|
|
Risultati da 4.456 a 4.470 di 5741
Discussione: Panasonic OLED Serie 2019 - GZ...
-
10-09-2020, 07:44 #4456
che sappia io, c'è un programma, non ufficiale ma realizzato da un utente, che permette di salvare in cloud tutte le impostazioni e condividerle con altri/usarle come backup per la proprio TV.
LG C3 55"
-
10-09-2020, 09:25 #4457
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 390
Interessante, e come si chiama?
TV: Panasonic TX-65HZ1000, Ampli: Yamaha RX-A680, Diffusori: KEF 5.1.2 (Atmos Ready), Bluray:LG HR400, SKY: Decoder Sky Q, Mediaplayer:Zappiti 4K Mini HDR, Telecomando:Logitech Harmony 950
-
10-09-2020, 12:27 #4458
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 326
a parte il fatto che non è detto ciò che va bene x una tv vada anche su un'altra, puoi fare delle foto ai singoli menu e tenerle come memo
HDTV: Panasonic 55FZ800 - Panasonic 40CS620 - 40AS640
Sound: Panasonic SC-HTB488 RC: BroadLink Mini 3 + Echo Dot
-
10-09-2020, 13:15 #4459
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 390
Hai idea quante impostazioni ci sono nei menu ed i relativi sotto-menu?
TV: Panasonic TX-65HZ1000, Ampli: Yamaha RX-A680, Diffusori: KEF 5.1.2 (Atmos Ready), Bluray:LG HR400, SKY: Decoder Sky Q, Mediaplayer:Zappiti 4K Mini HDR, Telecomando:Logitech Harmony 950
-
10-09-2020, 14:03 #4460
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.255
e tu hai idea di quanto possano essere diversi due modelli diversi e quanto i settaggi anche di uno stesso modello di tv possano non andare bene? Chiaro che sarebbe comodo ma anche abbastanza inutile
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
10-09-2020, 14:15 #4461
Dubito Riccardo abbia aggiornato Device Control alla serie HZ
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
11-09-2020, 06:22 #4462
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 390
-
12-09-2020, 09:53 #4463
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 249
Una domanda:
non capisco come impostare bene ARC.
Al momento la tv mi accende il dolby e mi regola tutto ma l'audio passa solo in dolby digital e non in ATMOS quando uso netflix.
Inoltre non mi disattiva il volume della TV automaticamente.
Va messo qualche parametro specifico che non ho notato?
Grazie
-
12-09-2020, 21:46 #4464
Essendo arc e non earc la banda e limitata e non passerà mai il Dolby Atmos, in ogni caso la banda dell arc come è stato più volte detto e più che sufficiente per passare tutto il core di Netflix e simili che è ben inferiore al “vero” Dolby Atmos di un disco 4K.
Riguardo al fatto che non isoli l’audio dal tv è strano, ma non avendoci detto come sono collegati tv e ampli e che ampli hai tutto potrebbe essere..Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
13-09-2020, 10:42 #4465
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 34
Ciao, finalmente sono riuscito anche io ad acquistare un 65GZ950, anche se mi arriverà tra circa 7/10 giorni.
Ho letto in vari post che suggerite praticamente tutti di utilizzarlo esclusivamente con le impostazioni di fabbrica Pro1 e Pro2, praticamente perfette o quasi per ogni utilizzo.
Mi chiedevo però se tali impostazioni abbiano già di default tutti i vari filtri disattivati o se occorra andare a disattivarli tutti manualmente.
Inoltre, come suggerito più volte, alla prima accensione andrò a verificare la bontà del pannello attraverso i pattern di test ma volevo sapere se oltre a questa operazione, suggerite di far fare un "rodaggio" allo schermo impostandolo con dei parametri in particolare o utilizzandolo in un determinato modo.
Altra cosa, non avendo alcun impianto Home Theater o similare, avrei intenzione di abbinare alla TV una soundbar.
Me ne suggerite qualcuna di buon livello ad un costo "accettabile"?
-
13-09-2020, 12:09 #4466
Pro 1 e 2 con tutto, ifc però va disattivato da tutte le fonti e modalità...
I test vanno fatti per essere tranquilli che il pannello sia a posto e non riservi brutte sorprese, se usi pro 1 e 2 grandi accortezza non servono...
Per le soundbar non saprei dirti, dipende tanto dal budget ma personalmente anche a 2/300 euro preferirei un kit base ampli + cassettine satelliti e sub..Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
13-09-2020, 12:37 #4467
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.227
Anch'io la vedo cosi. Un kit ampli + diffusori penso sia preferibile. Parlando di nuovo e non di usato però. Purtroppo i modelli da 3/350€ in questi ultimi mesi online sono praticamente introvabili. L'unico che ogni tanto si trova è lo Yamaha YHT 4950, che al momento su Monclick è disponibile a 456€. Anni fa ho avuto un YHT 2920 e pensi che il rapporto qualità/prezzo di questi prodotti sia buono.
https://it.yamaha.com/it/products/au...dab/index.htmlLG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
13-09-2020, 19:51 #4468
Salve ragazzi finalmente dopo un lungo "corteggiamento" sono diventato possessore da un paio di giorni del GZ1000.
Dopo aver fatto tutti i test e preso nota che il pannello è ok ora mi sto godendo la tv, come più volte suggerito sto usando la Pro 2 e la Dolby Vision Scura (ove presente il DV) con l'ifc disattivato e tutti gli altri filtri su off.
Spulciando tutte le voci del menu sotto IMMAGINE nelle IMPOSTAZIONI AVANZATE ho notato che si può modificare anche la gamma ma io naturalmente non l'ho toccato ma mi sono solo limitato per curiosità a vedere se cambiava in base al materiale mandato in play ed ho visto che con materiale SDR la gamma è la BT.1886 mentre in HDR/HDR10+/Dolby Vision (sia da app interne che da player esterni e/o lettore bluray) la gamma è la 2.2 però ho notato che da Prime Video (app interna del tv) invece in HDR (che sarebbe HDR10+) mi da gamma 1.8 e volevo chiedere se è normale visto che in tutti gli altri casi l'impostazione di fabbrica della gamma in HDR è la 2.2 ???TV 4K: Panasonic TX-65JZ1500 | ATMOS 7.1.4 | AVR: ANTHEM MRX 740 | FINALE: Emotiva XPA-7 GEN3
FRONT: Xtz M8 |CENTER: Xtz M8 Center | SURROUND: Xtz M6 |ATMOS: Xtz S2 Atmosphere |SUBWOOFER: SVS SB4000
PLAYER: Vu Ultimo 4k | Oppo UDP-203 | Apple TV 4K 64GB | Nvidia Shield TV Pro 2019 | Fire TV Stick 4K
REMOTE: Logitech Harmony Elite | Logitech Harmony Companion
-
13-09-2020, 19:57 #4469
Occhio che il concetto di gamma in HDR è differente; in HDR si parla di EOTF e non è la stessa cosa dell'SDR. Occhio anche che amazon prime video a volte parte di default in una modalità atroce (era un bug credo, non ricordo quale) e devi rimetterla tu su Pro1 o 2.
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
13-09-2020, 20:10 #4470
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 781
Esatto, prime video con contenuti HDR parte in modalità True cinema, da cambiare subito.
E a proposito di prime video app della TV: da qualche giorno mi parte sempre in inglese pur avendo settato in italiano, capita ad altri?