Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    5

    Consiglio acquisto tv da 80 pollici in su


    consiglio per acquisto nuovo TV
    Buongiorno,
    Premetto che l’uso principale sono film e Netflix
    La distanza tra la parete e il divano è di 4,40 metri
    La stanza è molto luminosa

    Le caratterisiche principali che vorrei sono:
    Dimensioni: da 80 pollici in su
    Audio: deve essere di buona qualità, no suono plasticoso
    Risoluzione: penso 4k

    Prezzo: max 4000€
    Per il momento sto tenendo d’occhio questi 2 prodotti, ma sinceramente non so quali siano le loro differenze

    Sony KD85XH9505

    SAMSUNG QLED QE85Q70TATXZT

    Grazie a chi mi darà indicazioni utili.

    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    339
    Sono entrambi degli ottimi LCD, personalmente sceglierei il Sony, prodotto nuovissimo, è infatti dotato di HDMI 2.1 anche se saranno operative più in là, ha dei buoni neri ma non si avvicina affatto a livello OLED, visto personalmente, legge ancora i DTS, è Android tv.
    Nel tuo caso però visto che ti serve solo per i film e serie tv potresti optare anche per il q70r che ha un ottimo contrasto e in parte feature come il vrr e all.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    339
    Sorry, ho letto male, il q70t è a livello del q60r del 2019, te lo sconsiglio, al massimo prendi un Samsung q70r /q80r/q90r dello scorso anno.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da Bruno84 Visualizza messaggio
    consiglio per acquisto nuovo TV
    Buongiorno,
    Premetto che l’uso principale sono film e Netflix
    La distanza tra la parete e il divano è di 4,40 metri
    La stanza è molto luminosa

    Le caratterisiche principali che vorrei sono:
    Dimensioni: da 80 pollici in su
    Audio: deve essere di buona qualità, no suono plasticoso
    Risoluzione: penso 4k

    P..........[CUT]
    Il Sony 85XH9505 è un Full LED che, considerando le specifiche, è decisamente superiore al 85Q70T.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    339
    Citazione Originariamente scritto da Alexio.bin Visualizza messaggio
    Sono entrambi degli ottimi LCD, personalmente sceglierei il Sony, prodotto nuovissimo, è infatti dotato di HDMI 2.1 anche se saranno operative più in là, ha dei buoni neri ma non si avvicina affatto a livello OLED, visto personalmente, legge ancora i DTS, è Android tv.
    Nel tuo caso però visto che ti serve solo per i film e serie tv potresti optar..........[CUT]
    Stamattina stavo proprio dormendo, ho preso fischi per fiaschi, il Sony è il miglior led della casa ma non ha hdmi 2.1, te lo Consiglio però lo stesso, forse di meglio come led non c'è nulla.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    5
    Oled di queste dimensioni non ne ho trovati

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    Gli OLED sopra gli 80 pollici sono di questa serie LG, ma costano due reni e mezzo come vedi

    https://www.lg.com/it/tv/lg-oled88zx9la
    Ultima modifica di aigor01; 21-08-2020 alle 08:40

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da aigor01 Visualizza messaggio
    Gli OLED sopra gli 80 pollici sono di questa serie LG, ma costano due reni e mezzo come vedi

    https://www.lg.com/it/tv/lg-oled88zx9la
    🤪 preferisco i reni
    Comunque vado a visionare il sony dal vivo
    Se mi convince aspetto il black friday e lo acquisterò

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    31000 euro al giorno d'oggi cosa vuoi che siano
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.648
    Sony e vai tranquillo.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.371
    Citazione Originariamente scritto da Bruno84 Visualizza messaggio
    Oled di queste dimensioni non ne ho trovati
    4,40 metri di distanza un 85" o un 77" non ti cambia il mondo.
    https://pixeltv.it/tv-distanza-di-visione-ottimale/
    https://www.audioholics.com/hdtv-for...-right-size-tv

    tra un LCD e un OLED si e di molto ,77C9 e 77CX sono su nel tuo budget.

    Prima di fare un acquisto al meno fatti un idea e vedili dal vivo.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.648
    Ragionamento mio personale, 2500 per il led Sony li spenderei, 4000 per la miglior tv del mondo no.
    Apprezzo enormemente gli oled LG (ho il 55” fullhd di 3 anni fa), ma 4000 diventano tanti ed è una cifra per la quale (spazi e vincoli di installazione permettendo) si cominciano a comprare sistemi vpr+telo impegnativi.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.648
    Aggiungo che 4 metri e passa è vero che sono tanti, ma gli 8” in più del Sony potrebbero essere “vitali” soprattutto con sorgenti a risoluzione nativa massima.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.371
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Ragionamento mio personale, 2500 per il led Sony li spenderei, 4000 per la miglior tv del mondo no.
    Apprezzo enormemente gli oled LG (ho il 55” fullhd di 3 anni fa), ma 4000 diventano tanti ed è una cifra per la quale (spazi e vincoli di installazione permettendo) si cominciano a comprare sistemi vpr+telo impegnativi.
    un Videoproiettore HDR 4k nativo tipo JVC DLA-N5 ti costa più di 5000 + telo (700-1000€) + box VOD tipo apple tv/shiled 200€ + player film ecc... rimando sempre limitato a 150-200 nits, sei ben voltano dai 3000-4000€ di una TV da 700-1000 nits (vero HDR).

    VPR 4k sono molti comprimessi
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Aggiungo che 4 metri e passa è vero che sono tanti, ma gli 8” in più del Sony potrebbero essere “vitali” soprattutto con sorgenti a risoluzione nativa massima.
    4,5 metri ti serve più id 100" per vedere una vera differenza

    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.648

    Ok tutto vero ma mettiamola così, da 4 metri e passa un 85" apparirà piccolo, un 77" piccolissimo.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •