|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Miglior 55 pollici?!?
-
01-09-2020, 20:49 #1
Risolto
Risolto!
Ultima modifica di PichRedBlack; 02-09-2020 alle 23:21
-
01-09-2020, 21:09 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.393
Sicuramente gli Oled sono migliori di qualsiasi LCD (nonostante il nome che ci appiccicano su). Visto che hai in programma di prendere la PS5 ti consiglio l'LG serie CX che è l'unico TV OLED che supporta pienamente l'Hdmi 2.01 che è utile nel gaming.
-
01-09-2020, 21:17 #3
Risolto!
Ultima modifica di PichRedBlack; 02-09-2020 alle 23:22
-
01-09-2020, 22:09 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
L'offerta di Amazon per l'LG 55CX con soundbar è proprio interessante.
Tuttavia l'audio del 55CX sembra ottimo già di suo.
Per le consolle next gen il 55CX è uno dei migliori 55" che si possa acquistare.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
01-09-2020, 22:33 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.393
Si scusa è 2.1. Nessun tv è piu compatibile con il DTS che è utilizzato solo su alcuni film ricodificati in MKV (file torrent per intenderci). Se vuoi ascoltare il DTS ti occorre un lettore che supporti questo codec tipo i vecchi WDTV live.
Come distanza il 55" va ancora bene, se opti per un 65" sicuramente avrai maggior coinvolgimento ma in questo caso ti consiglio di evitare di guardare contenuti che non siano almeno HD, per intenderci i canali digitali terrestri non HD si vedranno peggio su un 65" a parità di distanza rispetto ad un 55" questo non perchè i 65" sono peggiori, ma semplicemente perchè essendo il 55" piu piccolo noti meno difetti.
-
02-09-2020, 05:51 #6TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
02-09-2020, 07:39 #7
Risolto!
Ultima modifica di PichRedBlack; 02-09-2020 alle 23:22
-
02-09-2020, 08:20 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
No lo aggiri solo se colleghi un lettore direttamente alla soundbar. E i Sony anche quest'anno supportano il DTS (e le funzionalità PVR)
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
02-09-2020, 09:58 #9
Risolto!
Ultima modifica di PichRedBlack; 02-09-2020 alle 23:23
-
02-09-2020, 10:17 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Non ho visto a quale modello lo compari. Per le hdmi 2.1 non ha rivali se quello è un tuo requisito specifico, altrimenti puoi orientarti su OLED diversi. Concordo con chi ha scritto che non c'è paragone con un LCD
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
02-09-2020, 10:30 #11TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
02-09-2020, 11:39 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.393
I nuovi titoli hanno per la maggior parte Dolby Atmos. Ovviamente quelli piu vecchi utilizzano anche codifica DTS.
-
02-09-2020, 11:50 #13
Dolby Atmos in italiano?
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
02-09-2020, 11:57 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.393
Inglese ovviamente
Cmq non focalizzerei la mia attenzione nella scelta di un tv sui codec audio, visto che se si parla di dischi blu ray qualsiasi lettore è in grado di decodificarli e mandare al tv l'audio ricodificato in stereo. Se invece si tratta di files su hard disk basta utilizzare un semplice lettore che supporti questa codifica.
Per chi poi ha un sistema Home Theater con amplificatore non piu vecchio di 10 anni, il problema non sussiste in quanto la decodifica del DTS la fa l'amplificatore.Ultima modifica di Franco Rossi; 02-09-2020 alle 12:04
-
02-09-2020, 13:12 #15
Risolto!
Ultima modifica di PichRedBlack; 02-09-2020 alle 23:23