Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 50
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Con fonti 1080p di qualità quasi tutti i 4K attuali riescono a restituire un'immagine buona/ottima da 9 su 10. Tradizionalmente i Sony sono i migliori in questo campo, ma se la tua preoccupazione è se riuscirai o meno a percepire la maggiore qualità dello scaling tra i marchi più importanti (Sony, Panasonic, Samsung, LG), allora la risposta è no: le immagini fullHD poco compresse si vedono bene con tutte le suddette TV ed è davvero arduo capire quale TV faccia meglio se non si mettono i pannelli fianco a fianco e con un'immagine di test. La definizione standard la lascerei perdere, non starei lì a scegliere quale pannello abbia l'upscaling migliore se devo poi vedere in maggioranza contenuti SD: a quel punto non mi servirebbe nemmeno il 4K, quindi perché acquistarne uno?
    Ultima modifica di Nex77; 01-08-2020 alle 19:43

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Con fonti 1080p di qualità quasi tutti i 4K attuali riescono a restituire un'immagine buona/ottima da 9 su 10. Tradizionalmente i Sony sono i migliori in questo campo, ma se la tua preoccupazione è se riuscirai o meno a percepire la maggiore qualità dello scaling tra i marchi più im..........[CUT]
    Hai ragione, soprattutto per quanto riguarda SD, la maggioranza non è sicuramente quella.
    Se appunto un upscaling partendo da 1080p non è poi cosi distinguibile ad un occhio non esperto.. Ok, questo è un ottimo dato, grazie.

    Mettiamola cosi allora, forse prendendo spunto dal commento del upscaling che non si nota ad un occhio non esperto, ho pensato la seguente cosa:
    con un oled lg b9 spendo 1200euro
    Con un full array lg sm9010 spendo 700euro (vendendo le caratteristiche SM9010 mi sembrava il piu completo in questa fascia di prezzo, ma se ho sbagliato consigliate pure altri modelli)
    Vale la pena spendere 500euro in piu?
    Un occhio meno esperto come il mio e ler l'utilizzo descritto che ne farei nel primo post, vale la pena?
    Hanno entrambi processore alfa7..
    Che caratteristiche perderei?
    Grazie a tutti

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.378
    Un oled vs un fald con pannello ips? Mi sa che hai le idee poco chiare su cosa cerchi...

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Lg C9 o Panasonic GZ, spendi bene oggi e non avrai rimpianti.
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Un oled vs un fald con pannello ips? Mi sa che hai le idee poco chiare su cosa cerchi...
    se avessi avuto le idee chiare non avrei chiesto :-)
    ad ogni modo, come da titolo del post, sto valutando appunto un OLED ed un LED...
    vorrei capire se ad un occhio NON esperto come il mio e per l'utilizzo che ho descritto che faccio io nel primo post
    vale la pena risparmiare 500euro ....non proprio così poche...
    LG B9 1200euro OLED
    LG SM9010 700euro LED

    a parte il pannello OLED vs LED che è ovvio stavo cercando di capire come prestazioni cosa cambia, e se queste 500euro in più potranno poi essere apprezzate da me per il mio utilizzo e per il mio occhio non esperto sono convinto che avendole entrambe ed una di fianco all'altra si noti, ma prendendone una sola....

    GRAZIE

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Marco dici bene, mettendo i due televisori uno affianco all'altro si noterebbe la differenza nella profondità dei neri ma guardando le immagini solo del 55SM9010 apprezzeresti la loro qualità.

    Questo televisore, pur essendo un IPS, è comunque un NanoCell Full LED a 120 hz e 10 bit nativi.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Zion
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Un oled vs un fald con pannello ips? Mi sa che hai le idee poco chiare su cosa cerchi...
    si a questo punto credo anch'io che stia facendo troppa confusione

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    27
    Cercavo di confrontare due categorie diverse: oled e led per capire quale può essere più adatta a me, considerando anche la differenza di prezzo di 500 euro.

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    143
    Secondo me è una questione puramente personale... Sono contro a chi osanna oled dicendo che il resto è spazzatura... Non è assolutamente vero... Oled ha dei neri fantastici vero.. Ma valgono 500€? Per me no.. Infatti ho preferito un qled con pannello più grande 65" e sono super soddisfatto dei neri, e soprattutto meglio sempre 10" in più che in meno. Ma è una cosa mia.. Non tutti devono pensarla come me..
    Sinto Denon 2400H - Frontali Heco Victa Prime 302 ( consigliatomi dal Forum) - centrale Heco Victa Prime 102 ( sempre consigliatemi dal forum ) - Sub Yamaha ( da cambiare ) Surround Yamaha ( da cambiare ) TV Samsung 65Q80r

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Marco dici bene, mettendo i due televisori uno affianco all'altro si noterebbe la differenza nella profondità dei neri ma guardando le immagini solo del 55SM9010 apprezzeresti la loro qualita'

    .
    Lo dici perché lo possiedi ? Lo hai provato ? O ne hai letto recensioni ?
    Consigliare va bene ma va fatto responsabilmente, se il dubbio è tra OLED e LED allora quest'ultimo dovrà essere un prodotto all'altezza, che so un Q90 Samsung....
    Nessuno osanna gli OLED, ci sono ottimi LED senza dubbio ma la percezione di qualità visiva è palese anche per chi non è un appassionato.
    Poi ognuno fa quello che vuole con il proprio portafoglio ma consigliare un ips è un po'eccessivo.
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Qui trovi informazioni utili in base alle varie caratteristiche ...

    https://www.avforums.com/threads/my-...ition.2259070/
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Car se uno consiglia televisori con pannello IPS non significa che il consiglio sia irresponsabile.

    Potrebbe invece essere irresponsabile consigliare un televisore che costa di € 500 in più dato che ad un utente comune potrebbe bastare un televisore più economico.

    € 1.200 per un televisore per molte persone è una spesa eccessiva (soprattutto in questo periodo in cui la crisi economica si è aggravata ....).

    .

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Il riferimento del primo post è € 1200, il consiglio deve essere obiettivo, i soldi non sono i tuoi, l'utente farà le sue valutazioni.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Car in primis cerca di moderare i toni.

    In secondo luogo io stavo rispondendo al quesito di marco che chiedeva "a parte il pannello OLED vs LED che è ovvio stavo cercando di capire come prestazioni cosa cambia, e se queste 500euro in più potranno poi essere apprezzate da me per il mio utilizzo e per il mio occhio non esperto sono convinto che avendole entrambe ed una di fianco all'altra si noti, ma prendendone una sola....".

    .

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Angelo M.

    Ti rammento che non sta a te richiamare un altro iscritto, esiste un apposito tasto per segnalare ai Moderatori una presunta infrazione, il tuo intervento può innescare flames.

    @ Car71

    L'avvertimento a non innescare polemiche vale anche per te.
    Ultima modifica di Nordata; 02-08-2020 alle 14:54
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •