Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 49 di 72 PrimaPrima ... 3945464748495051525359 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 735 di 1068
  1. #721
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605

    Che coincidenza! Anche io li ho ESATTAMENTE a 2,24 mt

    http://www.sitohd.com/siti/8457/foto/415341.jpg
    http://www.sitohd.com/siti/8457/foto/408929.jpg

    Non ho potuto riscontrare l'effetto con una distanza maggiore, ma a questa attuale la tridimensionalità è ben presente...
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  2. #722
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    929
    Questo mi tranquillizza non poco, grazie!
    Collezione bluray
    TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema

  3. #723
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Se magari posti un disegno o una foto ...potrebbe essere maggiormente comprensibile
    si in effetti sarebbe stato meglio.....non ho risposto finora perchè ho fatto un piccolo upgrade in corso d'opera.....dato che i 2 canali (b&wCCM65) erano troppo centrali (praticamente sopra la linea della testa ) ho deciso - anche per l'uscita dei nuovi sinto ampli - di effettuare uno schema a 5.2.6....riuscirei a rispettare perfettamente lo schema dolby dei 6 canali a controsoffitto:

    per le 2 coppie front e rear cosa mi consigliate sempre famiglia B&W che possano andare bene con tutto il sistema? cm9-cmc2-cm5

    stavo vedendo le CCM817 altrimenti ? sarebbero comunque meglio casse con diffusori orientati verso il punto d'ascolto giusto?

  4. #724
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    218
    chiedo un consiglio su posizionamento dei diffusori per un dolby atmos.

    Nel mio attuale setup (5.1) gli altoparlanti surround purtroppo non sono posizionati ai lati del divano ma dietro il divano.
    La distanza tra le orecchie (divano) e la parete posteriore è di poco più di 130 cm.

    Ho abbastanza spazio dietro il divano per eseguire l'aggiornamento a 5.1.4 o devo fermarmi a 5.1.2?
    TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500

  5. #725
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    @miguel

    Nella mia installazione 7.1.4 dietro al punto di ascolto ho 170 cm, considerato il controsoffitto ho una elevazione posteriore di 45°.
    Nel tuo caso ammettendo che:

    La distanza posteriore è 130 cm
    La quota di ascolto è 120 cm
    Il soffitto 295 cm
    E posizionando gli overheads sull'angolo formato tra parete e soffitto hai una elevazione posteriore di 36°.

    Non andare sul 5.1.2 perchè al massimo avrai una espansione in verticale dell'immagine sonora anteriore ma niente panning alti fronte-retro (gli aerei o elicotteri non ti passano sopra la testa).
    A settembre espando da 7.1.4 a 9.1.6 ma la cosa è semplice perchè i Top Middle verranno posizionati sulla verticale del punto di ascolto. Passare da 5.1.2 a 5.1.4 è molto più laborioso e in molti casi impossibile.

    Secondo me nel tuo caso è possibile ma:

    Per gli Overheads usa diffusori compatti e facili da installare a muro/soffitto, nel mio caso utilizzo dei JBL Control 1 che soddisfano questi requisiti, poi tutto l'impianto è Control 1 e Control 5 (LCR).

    Allinea i quattro Overheads ai canali L-R, devono essere un prolungamento.

    Enrico

  6. #726
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    218
    Grazie Enrico per il tuo prezioso contributo. Il soffitto è alto 275 cm.

    Come diffusori intendo usare gli Xtz Cinema S2 ( https://www.xtzsound.eu/product/cinema-s2-atmosphere ) sono installare sia sopra i diffusori, sia a soffitto. Io installerò a soffitto. Scelgo ancora XTZ per una questione timbrica: gli altri diffusori sono marca XTZ.

    Dai tuoi calcoli dovrei rispettare l'angolazione minima consigliata da dolby ( 55 gradi per la coppia TOP FRONT e 125 gradi per la coppia TOP REAR).

    Gli atmos posteriori sul soffitto si ritroverebbero vicini (30 cm circa) alla parete posteriore e in linea d'aria circa sopra i diffusori surround posteriori che sono collocati a circa 1,20 metri da terra sulla parete posteriore. Può funzionare tutto?
    TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500

  7. #727
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Io li installerei a muro il più alti possibile, con la parte alta che tocca il soffitto. Non riesci a realizzare un sistema che inclina il diffusore verso il punto di ascolto ?. Cosi' guadagni distanza posteriore.
    Poi applicherei dei pannelli fonoassorbenti per smorzare le prime riflessioni sul soffitto. Se li metti a soffitto devi considerare che la distanza tra punto di ascolto e Overhead si riduce, la distanza corretta è Punto di ascolto --> Centro diffusore.

    Interessanti gli XTZ.

    Enrico

  8. #728
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Questa è la mia installazione, i Top Rear sono a circa 25 cm dalla parete posteriore: https://ibb.co/R7rkZ2X
    I diffusori puntano direttamente sul punto di ascolto e il controsoffitto (AMF KNAUFF Acustico) assorbe l'emissione posteriore, questo è l'indice di assorbimento: https://ibb.co/y5VGw4N

    Enrico

  9. #729
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    218
    Citazione Originariamente scritto da LongJohn Visualizza messaggio
    Io li installerei a muro il più alti possibile, con la parte alta che tocca il soffitto. Non riesci a realizzare un sistema che inclina il diffusore verso il punto di ascolto ? ..........[CUT]
    Ciao Enrico,
    intendi i diffusori atmos o i diffusori surround posteriori? Perchè i diffusori surround posteriori che io sappia vanno tenuti bassi come i diffusori L e R, a circa 1 metro / 1,30 metri da terra.
    Ultima modifica di miguel; 11-08-2020 alle 18:06
    TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500

  10. #730
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    218
    Citazione Originariamente scritto da LongJohn Visualizza messaggio
    Questa è la mia installazione, i Top Rear sono a circa 25 cm dalla parete posteriore: https://ibb.co/R7rkZ2X
    in foto vedo i 4 diffusori atmos? grazie... e i diffusori surround come li hai posizionati? Gli XTZ cinema S2
    hanno già un angolo di orientamento se guardi la foto, non è un problema puntarli verso il punto di ascolto.

    Citazione Originariamente scritto da LongJohn Visualizza messaggio
    I diffusori puntano direttamente sul punto di ascolto e il controsoffitto (AMF KNAUFF Acustico) assorbe l'emissione posteriore, questo è l'indice di assorbimento: https://ibb.co/y5VGw4N
    non ci capisco nulla di indice assorbimento.. vorrei chiederti spiegazioni ma andrei OT , non ho mai considerato l'acquisto di pannelli
    TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500

  11. #731
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    @miguel

    Si: in foto vedi i 4 Overheads Atmos.
    I surround li ho posizionati cosi': https://ibb.co/CB0P3g3
    Tutti i tweeters sono alla stessa quota: https://ibb.co/XL3ZRwR
    Infine appena torna il marito di mia nipote (che ha realizzato tutta la sala) aggiungo i diffusori Wide L&R: https://ibb.co/cXD5qhr
    Posizionamento verticale Wide L&R: https://ibb.co/tP0KQ1B

    ...segue
    Ultima modifica di LongJohn; 11-08-2020 alle 19:22

  12. #732
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Angolo OverHeads (TopFront, Top Middle e TopRear): https://ibb.co/JdLLkFM
    Calcoli: https://ibb.co/RyHMm2k
    Spaziatura Overheads: https://ibb.co/kgMdVrT

    Attualmente i TopFront hanno una elevazione di 45° e dovrei scendere a 35° circa o meno, migliorerà la zona frontale: https://ibb.co/hXn3CpG
    E' una modifica semplice e richiede cinque minuti: basta spostare il pannello del Controsoffitto su cui è montato il diffusore di una posizione in avanti, cioe' 60 cm.
    Ultima modifica di LongJohn; 11-08-2020 alle 19:19

  13. #733
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da miguel Visualizza messaggio
    .....
    non ci capisco nulla di indice assorbimento.. vorrei chiederti spiegazioni ma andrei OT , non ho mai considerato l'acquisto di ..........[CUT]
    https://www.avmagazine.it/forum/arch...p/t-51575.html

    In pratica misuri la superficie di ogni elemento della sala (Controsoffitto, pareti, parquet oppure pavimento, finestre in vetro, porta, ecc...) e recuperi l'indice di assorbimento (quello del grafico) di ogni tipologia di materiale. Poi inserisci i valori nella formula e calcoli RT60 che è il tempo di decadimento a -60dB dell'impulso. Per le nostre sale se ben ricordo deve avvicinarsi a 0,6 secondi. Appena recupero il microfono ECM8000 che è in cantina provo a misurare con REW l'RT60 della mia sala, giusto per curiosità.

    ...Sperando di non avere scritto inesattezze.

  14. #734
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    @miguel

    Secondo me devi procedere in questo modo:
    Layer 5.1.4: https://www.dolby.com/about/support/...r-setup-guide/

    Per prendere misure attendibili procurati un distaziometro laser (io uso un Bosh), serve sempre.
    Dolby raccomanda che l'angolo di elevazione posteriore deve essere compreso tra:
    125°-90°= 35°
    150°-90°= 60°

    1 Con il distanziometro misura l'altezza del soffitto sul punto di ascolto;
    2 Rimanendo comodamente seduto come se stai guardando un film misura la quota di ascolto (Distanza orecchie/pavimento);
    3 Calcola la distanza orecchie-soffitto (=altezza soffitto - quota di ascolto)
    4 Prendi nota delle misure del diffusore che andrà a soffitto
    5 Misura la distanza tra punto di ascolto e parete posteriore

    Ora se monterai il diffusore a soffitto devi misurare
    La distanza sul piano orizzontale tra punto di ascolto e il centro del diffusore che chiameremo AB
    La distanza sul piano verticale tra punto di ascolto e il piano immaginario che coincide con la superficie del diffusore, esempio se la distanza orecchie/soffitto è 195 cm e il diffusore è profondo 20 cm questa distanza che chiameremo BC sarà 195-20= 175 cm

    Angolo nel punto di ascolto: Tg AB/BC
    Il risultato della tangente può essere convertito in gradi facendo l'inverso (inv Tg)

    Ora l'elevazione posteriore sarà calcolata sottraendo a 90° in valore trovato.
    Se è tra 35° e 60° puoi procedere.

    Fai un disegno dettagliato, più le misure saranno precise e meno sorprese avrai.

    Auguri di Buon Lavoro
    Enrico

  15. #735
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    218

    CHE SPETTACOLO!!!!! grazie infinite per tutti i tuoi suggerimenti!!

    Avevo fatto dei calcoli in modo sommario in passato, ricordo che potevo posizionare sia la coppia Atmos front che la coppia Atmos rear a 35 gradi avanti e dietro.

    Appena trovo i calcoli li posto.

    i quattro Overheads Atmos saranno allineti sia ai canali frontali L-R che ai due canali surround posteriori (ricordo che, purtroppo, gli attuali diffusori surround che completano il mio 5.1 non sono ai lati del divano come prescrive dolby ma dietro il divino in linea con i frontali destro e sinistro (L-R).

    In questa situazione la coppia atmos posteriore destra e sinistra si ritroverebbe circa sopra ai diffusori surround destro e sinistro che sono posizionati in basso a 130 cm circa di altezza dal pavimento.

    Non ho una sala dedicata.
    Ho creato un'""area cinema""" nella sala da pranzo. La distanza dalla parete posteriore alla parete in cui è installata la TV è circa 3,80 metri. Il divano (3 posti) è posizionato circa in mezzo... dal divano alla parete posteriore ho misurato ieri sono 140 cm. Non posso avvicinare il divano al centro perchè devo mantenere la distanza occhi-TV 65" sui 210 cm circa.
    Ho solo una fila di ascolto/visione.

    Ora che mi hai dato tutti questi spunti voglio rifare i calcoli in modo preciso. Al momento noti delle possibili criticità?
    Ultima modifica di miguel; 12-08-2020 alle 10:26
    TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500


Pagina 49 di 72 PrimaPrima ... 3945464748495051525359 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •