdr
-
05-10-2020, 11:45 #349
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
Infatti non li dice i 9 punti del gamma personalizzato, però sembra strano visto che di seguito elenca tutte le modifiche del prima e dopo la calibrazione, comunque da out of box il miglioramento con i suoi setting è evidente.
Dice che la -2 è troppo scura, mentre la -1 troppo luminosa, ma la 0 arriva a 2.0 e non 2.2, ovviamente sempre con le sue fonti.Ultima modifica di plasmator; 05-10-2020 alle 12:09
-
18-10-2020, 08:51 #350
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 25
Ciao ragazzi,
ero interessato all'acquisto del proiettore TW7100 ma effettuando la simulazione col calcolatore di distanza della Epson sono un po' al limite :/
Io ho una distanza tra vp e telo (90") di 4.55 metri e appunto dalla simulazione effettuata mi troverei con una diagonale minima di 95"
Secondo voi queste simulazioni sono precise o hanno un margine per poter recuperare questi 5" che mi mancherebbero?
Grazie
-
18-10-2020, 09:44 #351
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Direi che se hai compilato tutto correttamente sono precise (sono calcoli semplici).... nel posizionamento hai tenuto conto delle dimensioni del proiettore che magari ti spostano l'ottica di qualche cm?
Cmq non ti conviene usare il proiettore sugli estremi dello zoom ti conviene spostarlo (se puoi ovviamente)
-
18-10-2020, 10:40 #352
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 25
Purtroppo sono vincolato, non posso spostarlo... Per risolvere la questione a questo punto dovrei passare al Tw7400 ma i costi ovviamente non sono gli stessi :/
-
18-10-2020, 11:50 #353
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
È anche un prodotto di qualità superiore (l'immagine è quella del tw9400 rispetto al quale ha solo un contrasto più basso), cmq si i prezzi sono più alti di 7 mesi fa (il range ora da i 1890 a salire) prima si trovava facilmente intorno ai 1700...se ti interessa puoi aspettare il black friday
-
18-10-2020, 16:23 #354
il TW7400 non ha le porte 18gbps e questo può essere un limite per gii attuali contenuti sreaming e per SkyQ.
Audio Video Roma - GRUPPO GARMAN
PROGETTAZIONE INSTALLAZIONE VENDITA IMPIANTI AUDIO VIDEO HOME & BUSINESS
audiovideoroma.com
videoproiettoriroma.com
-
18-10-2020, 16:38 #355
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Ooops hai ragione ho dimenticato il discorso dell'hdmi, la porta è limitata a 10 gbps quindi per i film al massimo 4k hdr a 30hz che di per se non è un grosso problema (normalmente funzionano tutti i servizi di streaming in questo formato, basta che il player ti permetta di impostare questo formato in uscita), il limite inizia a diventare più significativo sui videogiochi dove per avere l'HDR e i 60hz si potrebbe dover rinunciare alla vobulazione 4k.... trattandosi di vobulati e non di vero 4k, anche qui non è così importante (imho). Ma la 10gbps da problemi con SkyQ?
Discorso a parte per l'hlg che non è supportato e qui c'è un problema se usi il cinema e calcio di SkyQ devi rinunciare all'hdr... il formato a parte sky è praticamente inutilizzato ma in futuro potrebbe prendere piede con il digitale terrestre...
Il tw7100 ha invece la porta a 18gbps e il supporto all'hlg, e assieme a contrasto e luminosita (ma bisogna stare attenti perché il secondo potrebbe annullare il primo in un ambiente senza controllo della luce ambientale), sono gli unici punti dove è superiore al tw7400.Ultima modifica di Pinoginoo; 19-10-2020 alle 07:48
-
19-10-2020, 00:50 #356
Possessori, come funziona il vertical shift? E' possibile poggiarlo un mobile e proiettore verso il basso? O devo per forza capovolgerlo?
"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
19-10-2020, 07:43 #357
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
-
19-10-2020, 09:14 #358
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
sbagliato topic
Ultima modifica di scar1986; 19-10-2020 alle 11:32
Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc
-
19-10-2020, 11:19 #359
Ottimo, l'ottimo sarebbe capire "quanto" può andare verso il basso. Mi spiego portando come esempio la mia condizione e dove ho il problema:
Il vpr sarebbe appoggiato su una mobile di altezza di circa 190 cm proiettando verso lo schermo di base 165cm e altezza 93cm (220cm di distanza).
Da quello che interpreto dal manuale, il vertical shift è del 60% dell'altezza, cioè dovrebbe scendere, nel mio caso di 55cm.
Adesso:
a) se il vpr proietta vs l'alto. Da 190 cm (+12cm di ottica) pari all'altezza di default del bordo inferiore, scendendo di 55 cm arriverei a 147cm (troppo alto).
b) se il vpr proietta vs il centro. Da 190 cm (+12cm di ottica) cm dovrebbe proiettare di default a 143cm (altezza bordo inferiore), scendo 55cm arriverei a 88cm (soluzione target).
Grazie mille"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
19-10-2020, 14:05 #360
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Puoi utilizzare il calcolatore Epson per simulare la proiezione, selezionando il modello di vpr che t'interessa e impostando i vari parametri (altezza, distanza, schermo ecc.).
https://support.epson-europe.com/TDS/#/page/advanceModeUltima modifica di Franco Rossi; 19-10-2020 alle 14:27
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro