|
|
Risultati da 4.606 a 4.620 di 5741
Discussione: Panasonic OLED Serie 2019 - GZ...
-
06-10-2020, 17:37 #4606
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 619
Buonasera, alla fine anche io ho ceduto e ho comprato il 55gz960 presso una nota catena, lo sto provando e chiedo, la pellicola che ricopre il pannello devo staccarla ?, ho messo professionale 2 che mi sembra meglio di professionale 1, il resto lo lascio invariato ?.
-
06-10-2020, 19:48 #4607
certo che la devi staccare
LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
06-10-2020, 19:51 #4608
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 496
anche io preso oggi il 55 oled 960 e ne sto appena scalfendo la superfice!!e sono passate già 5 ore!!prezzo assurdo per il valore del prodotto!!mascella a terra e uniformità perfetta!!non poteva andarmi meglio!!ora ci vuole qualche giorno per testarlo meglio con tutte le fonti che posseggo!!ps:la pellicola io non l'ho ancora tolta,credo bisogna aspettare qualche giorno che magari esce qualche magagna(spero di no!!)e va sostituito!
-
06-10-2020, 20:02 #4609
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 619
Non ho tolto la pellicola perchè volevo prima vedere se era tutto a posto, ho posto male la domanda,
si puo usare per un paio di giorni senza toglierla ?
non sono un super esperto, ho fatto il test del pannello e mi sembra davvero ottimo.
-
07-10-2020, 10:01 #4610
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 279
TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT
-
07-10-2020, 10:07 #4611
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 279
Ciao, scusami ma a parte l'audio (per i film uso l'HT) sapresti dirmi in cosa differisce? avevo letto che sono praticamente tutti uguali piedistallo a parte.
Inoltre a leggere in giro sembrerebbe una pazzia comprare oggi una tv senza hdmi 2.1 ma personalmente, per il mio uso (se gioco, poco ormai con due bimbi piccoli, gioco su PC) e per eventuali possibilità future, non so voi ma io la vedo diversamente.TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT
-
07-10-2020, 10:08 #4612
L'HDMI 2.1 ad oggi è inutile imho e lo dico da possessore di Nvidia 3080 quindi chi dice che è una pazzia comprare un TV senza 2.1 sbaglia
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
07-10-2020, 10:28 #4613
@Aenor
Esattamente:
HDMI 2.1 è un set di funzioni che solo alcune TV coreane supportano completamente ma solo sulla carta perché un paio di esse, che poi sarebbero quelle mancanti su tutti gli altri brand, non sono al momento testabili e non portano benefici, parlo di
“8K o HFR” per mancanza di contenuti e di
“VRR” supportato dalle console di ultima generazione ma che, a detta di chi l'ha testato, sui TV non porta benefici.
Quello che c’è sui Panasonic, e su tutte le altre TV JAP, sono le 2 funzioni che servono davvero: eARC (2020) e ALLM (2020/2019).
Il resto, per ora, è solo marketing.
.Ultima modifica di f_carone; 07-10-2020 alle 10:44
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
07-10-2020, 14:54 #4614
-
07-10-2020, 15:20 #4615
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.356
eARC ovviamente
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
07-10-2020, 15:25 #4616
che per me tutto è tranne indispensabile
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
07-10-2020, 15:33 #4617
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.356
Dai dipende dal setup che hai. Se hai il lettore o la console collegata direttamente al TV e vuoi far passare i segnali lossless al AVR (ovviamente compatibile) ti serve
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
07-10-2020, 15:34 #4618
E perchè mai collegare lettore e console al TV e non all'AVR?
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
07-10-2020, 15:38 #4619
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.356
Non partire sempre dal fatto che uno abbia sempre il top. Magari una soundbar che non ha ingressi HDMI oppure un ricevitore che non supporta Dolby Vision per esempio e un lettore che non abbia l'uscita audio dedicata.
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
07-10-2020, 15:42 #4620
Scusa ma non capisco proprio il senso del tuo messaggio.
- Non sono esperto di soundbar ma come usi eARC se non ha l'HDMI? eARC è solo via HDMI.
- Che c'entra il supporto al Dolby vision (è uno standard video, mica audio)?
- I lettori 4k in commercio hanno tutti doppia uscita HDMI, gli unici credo saranno proprio le console PS5/Xbox.
ripeto, per me eARC è inutile, l'unico campo di applicazione serio potrebbe esserci se i servizi VOD trasmettessero audio lossless ma questo non accadrà mai nel breve periodo imho....Ultima modifica di Aenor; 07-10-2020 alle 15:44
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment