Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    155

    Integrato o Pre Dac per Klipsch RF 82


    salve, sono in cerca di un consiglio, ho ascoltato questi diffusori con un integrato Aeron A 160, suonava molto bene però poco potente, sufficiente ma i diffusori potevano dare di più, poi li ho ascoltati per un attimo con un sintoampli AV Denon, non ricordo la sigla, un mostro molto potente, dicevano circa 200 w a canale, non ho approfondito perchè la timbrica non mi piaceva, affaticante e fredda, però facevano volare i diffusori. Pensavo ad un integrato ibrido con almeno 120 w buoni a canale, oppure un pre a valvole e finale SS, quindi Aeron A 10 usato oppure Xindak xa 3200 + xa8800 sempre usati, con l'A10 starei sotto i 1000 € con Xindak sui 1300-1400, avete alternative da propormi sotto i 1300 € ? mi piaceva anche l'idea di un pre-dac e finale ma non saprei cosa cercare...ci sono pre-dac a valvole a costi umani?
    Errore nel titolo, ma va bene si capisce ugualmente...
    Ultima modifica di Nico98; 17-07-2020 alle 12:17

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da Nico98 Visualizza messaggio
    salve, sono in cerca di un consiglio, ho ascoltato questi diffusori con un integrato Aeron A 160, suonava molto bene però poco potente, sufficiente ma i diffusori potevano dare di più, poi li ho ascoltati per un attimo con un sintoampli AV Denon, non ricordo la sigla, un mostro molto potente, dicevano circa 200 w a canale, non ho approfondito perc..........[CUT]
    Io ti consiglio intanto di prendere l'Aeron A10, per il dac si vedra' successivamente.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    155
    quindi l'Aeron A10 sotto i 1000 € lo ritieni un buon acquisto come rapporto Q/P? questi apparecchi ibridi per rendere bene quanto tempo prima vanno accesi? ho sentito dire che devono essere ben caldi...quei 160 W su 8 ohm saranno veri oppure sovrastimati? se sono 150 bastano comunque...per capire sono seri o cinesate poco affidabili...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da Nico98 Visualizza messaggio
    quindi l'Aeron A10 sotto i 1000 € lo ritieni un buon acquisto come rapporto Q/P? questi apparecchi ibridi per rendere bene quanto tempo prima vanno accesi? ho sentito dire che devono essere ben caldi...quei 160 W su 8 ohm saranno veri oppure sovrastimati? se sono 150 bastano comunque...per capire sono seri o cinesate poco affidabili...
    Si, non e' una cinesata, in futuro potrai sbizzarrirti anche upgradando le valvole, per rendere bene richiede almeno mezz'ora ed i 160 watts per canale sono piuttosto reali...purtroppo non so dirti nulla sull'affidabilita' a lungo termine...casi come l'HK 990 ne sono un esempio di manifestata scarsa affidabilita' quando dal marchio ci si attendeva il contrario....in passato anche un fuoriclasse come il Sansui aux1 si rivelo' poco affidabile...tutto il contrario del precedente au 919...insomma in fatto di affidabilita' non so risponderti ma suona caldo e corposo ed i 160 watts per canale si sentono, oltretutto puoi migliorarlo un domani al cambio valvole.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    155
    grazie per la tua disponibilità e conoscenza...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da Nico98 Visualizza messaggio
    grazie per la tua disponibilità e conoscenza...
    Prego, tienici informati
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    155
    Mio padre ha acquistato da poco delle ESS AMT 320, quelle con il tw di Heil, il precedente proprietario le pilotava con un pre-finale valvolare, quindi eventualmente anche questo Aeron A 10 può essere adatto? credo che quelle casse li siano 4 ohm di impedenza, l' A10 dichiara 160 W su 8 e 320 su 4 ohm, significa che non dovrebbe avere problemi di pilotaggio..

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    Citazione Originariamente scritto da Nico98 Visualizza messaggio
    Mio padre ha acquistato da poco delle ESS AMT 320, quelle con il tw di Heil, il precedente proprietario le pilotava con un pre-finale valvolare, quindi eventualmente anche questo Aeron A 10 può essere adatto? credo che quelle casse li siano 4 ohm di impedenza, l' A10 dichiara 160 W su 8 e 320 su 4 ohm, significa che non dovrebbe avere problemi di ..........[CUT]
    Dovrebbe, in ogni caso dipende da quando scendono le ESS come impedenza minima alle basse frequenze e dallo sfasamento che hanno in funzione della frequenza in regime dinamico, comunque hanno una buona efficienza (91db) e, se tuo padre non ascolta a volume elevato non credo proprio che ci siano problemi...considera che il modello superiore (le 330) sono dichiarate pure 4 ohm nominali ma il modulo dell’ impedenza si mantiene sempre al di sopra dei 5 ohm con un argomento molto lineare quindi se le 320 rispecchiano tale andamento (come suppongo...) non ci saranno problemi per l'Aeron A10 neanche a volume elevato visto che lui gia' dichiara un raddoppio di potenza tra gli 8 ed i 4 ohm poiche', pur essendo dichiarate 4 ohm, rappresenterebbero un carico addirittura piu' facile delle tue di certo non difficili Klipsch rf82....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •