Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 117 di 136 PrimaPrima ... 1767107113114115116117118119120121127 ... UltimaUltima
Risultati da 1.741 a 1.755 di 2032
  1. #1741
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597

    Un avviso a tutti: il plugin di Amazon Prime Video è in fase di sviluppo causa pesanti limitazioni introdotte ultimamente da Amazon sui dispositivi non Android e relative alla qualità video. Quindi, non è per ora disponibile ma è volutamente nascosto "sotto coperta" in attesa di tempi migliori. Qualunque tentativo di "riportarlo alla luce" è da considerarsi operazione non consentita e invaliderà la garanzia.

    @gambicarlo: RaiPlay e MediasetPlay sono entrambi disponibili (alla qualità video resa disponibile dal fornitore del servizio), così come anche il servizio streaming di La7 e La7d.
    Ultima modifica di cabala; 12-06-2020 alle 15:37

  2. #1742
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da cabala Visualizza messaggio
    Un avviso a tutti: il plugin di Amazon Prime Video è in fase di sviluppo causa pesanti limitazioni introdotte ultimamente da Amazon sui dispositivi non Android e relative alla qualità video. Quindi, non è per ora disponibile ma è volutamente nascosto "sotto coperta" in attesa di tempi migliori. Qualunque tentativo di "riportarlo alla..........[CUT]
    Come al solito non ascolto! Chiedo scusa ma non lo avevo capito..
    Buona giornata
    Apollo Theatre 7.1.4: Stanza trattata acusticamente 5x2.7x2.3 m; Ampli AV: Denon X6400H; Diffusori: Front: Canton GLE 496.2 + finale: Yamaha PX3; Center: B&W HTM71 S2+ finale: Yamaha PX3 in bi-amp; Surround + finale: Yamaha PX3 & Surround back: Canton AR-400; Top front & rear: Canton GLE 416.2; Subwoofer : SVS SB2000; Processore: Digifast Multimedia Station; proiettore: Sony VW360ES; Schermo: Sepiscreen MASTER TENSIO 21:9 108"

  3. #1743
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    167
    Salve a tutti, non ho capito come si entra nella sezione streaming, qualcuno può aiutarmi?
    Grazie mille
    Ultima modifica di mr richie; 12-06-2020 alle 18:50
    AV: schermo Meler Corsair Big 290 x 163 - vpr Sony 50 hw-Oppo 95-Radiance xs-pre Krell KTS 2.0-finale Krell kav 500-front LR:Merlin tsm xe+sub Tbi-center: Tannoy 621 plus- rear Tannoy 628 plus
    Audio: Amp integrato Volta audio Atem-convertitore D/A Volta audio Aeon-interfaccia M2tech Evo-Mac book pro 15"-frontali come AV.

  4. #1744
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Spiegati meglio, scusa ma non ricordo chi sei, sei nostro cliente?
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  5. #1745
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    167
    Buon giorno, mi dispiace non sono vostro cliente, mi sono incuriosito più che altro per il discorso del 5+1 su amazon prime.
    Pensavo fosse un discorso generico sull' applicazione, ma giustamente questa è una discussione ufficiale.
    Chiedo scusa dell'intervento inopportuno.
    Un saluto Riccardo
    AV: schermo Meler Corsair Big 290 x 163 - vpr Sony 50 hw-Oppo 95-Radiance xs-pre Krell KTS 2.0-finale Krell kav 500-front LR:Merlin tsm xe+sub Tbi-center: Tannoy 621 plus- rear Tannoy 628 plus
    Audio: Amp integrato Volta audio Atem-convertitore D/A Volta audio Aeon-interfaccia M2tech Evo-Mac book pro 15"-frontali come AV.

  6. #1746
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Puoi fare tutte le domande che vuoi, solo che da come hai scritto sembrava una richiesta di assistenza ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #1747
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    292
    Citazione Originariamente scritto da cabala Visualizza messaggio
    Un avviso a tutti: il plugin di Amazon Prime Video è in fase di sviluppo causa pesanti limitazioni introdotte ultimamente da Amazon sui dispositivi non Android e relative alla qualità video. Quindi, non è per ora disponibile ma è volutamente nascosto "sotto coperta" in attesa di tempi migliori. Qualunque tentativo di "riportarlo alla..........[CUT]
    Ah ecco, allora avevo capito bene
    Speriamo che questa cosa si risolva presto, con il nuovo plugin Netflix si vede molto meglio con il Digifast che con la app del tv!

  8. #1748
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    52
    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/softw...-10_15723.html

    Buonasera a tutti,
    in riferimento alla notizia, insieme a quella del ripristino graduale della banda per Disney+, potrebbero esserci dei minor update o va da sè che aprendo il plugin avrò altre opzioni relative alla qualità dello streaming?
    Apollo Theatre 7.1.4: Stanza trattata acusticamente 5x2.7x2.3 m; Ampli AV: Denon X6400H; Diffusori: Front: Canton GLE 496.2 + finale: Yamaha PX3; Center: B&W HTM71 S2+ finale: Yamaha PX3 in bi-amp; Surround + finale: Yamaha PX3 & Surround back: Canton AR-400; Top front & rear: Canton GLE 416.2; Subwoofer : SVS SB2000; Processore: Digifast Multimedia Station; proiettore: Sony VW360ES; Schermo: Sepiscreen MASTER TENSIO 21:9 108"

  9. #1749
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Ciao zir3,
    in teoria, non occorrerà nessun update manuale per ottenere la banda maggiorata e le maggiori risoluzioni. Non è però detto che la banda resa disponibile da Disney+ sia tale anche per le App di terze parti. Vedremo cosa accadrà nelle prossime settimane e, se sarà necessario e possibile, procederemo con eventuali update remoti.

  10. #1750
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    114

    Esperienze Sensoriali, quando il cinema entra in casa e non rimane alla finestra.

    Ho affrontato con Marco Cavallaro tre step di calibrazione Digifast , la prima e la seconda, mirati alla parte video , calibrando il mio proiettore Sony 760es in un primo step ( era già stato calibrato da un professionista con risultati discutibili ) , la seconda, a seguito di un upgrade del firmware di sony che ha implementato le funzionalità di gestione dell’IRIS dinamico e quant’altro a cui è seguito un completo reset del proiettore stesso visto le migliorie del produttore apportate e di conseguenza ciò che la calibrazione fine di Marco mi ha portato , e la terza ed ultima, di una setimana fa, la calibrazione audioo con il sistema di correzione Digifast.
    Non ho potuto affrontare la parte di calibrazione completa in un unico step perché , le mie precedenti configurazioni audio in ambiente home cinema e nello specifico, nel trittico frontale, avevano dei limiti a livello costruttivo , che sono stati superati con l’implementazione di un centrale Klipsch 540C e i due canali RP6000F.
    Posseggo un Anthem 1120 come sintoamplificatore e, prima di contattare Marco Cavallaro per la calibrazione della Digifast, ho provveduto a calibrare il mio impianto con il sistema ARC fornito da Anthem, che sappiamo essere un sistema di livello.
    Il risultato, seppur molto importante e di livello ( il canale centrale prendeva il possesso della parte frontale ) visto le dimensioni e le sue caratteristiche tecniche, avevano reso , d’insieme, un incremento generale di qualità aggiungendo però fattori che di per se potevano risultare positivi ma anche negativi ( bassi troppo profondi e fastidiosi – voci troppo presenti e quasi acide ) e non mi dilungo in questo aspetto, credo di aver reso l’idea.
    Deciso nell’affrontare anche la calibrazione audio per vedere la bontà di tale risultato riportato da chi ne era già contento fruitore, e dopo aver letto testimonianze di rilievo tra cui quella di Emidio, ho richiamato Marco e programmato la sessione di calibrazione. Una giornata intera riempita da calcoli matematici, grafici di riferimento e correzioni specifiche, per una prima parte, comprendente analisi sulle posizioni dei sistemi, una seconda parte di misurazione acustica specifica e, riportando risultati NUMERICI, che riportavano le misurazioni acustiche pre gestione, dopo una prima affinatura, e dopo l’applicazione delle correzioni, dando cosi un risultato tangibile. A tal proposito ricordo a chi utilizza sistemi di correzione che, la curva applicata correttiva che i processori quali Anthem – Denon – Etc… calcolano, sono curve teoriche e non misurate successivamente , cosa che non avviene con una calibrazione del Digifast, dopo la curva corretta viene ri-misurata anche a posteriori per verificare il risultato finale.
    L’esperienza sensoriale che ne è derivata a seguito di una giornata intensa , è una completa immersione in un contesto d’insieme, il compartimento audio diventa parte di ciò che stiamo vedendo , risulta impressionamene come , il sistema ideato da Marco , possa addolcire Tweeter che storicamente risultano essere molto acidi e quasi fastidiosi rendendoli parte di un contesto globale e d’insieme, proprio come un direttore d’orchestra che riesce a coordinare e controllare in modo perfetto ogni strumento presente sul palco.
    Ecco che, Le colonne sonore dei film, riaffiorano quando il regista ha scelto di farcele ascoltare , con la sensazione che siano fuori dallo schermo, molto più “grandi” dello schermo stesso, rimanendo però parte del film non sovrastando mai, per esempio “ il parlato” . Gli altoparlanti spariscono nell’ambiente lasciando spazio agli oggetti presenti nella scena, sensazionale l’inseguimento in 007 Quantum of Solance o la presenza scenica degli spettatori che, nel primo minuto di the greatest showman, battono i piedi sugli spalti, chiudendo gli occhi possiamo collocare perfettamente sopra di me gli spettatori presenti.
    Se poi , prendiamo il riferimento di Sunshine nei primi minuti , non vi sono parole per descrivere l’avvicinamento e la conseguente rotazione della navicella quando si trova di fronte allo schermo, lo spostamento nello spazio ambientale è fenomenale e la pressione sonora è sempre sotto controllo lasciando spazio alle emozioni dello spettatore.
    Ecco perché, in questo contesto, la mancanza della codifica Dolby Atmos , il numero di canalli infiniti gestibili da un sistema Atmos.. e chi più ne ha più ne metta, viene meno, e non riporta in me personalmente nessun interesse, ma l’immersione nella scena ( in taluni casi utilizzando il sistema 5.1 allargato presente nella Digifast ) risulta essere completamente appagante e si rende predominante rispetto ad altri fattori totalmente trascurabile a seguito di un ascolto di questo tipo.
    La sinergia tra tutti i canali è palpabile e costante, a seguito della perfetta calibrazione di ogni singolo canale presente nel proprio impianto, proprio come la professionalità di chi dedica tempo e amore in ciò che fa.
    Ringrazio Digifast per l’esperienza regalata.
    Ultima modifica di gambicarlo; 29-07-2020 alle 15:18

  11. #1751
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Grazie Carlo per la testimonianza.

    Da sempre abbiamo affrontato l'argomento in modo professionale e completo.

    Hardware e software che permettono ad un professionista quale è il mio collaboratore di operare al meglio.

    Questa sinergia di intervento porta ai risultati della nostra soluzione e che difficilmente un impianto per quanto costoso installato tradizionalmente può ottenere.

    Sarà un caso che ognuno dei nostri clienti mai in precedenza aveva ottenuto quello che il DIGIFAST gli sta fornendo?

    Noi pensiamo di no e ne siamo orgogliosi, tra le mille difficoltà e sfide che le varie situazioni non mancano di metterci alla prova ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  12. #1752
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Segnalo l'apertura di questo Thread, dedicato alle colonne audio italiane dei film realizzati in un periodo storico dal mio punto di vista particolarmente felice:

    https://www.avmagazine.it/forum/70-b...rimi-anni-2000

    Se è vero che con il DIGIFAST si possono apprezzare al meglio le colonne audio ben fatte, è anche vero che vengono rivelati senza pietà i difetti che affliggono quelle mal realizzate...

    Un saluto a tutti!

  13. #1753
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    174
    Ok eccomi di nuovo quì a testimoniare se ci fosse ancora bisogno di farlo della professionalità e disponibilità dei due Marco,
    ma procediamo per gradi.Tre mesi fà il mio pre Classè ssp600 ha deciso di abbandonarmi (i problemi che ho avuto in fase di installazione del Digifast ormai è evidente che erano collegati a tale macchina) ma comunque al di là dei problemi elettronici mi sono reso conto che la mia scelta di abbinare un pre consumer anche se di qualità, affiancato a dei finali di tipo professionale creava una criticità per la differenza dei livelli uscita /entrata che dopo la correzione acustica fatta da Cavallaro a casa mia dove ha dovuto intervenire in maniera massiccia in termini di decine di DB in meno sui diffusori per linearizzare la risposta in ambiente il problema era del tutto evidente,costringendo a portare il volume del pre praticamente al massimo con disturbi di vario tipo che penalizzavano l'ascolto dei film,poi sopperito con l'aggiunta di uno slpitter della behringer che portava i livelli a valori corretti, ma questa soluzione pratica in effetti non mi aveva pienamente soddisfatto dal punto di vista sonico, con tutto il rispetto per tale acessorio che per il prezzo che ha fa pienamente e ampiamente il suo lavoro,per mè che giustamente l'impianto lo ascoltavo da tanto tempo e al di là della correzione acustica effettuata mi sono reso conto che rappresentava un imbuto per il resto dell'impianto.
    Queste perplessità le avevo esposte a Marco Bragna e si stava considerando l'inserimento di un dac al posto del pre da collegare direttamente al digifast per andare direttamente ai crossover elettronici /finali con un'uscita adeguata,premesso che ero completamente a digiuno di tali componenti e solo dopo la dipartita del pre mi sono messo in pista con risultati deludenti.
    Bene anche questa volta Marco gentilissimo si è dato da fare per mè ed mi ha trovato su ebay un DAC professionale della RME mi ha girato il link spiegandomi come procedere,insomma mi è arrivato dalla Germania Venerdi ,Sabato Marco Cavallaro è ritornato a casa mia ed ha settato il dac rifatto la correzione acustica e non contento ha eliminato un crossover elettronico usando il RME per tale funzione.
    Risultato finale non trovo le parole per definire lo stesso il salto in avanti è talmente elevato che non pensavo fosse possibile in ambiente domestico,tridimensionalità pazzesca i diffusori sono letteralmente scomparsi dinamica impressionante anche nelle scene più incasinate tra esplosioni e chi più ne ha ne metta nessun fastidio o fatica d'ascolto tutto intelligibile e dove deve essere.
    Ringrazio nuovamente i due Marco il primo per la pazienza che ha avuto e la disponibiltà a risolvere un mio problema l'altro chiaramente per la passione e la professionalità quasi maniacale a cercare sempre di migliorare quello che già e ottimo complimenti e Grazie di nuovo
    Ultima modifica di unico; 11-09-2020 alle 18:16

  14. #1754
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Grazie Ettore per la gentile testimonianza e lieti che tu sia ancor più soddisfatto; per chi ancora non l'avesse capito leggendo le sempre più numerose testimonianze, noi lavoriamo così e questi sono i risultati.

    Chiaramente è piuttosto difficile trovare in altre soluzioni il mix composto dall'unicità e duttilità del DIGIFAST e la nostra passione/competenza, oltretutto ad un costo conveniente.

    Anche il tipico approccio commerciale per cultura e tradizione è, per mille ragioni, piuttosto lontano dalla nostra filosofia, che indirettamente ne sta mettendo a nudo le limitazioni.

    Non vogliamo polemizzare con nessuno, ma semplicemente far capire meglio il nostro prodotto ed i servizi annessi ed accontentare il meglio possibile le aspettative degli audio/videofili più esigenti.

    A tal proposito, in collaborazione con AVMagazine, stiamo cercando, oltre ai soliti shootout di presentazione prodotti fatto ogni anno, di studiare qualcosa fatto presso i clienti; per ora non posso dire di più ma sicuramente sarà un'iniziativa completamente nuova ed estremamente interessante per chi ci segue

    Vi faremo sapere ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  15. #1755
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597

    Ringrazio naturalmente anch'io Ettore per l'ottima testimonianza, siamo infatti in presenza di un impianto dalla resa finale realmente cinematografica. Mi permetto di fare una piccola ma importante precisazione tecnica:
    l'eliminazione del crossover elettronico dalla catena è stato sì reso possibile dalla RME, che permette di utilizzare fino a 12 uscite analogiche, ma la funzione di crossoveraggio è stata implementata direttamente nell'engine audio del DIGIFAST che, con la sua estrema flessibilità, permette anche questo tipo di funzionalità: in questo specifico caso, i diffusori Front hanno quindi un crossoveraggio digitale a 3 vie (la prima compete al Subwoofer, la seconda alla via medio-bassa, la terza alla via medio-alta che a sua volta possiede un crossover passivo integrato nel diffusore per la suddivisione tra via media e alta).
    Solo per completezza di informazione.

    Un saluto a tutti!


Pagina 117 di 136 PrimaPrima ... 1767107113114115116117118119120121127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •