Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 108 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 1619
  1. #736
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248

    E lo avevo capito che viaggiavamo cmq su binari diversi

    @Ryusei

    Facendo finta che dolby iq sia una caxxata immonda o che non esista proprio, l'assenza del dolby bright è rilevante?
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  2. #737
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Mi pare ci sia diversa confusione sul tema gamma/eotf.

    Comunque....Posso oscurare la mia sala perché mai dovrei usare la Bright? Questo equivale pure con i film sdr in quanto uso sempre la 2.4.

    Ps: siamo già a bocciare la Dolby vision IQ ? Sei un fenomeno
    Ultima modifica di Aenor; 23-07-2020 alle 22:01
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  3. #738
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei Visualizza messaggio
    Turulli per darti un idea io la pro 1 L ho lasciata come era con livello di illuminazione a 60 mentre aenor L ha messa a 30 come nella pro 2 , quindi per lui la differenza tra la 1 e la 2 è solo nel gamma tra 2.2 e 2.4 (mi pare) per cui e molto plausibile che la Dolby bright gli risulti molto o forse troppo luminosa
    Solo per precisazione: la mia pro1 è a 42, questo per le rare volte che la uso con giochi non hdr.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  4. #739
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    Mamma mia un pò di flessibilità

    Ho detto fermo restando etc... vedere qualcosa con il gamma 2.2 ha una certa prestazione, le ombre si illuminano un pò rispetto a 2.4 e il quadro diventa più leggibile ma meno contrastato, la domanda era se usare la dv bright matchava questa prestazione / cambiamento delicato, o se sparava a mille illuminando tutte le ombre come fa ora il sensore su film maker mode

    Che fatica


    Dv iq da bocciare, forse si se sballa troppo con la luce, ma poi attiva i denoise e remaster, nitidezza a 30 etc... tutto bloccato
    Ultima modifica di turulli; 23-07-2020 alle 22:07
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  5. #740
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Le ombre si illuminano un po rispetto a 2.4
    Il quadro diventa più leggibile ma meno contrastato



    Ma.che vuol dire questa??????? Ma ti rendi conto che detta.cosi sembra che con la 2.4 si perdano particolari??? Mi definisci " quadro leggibile "?? Ma abbiamo capito bene cosa fa la funzione gamma?

    Boh siamo veramente alle basics e non ho voglia proprio di tornare a rispiegare, se poi ti vuoi vedere i film in 2.2 libero di farlo figurati ma se si parla di alta fedeltà stai cannando di brutto

    Riguardo alla flessibilità, scusa in cosa non lo sarei stato ? Se.fatichi tu figurati noi a leggere da mesi le tue lamentele perenni senza mai comprare nulla =/, vedi giudizio su IQ dato senza nemmeno averlo visto all'opera. Sembri quelli che fanno le review dei giochi guardando gli streaming di twitch
    Ultima modifica di Aenor; 23-07-2020 alle 22:17
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  6. #741
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    Ma la tv è in vendita?

    Ma son fatti tuoi se compro o no?

    Ho mai scritto cose non vere? Io riporto quello che è la realtà, esperienze confermate da review e recensori affermati, le basics le tengo se tu che sei convinto di saper tutto

    ancora non mi hai risposto sulla questione del chromimance overshoot issue, quella schermata con l'uscita dal nero non serivava a nulla e pure li mi mancavano le basics, vincent ad ogni review ripete le cose che scrivevo

    Si con gamma 2.4 con luce d'ambiente le ombre si perdono, tu oscuri sempre gli altri magari no

    Altrimenti a che cavolo serivrebbe alzare il gamma, la luce rende meno leggibile le ombre alzare il gamma compensa

    Ciao buona notte
    Ultima modifica di turulli; 23-07-2020 alle 22:18
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  7. #742
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Ah sono i recensori che riportano le tue parole? Non sarà mica l'inverso?

    Tu riporti la realtà senza avere il tv in casa, leggendo SOLO le review online e senza aver mai calibrato un tv. Io ti faccio notare in modo gentile l'immensa boiata che hai detto sull'associazione gamma 2.2 / DV, che denota il fatto che tu non abbia ancora capito la EOTF e come funzioni e passo io da quello che vuol fare il saccente, stupendo =/ ( da me si dice a far del bene ai ciuchi si rimediano solo calci). Per tua info calibro dal 2013 ed ho calibrato anche a decine di utenti qui dentro ma sei tu quello che mi vuole spiegare come funziona la gamma curve. E sarei io il saccente ? Accipicchia, strano il mondo dalle tue parti, sei un tipo umile insomma =/.

    Dato che " le basics le tengo" , ergo sapresti tranquillamente calibrare in sdr un Hdtv, giusto ?

    Sul chrominance overshoot ad essere onesto manco mi ricordo su cosa dovevo risponderti, seguo N thread e ricevo un botto di messaggi pvt di richieste e spiegazioni e dato che non sono retribuito per rispondere decido io dove dar seguito o dove non ritengo ci sia margine di discussione (ad esempio con te).

    Detto questo puoi replicare pure N mila volte, per me è chiusa qui e ti lascio nelle tue convinzioni inattaccabili. Miraccomando il prox tv non pensare ai microscatti !

    Ps: si la tv è un vendita ed alcuni ce l'hanno pure
    Ultima modifica di Aenor; 23-07-2020 alle 22:54
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  8. #743
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    Giuro non capisco che problema tu abbia, sei sicuramente preparato e hai la stessa mia passione per le tv, i miei non sono lamenti, il più delle volte riporto spunti per avviare una discussione sul tema

    non ho bisogno di dimostrare nulla, basta lo scambio di informazioni purchè sia basato su fatti concreti e non di pura invenzione

    ho fatto una domanda, spiegato l'equivoco sul gamma per far capire il senso di quello che intendevo

    mai niente, hai preferito andare per la tua strada sviando sul tema e provocando, troppe discussioni vengono chiuse per questi atteggiamenti, che senso ha?

    era un modo per parlare della tv, altrimenti che stiamo qui a fare?

    cmq passiamo oltre perche non voglio che si arrivi a sospensioni dei mod a causa mia, aver perso il contributo di thegladiator per stupidaggini del genere e già abbastanza
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  9. #744
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Riguardo al near black in situazioni di stanza non completamente buia non potrai mai ottenere il risultato che hai al buio (scusate la ripetizione) quindi se vai a spostare parametri rischi di fare danni e peggiorare il quadro anziché avvicinarti..
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  10. #745
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    Si ma la questione (di cui al momento il mio interesse è sceso sotto 0 ) era avviare uno scambio di informazioni sulla sostituzione del dolby bright con il dolby IQ

    se è estate fa caldo, non ho un condizionatore e non voglio abbassare la tapparella, per una serie di netflix in dv sarebbe stato utile avere il dolby bright anche se mi allontana dal riferimento? gli utenti 2019 si trovano ad usarlo avvolte o la sua mancanza è trascurabile?

    perche ritenere dolby iq non valido senza averlo provato? Perche sicuramente con il fw attuale abilita noise reduction, mpeg remaster, sharpness e ifc su min che non possono essere disabilitati, in più è da valutare il lavoro del sensore ambientale

    un argomento come un altro di non altissimo interesse ovvio, non un lamento, una discussione intavolata su una funzione della tv per approfondire
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  11. #746
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Io come penso di aver già detto varie volte uso le due versioni del Dolby vision al pari delle pro 1 e 2 quindi se la stanza non è totalmente buia uso la luminosa senza problemi (mai vivida o come diavolo si chiama), ma il problema qui sarebbe capire se davvero è sparita o è solo nascosta e ancor più come ha detto aenor parlare di fatti e non di supposizioni, quindi dato che nessuno ha ancora fatto test sui risultati del Dolby iq andremmo a parlare del nulla!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  12. #747
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    se non compare nelle scelte credo l'abbiano tagliata la bright purtroppo :/, per la IQ infatti nel mio primo post chiedevo ai nuovi possessori di dirci qualcosa al riguardo, ma è sicuro che abbiano bloccato quei settings attivati

    denoise e mpeg remaster entrambi tolgono dettagli, lo sharp su un 4k non so a cosa serva, ifc a min è il meno ma a me da cmq fastidio
    Ultima modifica di turulli; 24-07-2020 alle 00:19
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  13. #748
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    ... siamo già a bocciare la Dolby vision IQ ?
    Infatti, senza averla provata e nonostante Vincent la definisce come:
    Nel 2020 Panasonic ha un algoritmo di compensazione di luce ambiente più efficace che abbia mai visto su un TV consumer.
    Ultima modifica di f_carone; 24-07-2020 alle 08:03
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #749
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    ma quando l'ho bocciato ?

    io ne volevo parlare, ho fatto delle domande basate sulla review di vincent e un post di un utente che aveva avuto problemi con hz e dolby iq

    Citazione Originariamente scritto da turulli
    chris è bubu, avete avuto modo di testare il dolby iq? è stabile e godibile o ci sono fluttuazioni strane durante il giorno?
    @f_carone

    "Nel 2020 Panasonic ha un algoritmo di compensazione di luce ambiente più efficace che abbia mai visto su un TV consumer."

    si definisce cosi la modalità filmmaker mode con il sensore di luce attivo in hdr e sdr, subito un attimo dopo aver fatto vedere queste cose però

    qui il confronto fra pro1 e filmmaker mode in ambiente illuminato, tutti sappiamo che la configurazione della pro1 è già ampiamente efficace in questa situazione, però la filmmaker mode va oltre rendendo fin troppo illuminate le ombre



    e qui una rilevazione per vedere cosa succede ad un sdr con la filmmaker mode e sensore 2020



    con questi presupposti chi ci capisce più di me pensa che l'algoritmo abbia un comportamento corretto? a me era sembrato di no, nonostante sia una delle soluzioni più avanzate ad oggi, al momento va fin troppo oltre il suo scopo peggiorando l'immagine

    partendo da questo che è relativo alla filmmaker mode e non alla dolby vision IQ mi vien da chiedere anche a voi...

    ma siam sicuri che la dolby iq non faccia uguale e quindi la mancanza della bright non legata ad alcun sensore si faccia poi sentire? tutto questo coinvolgendo utenti che di fatto hanno la tv a casa

    poi c'è stato il mio "matchare 2.2 e dolby bright" che poteva essere confuso all'inizio ma @Ryusei ha capito che intendevo approfondire se le due modalità dolby del 2019 fossero comparabili all'usabilità di pro1 (ambiente con luce) pro2 (stanza buia) o se la dobly bright fosse fuori parametri umani come la vivid e quindi inusabile

    (p.s. @Ryusei, nei tuoi primi post non avevi mai scritto che usavi la bright, ma che Aenor non la usava e che tu usavi la pro1 e pro2, io volevo proprio capire quello che poi hai specificato perfettamente dopo)


    quello che sappiamo della IQ senza averla testata ma siamo persone intelligenti è che, i vari denoise, mpeg master appiattiscono l'immagine e lo sharp serve proprio a compensare quest'appiattimento di dettagli

    in pratica è quello che fa sony con il reality creation per dare l'idea di immagine sharp, razor

    so il comportamento di quelle opzioni con min, e io sul dtt dove magari potevano avere un senso cmq le spegnevo, figuriamoci su di un 4k

    poi fino a qualche post fa ifc su min era da spegnere sempre, ora invece non si può fare una considerazione che su dolby IQ sia attivato e bloccato?

    ancora, questo è un video del dolby iq su un panasonic hz

    https://www.youtube.com/watch?v=r6Bd...ture=emb_title

    la luminosità fluttua e l'utente scrive

    Citazione Originariamente scritto da JayPee2610 da avforums
    I don’t mind IFC on low in DV IQ. But it seems unusable if those fluctuations persist.

    per chiudere, magari domani panasonic metterà apposto la film maker mode che non esagererà la sua compensazione in ambiente illuminato e sulla dolby IQ verranno sbloccati quei settings, ma al momento le cose stanno cosi e volevo condividere con voi

    tutto questo mio lungo post non è perchè questa sia la cosa principale di una tv e da questo debba dipendere la possibile scelta dell'acquisto, ma per dire possibile che con queste informazioni non si possa argomentare nulla?

    ormai non è più come il giorno dopo che è spuntato fuori il nome Dolby IQ e filmmaker mode intellisense, oggi qualcuno che ha testato c'è
    Ultima modifica di turulli; 24-07-2020 alle 09:53
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  15. #750
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Quelle foto danno un'idea di come varia la luminosità media della scena al variare della luce ambiente (il sensore IQ è attivo sulla Filmaker), la foto camera le ha riprese così ma tu le visualizzi a parità di luminosità ambiente e su altro monitor, magari anche più piccolo, e soprattutto con luminanza diversa, l'effetto e la resa reale è da valutare personalmente con luce e al buio, è chiaro che con luce le ombre devono essere compensate in proporzione alla rilevazione del sensore altrimenti vengono affogate dalla luce ambiente, poi Vincent scrive che valuta ottima la resa, la migliore che abbia mai visto su TV consumer, ... non si capisce cosa non vi convince .
    Ultima modifica di f_carone; 24-07-2020 alle 10:32
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Pagina 50 di 108 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •