Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    78

    Consiglio lettore CD - 300 euro


    Ciao a tutti,
    sto considerando l'idea di cambiare il mio lettore CD che comprai all'inizio della mia avventura audiofila.
    Vorrei fare un salto soprattutto di qualità, ma anche adeguarlo esteticamente al resto dell'impianto. Mi sono prefissato un budget di 300 euro guardando sia nel nuovo che nell'usato. Stanza di 20mq, ascolto di tutto. Solo CD "normali".

    Per ora le mie scelte ricadono su:

    - Primare D20 [300 euro usato]
    http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...rimare-d20.htm

    - Advance Acoustic X-CD3 [300 euro usato] [in particolare sarebbe, da un punto di vista estetico, il compagno perfetto del mio ampli della stessa casa]
    http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...vance-xcd3.htm

    - Marantz CD 5005 (180 euro usato)

    Come sempre se avete alternative sono sempre ben accette!

    Grazie!
    Ultima modifica di bassigia; 24-07-2020 alle 17:07
    Giradischi Yamaha YP-700 - Ortofon 2M Red - Pre-Phono Cambridge Audio Alva Solo Lettore CD NAD C521BEE - Streamer Raspberry Pi 3B+ - AUDIOPHONICS Digipi+ PRO Ampli Primare i21 - DAC Loxjie D30 Diffusori Acoustic Energy AE109 (1996) - Subwoofer Wharfedale Diamond 10 SX Sub - Cavi Audioquest FLX-SLiP 14/4 - QED Reference Coaxial - RCA Player multimediale Nvidia Shield TV (2017) - Proiettore LG CineBeam HU70LS

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340
    Advance Acoustic

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da hnjmkl Visualizza messaggio
    Advance Acoustic
    Come mai mi consigli questo?
    Comunque ho dovuto abbassare il mio budget iniziale e ho ripiegato su un Cambridge Audio 540C a 80 euro. Ne ho letto bene e esteticamente mi sembra si sposi con il mio ampli AA.
    Giradischi Yamaha YP-700 - Ortofon 2M Red - Pre-Phono Cambridge Audio Alva Solo Lettore CD NAD C521BEE - Streamer Raspberry Pi 3B+ - AUDIOPHONICS Digipi+ PRO Ampli Primare i21 - DAC Loxjie D30 Diffusori Acoustic Energy AE109 (1996) - Subwoofer Wharfedale Diamond 10 SX Sub - Cavi Audioquest FLX-SLiP 14/4 - QED Reference Coaxial - RCA Player multimediale Nvidia Shield TV (2017) - Proiettore LG CineBeam HU70LS

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340
    Ritengo che per apprezzare miglioramenti nel suono da qualsiasi orecchio umano, serva sostituire i diffusori acustici, pertanto scegli il lettore CD che + ti aggrada, la qualità dell'insieme non combierebbe di una virgola.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    Ciao, il mio consiglio è di prendere il Dac della Rega usato, rientra nel budget di 300€.
    Ha abbondanza di connessioni e un suono morbido e poco “digitale”.
    Per la lettura dei cd, basterà un lettore o meccanica qualunque dotati di uscita ottica o meglio ancora digitale coassiale (Coax) da collegare al Rega che di occuperà della conversione.
    Chi l’ha confrontato al prestigioso lettore Saturn non ha riscontrato differenze. Io, invece, che l’ho confrontato all’eccellente Marantz cd16, ho riscontrato a livello sonoro qualche punto a favore del Rega.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    78

    Citazione Originariamente scritto da hnjmkl Visualizza messaggio
    Ritengo che per apprezzare miglioramenti nel suono da qualsiasi orecchio umano, serva sostituire i diffusori acustici, pertanto scegli il lettore CD che + ti aggrada, la qualità dell'insieme non combierebbe di una virgola.
    è un ragionamento che sottoscrivo in toto. Infatti per il futuro stavo adocchiando le Totem ARRO, ma servirebbe sicuramente un ampli più muscoloso.

    @fedezappa.
    grazie del consiglio, terrò a mente per il futuro!
    Giradischi Yamaha YP-700 - Ortofon 2M Red - Pre-Phono Cambridge Audio Alva Solo Lettore CD NAD C521BEE - Streamer Raspberry Pi 3B+ - AUDIOPHONICS Digipi+ PRO Ampli Primare i21 - DAC Loxjie D30 Diffusori Acoustic Energy AE109 (1996) - Subwoofer Wharfedale Diamond 10 SX Sub - Cavi Audioquest FLX-SLiP 14/4 - QED Reference Coaxial - RCA Player multimediale Nvidia Shield TV (2017) - Proiettore LG CineBeam HU70LS


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •