|
|
Risultati da 1.006 a 1.020 di 1688
-
01-08-2020, 08:05 #1006
È una DU questa, ti consiglio di fare questa domanda nei thread appositi
Ultima modifica di Aenor; 01-08-2020 alle 08:06
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
01-08-2020, 10:56 #1007
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
-
01-08-2020, 11:05 #1008
Ha ragione miki. Ad oggi ancora non è possibile capire tecnicamente se la calibrazione di homecinemasolutions sia corretta o meno ed in linea di principio una calibrazione ben fatta è assolutamente auspicabile, sebbene i GZ gia ootb siano eccellenti. Personalmente sto aspettando di creare una matrice di correzione per la.mia sonda , poi procederò a calibrare perché in hdr ancor più che in sdr margine per migliorare c'è.
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
01-08-2020, 23:12 #1009
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Bang Lamung/Thailand
- Messaggi
- 496
Io ci credo nelle migliorie della calibrazione. Ci avevo fatto pure un pensierino. Ma a quanto pare trovare uno che ti faccia dei lavori per bene è come giocare alla lotteria...
Per esempio da anger.miki me lo farei fare.
-
02-08-2020, 11:04 #1010
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Cosa hai mente?
Commento: se sei convinto dell'OotB in SDR, puoi sempre profilare la tua sonda sul SDR della TV ed fare le misure che ritieni in HDR
Il problema è che in HDR, già il bilanciamento del bianco può introdurre i problemi che indicava Anger.miki. Figuriamoci il CMS. Con l'aggravante che le derive del pannello alle luminosità dell'HDR rendono le verifiche strumentali (i 4000 punti) inutili.
Insomma, fatte delle piccole modifiche, c'è da lavorare molto con l'occhio, più che con lo strumento.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
02-08-2020, 12:03 #1011
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Solo un folle misurerebbe 4.000 punti in HDR con un TV consumer
-
02-08-2020, 14:46 #1012
Rispondo a entrambi: partiamo dal presupposto che ad oggi non ho mai calibrato il mio OLED per mancanza di matrice di correzione e spero sarete d'accordo con me che andare a calibrare in raw con la mia i1d pro sia quantomeno errato con questi TV.
Prima del Covid dovevo prendere insieme a Ste ed altri una Jeti per creare la matrice ma per ovvi motivi tutta l'attività è slittata ad Ottobre (speriamo). Come seconda cosa, ovviamente posso concordare con ebr999 col fatto che le cose devo sperimentarle di persona e devo capire bene il risultato di ogni singola calibrazione. L'idea ovviamente sarebbe quella di linearizzare in HDR il bilanciamento del bianco e la EOTF nel tratto 0-50%, ovvero per quanto concerne la parte SDR (il 50% difatti piu o meno si attesta sui 100 ire, ovvero la lum di picco che ho nel mio profilo pro SDR). Sono d'accordo sul fatto di non andare a toccare il CMS o di toccarlo molto poco (TBD, dovrò vedere personalmente), tantomeno altri valori della curva di luminanza sopra i 100 nits . Non arrivo ai dettagli di Anger.miki perchè non ho le sue strumentazioni tantomeno la sua conoscenza però penso di aver capito cosa dice ed ho capito i motivi per cui è meglio non farlo.
L'approccio è un po quello del plasma VT/ZT60, dove nel WB10p puntavo a non toccare niente o quasi ad alte IRE (sopra le 50 IRE) per via dell'APL, difatti il mio WB@100 IRE era sempre e rigorosamente 0,0,0.
In poche parole, spero sia chiaro il mio "target".
CiaoUltima modifica di Aenor; 02-08-2020 alle 14:50
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
02-08-2020, 15:20 #1013
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Sono d'accordo sul fatto che è sempre meglio sperimentare, se non altro per dare basi solide a quello che spesso si fa dietro consiglio altrui. Se non avessi sperimentato non avrei aperto il mio mondo (e, con piacere, anche quello degli altri) a nuove soluzioni. Se avete bisogno di dritte sulla Jeti, mandatemi un PM senza problemi.
-
02-08-2020, 15:39 #1014
Ok grazie, il noleggio lo faremo sicuramente dopo l'estate.
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
02-08-2020, 16:15 #1015
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
A tal proposito, gli unici programmi che hanno dei metodi di profilazione della sonda specifici per pannelli WRGB e che supportano la Jeti sono LightSpace (dalla versione HTP in su) e Calman (dalla versione Studio in su). CalMan Home/Enthusiast non supporta la Jeti e, per fare funzionare il metodo Bodner, impone che la matrice sia creata all'interno del programma stesso. Quindi, è possibile copiare a mano la matrice ma non funzionerà il metodo Bodner. Non so se sia un bug o una scelta, fatto sta che non funziona. Vi conviene quindi creare comunque la matrice e metterla nel cassetto, ma usare direttamente la Jeti per la calibrazione.
-
02-08-2020, 17:14 #1016
Calibrare solo con la jeti sarebbe un grosso problema perchè l'idea è creare una matrice di correzione su un pannello per 3 i1d pro differenti e poi ovviamente calibrare ognuno il proprio TV (a casa propria) con la suddetta sonda + matrice (usando calman for pana).
Vedi delle criticità?
PS: su come fare la matrice di correzione mi trovi impreparato, è una cosa che su OLED non ho mai fatto ed appunto devo studiare bene il tema anche con SteUltima modifica di Aenor; 02-08-2020 alle 17:25
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
02-08-2020, 17:48 #1017
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Puoi vedere sul sito quali sonde/generatori di pattern sono supportati da Calman home per Panasonic, ma la Jeti non c'è. Devi passare alla versione professional per la modica cifra di 2000$.
Se fai una FCMM puoi ovviare usando un programma di Calman che permette di generare la matrice digitando manualmente le letture di target e reference. Io uso un mio excel, anche per verificare la correzione "teorica" negli Y dei colori. Potrai poi configurare CM per le letture usando tale matrice.
Non hai la stessa funzione per il cosidetto metodo Bodner, che dimostra un livello di accuratezza superiore. In pratica sei obbligato a fare le misure da CM stesso e se la Jeti non è supportata non puoi. Quì ho fatto qualche misura (FCVM di CS da gli stessi risultati di Bodner). Direi che già con FCMM si ha un ottimo risultato. Se vuoi approfondire sarebbe meglio spostarsi nella DU sorella della calibrazione.Ultima modifica di ebr9999; 02-08-2020 alle 17:55
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
02-08-2020, 18:34 #1018
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Senza Bodner avrai criticità sul rosso e, quindi, anche su giallo e magenta. Bodner e FCCM sul bianco sono uguali, quindi se vi limitate a bilanciamento del bianco e scala di grigi/gamma, non avrete problemi. Che poi è meglio così, per i motivi che ho molto sinteticamente addotto uno o due post fa.
Ultima modifica di Guest_80763; 02-08-2020 alle 18:36
-
02-08-2020, 18:43 #1019
Ok grazie ad entrambi. Argomento abb complesso su cui dovrò dedicare diverso tempo e studio perchè non lo padroneggio di certo.
Sicuramente non posso/possiamo spendere 1100 GBP per il Light Illusion ergo dovremo ripiegare su questa opzione e su quanto detto dopo da miki, ovvero quello di fare WB e gamma. Poi ovviamente dovrò discutere con Stefano l'approccio perchè la matrice la faremo a casa sua ed il maggior know-how lo ha lui.
I thread che frequentate su avs sono molto interessanti ed avevo visto già in passato che postate pure li (ogni tanto vi leggo pure qui. Tra l'altro c'è anche Ted, gli comprai il disco famoso di calibrazione anni e anni or sono e mi dette diverse dritte ai tempi del plasmaUltima modifica di Aenor; 02-08-2020 alle 18:51
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
02-08-2020, 19:32 #1020
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 670
Ragazzi esiste un app per poter vedere le
Foto del
Mio iPhone sul gz 950?VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10