|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Consiglio tra 55' e 65'
-
29-09-2020, 14:47 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Località
- Roma
- Messaggi
- 24
Consiglio tra 55' e 65'
Salve a tutti
chiedo scusa in caso avessi sbagliato la scrittura del titolo.
Ero in procinto di trasferire il mio tcl 7006 da 55' ( consigliato sempre da voi ) in un'altra camera e mettere una nuova tv nel salotto vicino ad una futura ps5 ed un pc con scheda video nvidia.
Mi era caduto l'occhio su due modelli:
il primo è un LG OLED 55CX 3LA da 55' ( oppure il B9 ? )
il secondo è un SONY KD-65XH9096 da 65'
Entrambi stanno sui 1.300€, più o meno, ed ero indeciso su cosa prendere.
Diciamo che la sera con mia moglie ci divoriamo film, telefilm ed anime sulle varie app come netlflix e prime video, non usiamo bluray o dvd.
Vediamo la tv da 2 metri
Però vorrei collegarci pure il pc e giocare dal divano, in quanto avendo una protrusione che sto curando, è fastidioso stare seduto sulla sedia del pc e poi sicuramente per giocarci con la play5.
Da una parte mi tenta la grandezza del sony ma dall'altra ho letto molte cose positive sull'oled lg.
Voi cosa fareste? Vi ringrazio e chiedo ancora scusa sia per il titolo che per la grammatica.Ultima modifica di Slurp90; 29-09-2020 alle 16:33
-
29-09-2020, 17:44 #2
Da 2 metri penso vada bene un 55,oled x me.
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
29-09-2020, 18:34 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.381
OLED anche per me.
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
29-09-2020, 19:54 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 554
Anche per me Oled
LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue
-
30-09-2020, 08:34 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Località
- Roma
- Messaggi
- 24
Ottimo, visto che si opta per un oled, posso andare tranquillo con lg cx oppure meglio il b9?
-
30-09-2020, 08:42 #6
L'unico vantaggio del C9 (perchè il B9 ?!?) è il supporto del DTS.
Per il resto https://www.hdblog.it/tv/recensioni/...cx-tv-hdmi-21/
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
30-09-2020, 08:49 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Località
- Roma
- Messaggi
- 24
perchè lo store dove prendo ha solo il cx o il b9
allora vadi di lg gx 55
grazie mille a tutti
-
30-09-2020, 13:51 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 228
per bypassare il problema della mancanza del codec dts sugli lg 2020 come vedresti l'uso di un media player tipo lo zidoo (io penso all'x9s perchè ho quello, ma in realtà più in generale anche altri android box) che hanno quel codec supportato usati come nas e dai quali il tv va a pescare via dlna? Secondo te il tv riuscirebbe a riprodurre l'audio? Pensi che alcune cose si potrebbero perdere però per i limiti dell'android box, tipo il dual layer del dolby vision per caso? Grazie, scusa la domanda un pò menosa
LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
https://s8cblog.wordpress.com/
-
30-09-2020, 15:23 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.381
Se l'elaborazione passa per il tv il dts non lo vede. L'unica è collegare direttamente il lettore al'impianto audio.
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
30-09-2020, 16:44 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 228
capisco... io non avendo un impianto audio e usando solo le casse del tv quindi rischierei di non sentire nulla in questo modo e l'unica soluzione mi diventa collegare il media player via hdmi giusto? O altrimenti ho sentito spesso citati plex o sistemi simili che dovrebbero permettere di bypassare questo problema rimanendo di "sola" connessione di rete e evitando il coninvolgimento delle hdmi...è corretto?
LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
https://s8cblog.wordpress.com/
-
30-09-2020, 18:08 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.381
Se usi le casse del tv non hai soluzioni. Plex può essere un opzione se in grado di convertire le tracce dts in dolby digital (mi sembra lo faccia)
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
30-09-2020, 18:14 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 228
LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
https://s8cblog.wordpress.com/