Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 14 PrimaPrima ... 41011121314
Risultati da 196 a 209 di 209
  1. #196
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040

    No no a 24 o 30Hz riesce a vedervi (confermato dal Vp) i 12bit in RGB 4:4:4 che poi 4:4:4 è di default in RGB.

    Quindi non si capisce perché non si vedano differenze.

    Boh...

    Qui si deve scomodora eminenza Emidio... vedo che nessuno spiega il perché in modo perlomeno accettabile.

    Fabio

  2. #197
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    329
    Tra una Amd 5700 e 5700 XT ci sono differenze di prestazioni nell'utilizzo di madvr?Ad esempio l'upscaling in 4k viene al top anche con la 5700?
    Ultima modifica di failax; 12-05-2020 alle 14:01

  3. #198
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    218
    In questa discussione:

    https://www.avsforum.com/forum/26-ho...dvr.html?amp=1

    La Rx 5700 è "raccomandata" quindi direi che anche se ci dovessero essere differenze puoi tranquillamente optare per la 5700 liscia
    TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500

  4. #199
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    Perdonate il basso livello della mia domanda, ma non ho mai usato madVR, e sto pensando di adottarlo, poiché con PowerDVD, che ho sempre usato, la riproduzione su PC dei video 4K HDR HLG da me realizzati, sembra sempre più lontana nel tempo (o forse non verrà mai).

    Poiché cercavo comunque di non perdere la compatibilità con PowerDVD (che ama GPU Intel), e il mio HTPC lo voglio silenzioso (attualmente è fanless), pensavo di aggiornare il mio HTPC con una CPU Intel Rocket Lake (dovrebbe uscire a mesi) che incorpora le nuove GPU Xe Intel, che sembrano discretamente prestazionali.

    Chiedo un consiglio a voi, navigati utenti di madVR: con la nuova GPU Xe, non ho proprio speranze, o potrei farcela a vedere decentemente dei video 4K HDR HLG ?

    Grazie anticipatamente per ogni riscontro.

  5. #200
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632
    Citazione Originariamente scritto da hawks Visualizza messaggio
    Perdonate il basso livello della mia domanda, ma non ho mai usato madVR, e sto pensando di adottarlo, poiché con PowerDVD, che ho sempre usato, la riproduzione su PC dei video 4K HDR HLG da me realizzati, sembra sempre più lontana nel tempo (o forse non verrà mai).

    Poiché cercavo comunque di non perdere la compatibilità con PowerDVD (che ama GPU I..........[CUT]
    Purtroppo parti con il piede sbagliato: penso tu possa scordarti l'HLG e quanto alle schede video embedded nella cpu assolutamente hanno ancora una potenza di calcolo troppo bassa.

    Quindi se vuoi usare decentemente madvr serve necessariamente una scheda video esterna di discreta potenza diciamo da una RX580 AMD in su.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #201
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Purtroppo parti con il piede sbagliato: penso tu possa scordarti l'HLG e quanto alle schede video embedded nella cpu assolutamente hanno ancora una potenza di calcolo troppo bassa.

    Quindi se vuoi usare decentemente madvr serve necessariamente una scheda video esterna di discreta potenza diciamo da una RX580 AMD in su.
    Grazie per la risposta, Microfast.

    Non ho capito però a cosa si riferisce il "penso tu possa scordarti l'HLG": ti riferisci ad una insufficienza della GPU embedded con i processor Intel, o al fatto che con madVR non si riproduce l' HLG ?

    Potresti spiegarmi ?

  7. #202
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632
    L'hdr HLG è esclusivo del broadcast, che sappia io non è gestibile da PC, Madvr incluso ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  8. #203
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    L'hdr HLG è esclusivo del broadcast, che sappia io non è gestibile da PC, Madvr incluso ...
    L' HDR HLG è utilizzato in modo "bastardo" dalla mia telecamera Sony FDR-AX700 (produce file a 8 bit, ma utilizzando lo spazio colore BT.2020 e trasferimento HLG), ma è anche sempre più diffuso un HLG "vero" a 10 bit, sulle telecamere dei droni e in actioncam o similari.

    PowerDirector (software di editing video della Cyberlink, che utilizzo), nella sua ultima versione, consente montaggi di video HLG, conservandone le caratteristiche in output; quindi non capisco perchè il player di Cyberlink, PowerDVD, non gestisca l'HLG, ma questo è un altro discorso . . .

    Deduco quindi che l' HDR HLG su PC deve poter essere gestito in qualche modo, o lo possa a breve.

  9. #204
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    483
    Ripesco la discussione per fare la solita domanda di rito, adesso settembre 2022 quale scheda video è consigliata per fa funzionare al meglio Madvr? Adesso ho una 570 e non è il massimo.

  10. #205
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    al momento una nVidia 3060 credo sia scheda minima per usare madvr senza scendere troppo a compromessi.

  11. #206
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    483
    1000 euro da mettere su un htpc mi sembra un po' tanto

  12. #207
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    a dire la verità una 3060 ora costa meno di 500

  13. #208
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    483
    Prima non si consigliavano le amd? per questi sistemi?

  14. #209
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    il mondo va avanti...


Pagina 14 di 14 PrimaPrima ... 41011121314

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •