|
|
Risultati da 991 a 1.005 di 2032
-
15-10-2015, 09:37 #991
Se uno vuole uscire dalle solite rotte commerciali, ci sono valenti professionisti che propongono prodotti (tranne videoproiettori per ovvie ragioni) di livello superiore ai cosidetti blasoni hiend a costi piu umani
Ci sono anche tanti venditori di fumo, io credo dal piccolo della mia esperienza, di avere avuto la fortuna di incontrare persone preparate, potendo toccare con orecchio il risultato delle loro creazioni
Purtroppo, sono quasi tutti accomunati dalla stessa sorte, ovvero l'essere più o meno ostacolati in tutte le loro iniziative, avendo meno spazi di quello che meriterebbero
Senza Digifast ad esempio non mi sarei mai avventurato nella multiamplificazione attiva, cosa che da grandi vantaggi in campo audio....
-
15-10-2015, 09:47 #992
Io sinceramente non saprei come tornare indietro se non con spese decisamente superiori.
In un oggetto solo è racchiuso tutto quanto serva per eliminare a monte ed a valle ogni elettronica.
-
15-10-2015, 10:08 #993
Tutti i nostri clienti, a parte chi per problemi suoi o di ristrutturazione che poco hanno a che fare con il nostro apparecchio, si avvale con soddisfazione del proprio Digifast.
Quanto ai problemi la cosa che conta e' risolverli e noi quando e' successo l'abbiamo sempre fatto a volte anche di tasca nostra pur di soddusfare il cliente, non so quanti possano vantare altrettanto.
Quanto alle tue scelte non le discuto, ognuno e' libero di spendere i propri soldi come preferisce, tipo spendere piu' di un Digifast per un arcaico speaker management, rinunciando per esempio a drc.
Probabilmente prima di rimanere folgorato sulla via di Damasco, toccando con mano la nostra soluzione la pensava cosi' anche Majandi.
Per noi e' un piacere smentire con i fatti gli scettici.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
15-10-2015, 10:10 #994
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 161
Salve
Solitamente me ne guardo bene dall'addentrarmi in diatribe, ma da possessore della macchina in questione e, soprattutto avendo conosciuto se pur brevemente Marco (Microfast), vorrei semplicemente dare un mio piccolo contributo alla discussione.
La mia non vuol essere una difesa a spada tratta del prodotto o di chi vi é dietro al progetto, solo che onestamente mi riesce difficile capire chi ancora da giudizi su cose o persone che non conosce o sul sentito dire.
Io solitamente prima di spendere certe cifre, cerco di fare il possibile per informarmi e soprattutto per andare a toccare con mano ciò che ritengo possa fare al caso mio, perdendoci tempo e denaro.
Con il Digifast causa trasloco e sistemazione della casa, lo ammetto sono andato sulla fiducia, non prima però di aver letto e riletto e chiesto informazioni a chi già lo possedeva ed infine contattando di persona Marco & co.
Certo concordo con chi lamenta una scarsa reperibilità della macchina in zone lontano dalla Lombardia, ma per una realtà come Digifast e, soprattutto per il prodotto il più delle volte fatto ad hoc per l'utente ( che a parer mio é il vero plus ), posso capire che risulti difficilmente digeribile da negozi specializzati che danno solo prodotti chiavi in mano.
Per quanto riguarda Marco (Microfast), che più volte é stato ripreso per il modo di porsi, posso solo dire che per quel poco che ho potuto conoscerlo, che é proprio così, molto diretto e sicuro di ciò in cui crede e realizza con molta passione...prendere o lasciare insomma, magari non sarà il massimo in termini di pubblicità per i suoi prodotti, cosa che oltre tutto ha ammesso più volte lui stesso, motivo per cui hanno un commerciale altrettanto preparato a cui far riferimento.
Sulle qualità e potenzialità della macchina, lascio a chi più esperto di me, fare commenti e dare giudizi, spero anch'io al più presto in una prova fatta come si deve da terzi.
-
15-10-2015, 10:56 #995
Ti ringrazio per la fiducia e la considerazione.
Penso anche che hai toccato in modo intelligente argomenti interessanti.
E' verissimo, purtroppo per l'utente, che la stragrande maggioranza degli operatori non sono in grado di soddisfare il cliente a 360 gradi, al limite lo sono proponendo soluzioni costosissime di cui poi si occupano direttamente i costruttori o terze parti.
Ma la stragrande maggioranza degli utenti non può permettersi certe cifre e quindi il suo impianto è destinato tristemente a rimanere non ottimizzato ( tanto il cliente non se ne accorgerà mai ed al limite se scontento gli si proporrà dopo qualche tempo un ulteriore upgrade mai risolutivo di queste problematiche ): quale rivenditore, a parte banali operazioni di consegna e collegamento si sporca le mani, ammesso che sappia farlo, con un cliente che ha speso solo qualche migliaio di Euro?
In ambito HIFI ed HT sono stato utente tanto tempo e so benissimo come queste cose funzionano: se per esempio si guadagnano 100 Euro vendendo una sorgente, cos'altro si può offrire come supporto? e se si vende in questo modo nemmeno serve ( e nemmeno ci si può permettere ) di attrezzarsi e dotarsi delle risorse umane necessarie.
Anni fa il mio socio si propose ai negozi storici dell'HIFI come installatore e consulente e la loro risposta laconica fu: ma non ci serve, a chi serve questo servizio?
Ecco come il DIGIFAST ad un prezzo conveniente, visto il numero di componenti dell'impianto di cui fa ottimamente le veci, risolve questo problema e rende disponibili anche a chi non spende troppo dei risultati diversamente irraggiungibili.
Poi c'è a chi piace trafficare autonomamente, costantemente e senza sosta ed ovviamente non è a questo tipo di utente che ci rivolgiamo.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
15-10-2015, 18:15 #996
...definire un dbx 4800 un arcaico speaker manager è una delle tante esagerazioni del tuo carattere caro Marco, chi non ha un digifast ha sbagliato tutto...poveri stupidi audiofili... ma nessun problema...dopotutto ci stiamo appunto interrogando sui tanti perché di un mancato successo proporzionato alle possibilità della macchina...
Inoltre il digifast rende impossibile l'uso di sorgenti analogiche quali il vinile, altro minus non trascurabile.
Posso inoltre assicurare che il drc, con uno speaker manager all'altezza tarato da un professionista, fortunatamente non serve...
Ti dirò che la mia unica sorgente digitale è da oltre 2 anni un Music pc dedicato assemblato da Roberto Vagli, che per gradi e con tanta umiltà e professionalità ha convinto decine di utenti ad abbandonare soluzioni di migliaia di euro a favore di un pc.
Non sputò sui miei dcs, non emanò proclami con verità assolute portando vino ai beoti dell'aranciata...ne conosco un paio così...confinati purtroppo per loro in forum immondizia...
-
15-10-2015, 19:56 #997
Non ho difficoltà a ribadire quanto ho detto, un prodotto può essere valido ma arcaico rispetto a qualcosa di più innovativo, noi nel nostro audio engine possiamo gestire 64 canali fisici in ingresso ed altrettanti in uscita e fare tutto quello che fa il tuo dBx e molto altro ancora.
Il nostro è un sistema completamente configurabile ed aggiornabile nel tempo, ma se non credi nemmeno a Giampiero che ha impiegato due minuti per innamorarsi del nostro apparecchio dicendo entusiasta che erano 10 anni che aspettava uscisse una soluzione del genere, è inutile perdere altro tempo ...
Quanto al successo, per noi aver realizzato il DIGIFAST è un successo, se poi vogliamo fare un discorso del tipo che la Ferrari avendo venduto migliaia di vetture invece di milioni come chessò una WV Golf, be allora ti do ragione ed anche Giampiero rispetto a Wilson, B&W, Focal etc etc ha venduto poco ma ciò non toglie che i suoi siano dei signori diffusori che guardacaso tu hai preferito
a quelli di "successo".
noltre il digifast rende impossibile l'uso di sorgenti analogiche quali il vinile, altro minus non trascurabile.
Ti dirò che la mia unica sorgente digitale è da oltre 2 anni un Music pc dedicato assemblato da Roberto Vagli, che per gradi e con tanta umiltà e professionalità ha convinto decine di utenti ad abbandonare soluzioni di migliaia di euro a favore di un pc.
Posso inoltre assicurare che il drc, con uno speaker manager all'altezza tarato da un professionista, fortunatamente non serve...
Non sputò sui miei dcs, non emanò proclami con verità assolute portando vino ai beoti dell'aranciata...ne conosco un paio così...confinati purtroppo per loro in forum immondizia...
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
15-10-2015, 20:49 #998
Ciao Micro,x quanto riguarda invece la musica liquida...la connessione migliore per sfruttare il DAC Oppo 105 quale'?
La USB asincrona o altro?Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
15-10-2015, 21:11 #999
-
15-10-2015, 22:02 #1000
Si certo,mi riferivo infatti alla musica liquida 2 canali
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
15-10-2015, 22:17 #1001
quì implicitamente si da a tutti gli altri "clienti" (visto che da qualcuno qualcosa gli altri la comprano certamente) degli ottusi... bel colpo
avrete certamente il più bel prodotto del mondo e tutte le ragioni del mondo... ma vi manca davvero un minimo di sensibilità commerciale. Frasi come quella citata vi rendono antipatici... e questo certo non aiuta le vendite... e non c'è Ing. Majandi che tenga
fate vobispossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
15-10-2015, 22:52 #1002
Ma assolutamente no, mentalità aperta ad un modo nuovo di concepire l'impianto.
Perché un solo apparecchio che invecchia poco e che anzi si evolve e sostituisce almeno 4 apparecchi è un qualcosa di differente dalla norma.
Non a tutti può piacere, non tutti possono comprenderne i vantaggi, tutto qui
In ogni campo ci sono i conservatori e gli innovatori.
Davvero non capisco questo volersi sentire offesi qualunque cosa si scriva.
Fosse come dici tu, farei un blog dove scrivo solo io ed il mio socio e nessuno può ribattere ed argomentare, mentre invece fino a prova contraria mi sembra di essere stato sempre disponibile con tutti.
Saluti
MarcoUltima modifica di Microfast; 15-10-2015 alle 22:54
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
15-10-2015, 23:16 #1003
Marco,
Ti toccherà andare al cepu per un corso serale di public relationpossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
15-10-2015, 23:28 #1004
-
15-10-2015, 23:47 #1005
In effetti anche questa tua ultima battuta non è che sia esemplare.
Non è certo rimarcando ogni 3x2 che il vostro prodotto è il migliore, che è l'unico sul mercato che fa questo o quello, che non ha il successo mondiale che merita solo perchè esiste la malafede dei rivenditori che, riuniti in lobby contro la verità assoluta, si ostinano a rivolgersi altrove e che i possibili acquirenti sono ciechi e sordi e cadono preda delle sirene tentatrici.
Forse un altro approccio...."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).