|
|
Risultati da 616 a 630 di 1619
Discussione: Panasonic OLED Serie 2020 - HZ...
-
15-07-2020, 12:48 #616
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Grazie per l'info, mi pare che non ci fosse ancora stata una data precisa per agosto. Quasi un mese di slittamento.
Spero di non aver fatto una cavolata ad ordinarlo senza neanche essere sicuro che l'effettiva futura disponibilità possa soddisfare tutti i preordini.VIDEO: Panasonic TX-65HZ2000E, Pioneer PDP-LX5090H. Panasonic DP-UB820. AUDIO: Denon AVR-X3500H. Q Acoustics 3050i Cinema pack con subwoofer XTZ 10.12 Edge
-
15-07-2020, 13:31 #617
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
Non ho alcun dubbio che qualcuno creda o abbia un sito che dice che gli hz2000 arrivano per quella data, qualcun'altro giura che il suo distributore consegnarà entro il... etc
Ma quando tutte queste ipotesi sono proiettate oltre 1 settimana, ma quale affidabilità possono avere, figuriamoci a un mese e più di distanza
ormai ho sentito qualsiasi data e ipotesi giurata al 99%, qualcuno di questi per forza di cose avrà sicuramente ragione, sempre che queste tv non escano per il 2021
ci potrà essere qualche caso tipo bubu che a c**o ha beccato chissa come un hz1000 che nemmeno erano previsti dagli oracoli che ho contattato fin'ora
secondo me prima dell'estate resta molto difficile averli e anche dopo come per i gz2000 sarà un dissanguamentoTV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
15-07-2020, 17:36 #618
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 348
-
15-07-2020, 20:07 #619
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
la maggior parte delle volte quando si è indecisi e si prende un 55" poi ci si rende conto troppo tardi di aver fatto un errore
prima delle misure dico 65" e inizia a fare spazio per un 77"TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
15-07-2020, 20:36 #620
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 348
Eh lo so io che ho già deciso per il 65"...ma non mi voglio far convinto!!!
Cmq ecco le distanze:
256 cm tra la tv e il divano
E per darvi una idea della stanza:
250 cm tra il centro del divano e una fonte di illuminazione dimmerabile sulla sinistra (di solito accesa alla sera ma che non finisce direttamente sullo schermo)
200 cm tra il centro del divano e una finestra sulla destra (da cui la luce del sole non arriva mai direttamente alla tv)
Di giorno la zona della tv è illuminata dalla luce naturale della finestra
Di sera dall'illuminazione dimmerabileUltima modifica di ciaomiao80; 15-07-2020 alle 20:38
-
15-07-2020, 21:22 #621
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
Sto alla stessa tua distanza divano televisione
Provato sulla mia pelle con 3 OLED 55" uhd, la densità di pixel è troppo alta, a quella distanza perdi troppi dettagli, riesci a riconoscere la differenza fra un full HD e un ultra HD, ma è quando ti sposti di un metro in avanti che ti rendi conto di quanto ti perdi
Poi secondo me la stessa cosa vale anche per i full HD upscalati, fosse una tv full HD nativa andava bene stare a 2,5 mt con 55", ma con un buon bluray e con l'upscaling a 2160p per mezzo rimane cmq l'impressione che ti stai perdendo qualcosa
Ovvio con le fonti scadenti o dtt sarebbe meglio la tv più piccola possibile, ma non si può scegliere in base a quello, si vedono una schifezza di base certi contenuti, un pò meno su tv piccole, l'importante è avere il meglio dalle fonti buone, medio buone
se ti stai chiedendo perché perseverare con tre 55" dopo che la prima volta avevo già capito tutto questo, dico che è stato assolutamente voluto, dovevo capire quale oled era il migliore per me fra Sony lg e panasonic, pregi e difetti con un confronto equo
Ho un balcone a 2mt a dx che fa una bella luce, per me gli OLED non hanno nessun problema, ma dipende dalle tue precedenti abitudini questoUltima modifica di turulli; 15-07-2020 alle 21:30
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
15-07-2020, 21:26 #622
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Località
- Novate Milanese (Mi)
- Messaggi
- 43
Anch'io stessa situazione (250 cm.) e ho deciso per il 65", che spero di poter acquistare a breve.
TV: Panasonic TX-65JZ1500 - BD PLAYER: Panasonic DP-UB9000, Oppo BDP-95 - AMPLIFICATORE INTEGRATO: Arcam AVR31 - AMPLIFICATORE FINALE: Musical Fidelity M6x 250.5 - DIFFUSORI: Chario CONSTELLATION: Front: PEGASUS, Center: PHOENIX, Surround: DELPHINUS - SUBWOOFER: Rel HT/1003 MKII - SAT: Digiquest Cam Tivùsat 4K Ultra HD - HEADPHONES: HifiMan SUNDARA
-
15-07-2020, 21:42 #623
65 tutta la vita
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
15-07-2020, 22:09 #624
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 348
Grazie mille amico per le preziose info!
-
15-07-2020, 22:09 #625
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 348
-
15-07-2020, 22:10 #626
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 348
-
15-07-2020, 22:11 #627
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 348
-
16-07-2020, 09:11 #628
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Lavagna
- Messaggi
- 99
Tutti direbbero 65. In realta' sei al preciso limite tra il 55 ed il 65 a seconda di quello che guardi. Io ad esempio ho 2.20/2.30 mt massimo e ho ovviamente optato per il 55hz , dico massimo perche' ho un divanetto comodo con le ruote avvicinabile anche ad 1,50 mt o allontanabile ma la distanza massima e' quella e arrivando da un 42 mi pareva la scelta piu' furba anche perche' andrebbe messo in stanza da letto. Nel tuo caso 256 cm vanno ad inficiare sulla qualita' di quello che vedi (uso misto o 4k?) , per il solo 4k ti dico io 65 pollici...poi io sono un discorso a parte, sono un collezionista di cinema anche vecchio da decenni e con roba che non hanno mai convertito in HD e non sono per nulla all'avanguardia sulle tecnologie come voi di questo forum ....ero indeciso addirittura tra il 48 (lg o sony) o il 55hz1000 , ho optato alla fine su questo Panasonic 55hz sperando non sia fin troppo grande per segnali misti (720p/1080p/4k) ...ma me la sono rischiata ...mi abituero'.... mal che vada lo appendero' al muro allontanandolo di altri 15cm.... o forse un giorno ci mettero' un 65 8k..chissa . Sta di fatto pero' che vedere un tv negli spazi immensi dei centri commerciali ..ormai senza bordi (rispetto ai 2 cassoni che ho a casa) ..ti fa sembrare un 55 pollici una tv da 46/47 , il colpo d'occhio e' strano eppure le diagonali sono sempre le stesse...ma finche' non ce lo porteremo a casa nelle nostre stanze...non potremo capire..a meno che non li abbiamo gia' visti a casa di amici o ne abbiamo gia' avuto di grandi..e purtroppo non e' il mio caso....
-
16-07-2020, 09:28 #629
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
Io vengo dai proiettori quindi la grandezza non mi ha mai spaventato, però li usavo quando si portavano ancora quelli in hd e i fullhd erano per pochi, c'erano solo dvd in giro, ahhh che bello il mio sanyo z1x
ma bastano veramente pochi giorni per chiunque ad abituarsi all'iniziale impressione che un 55" sia enorme, poi inizi a vederlo come un francobollo come tutte le tv dei centri commerciali
Volevo riportare questa notizia di dday
https://www.dday.it/redazione/36234/...g-dyson-xiaomi
Indovinate chi manca all'appello? Lg, Sony, Samsung ci sono... va beh dai un aiutino, è lo stesso maledetto brand che promette a distributori, dealer ufficiali etc di fargli avere i prodotti entro il 10 luglio e poi li lascia a mani vuote, che quasi ti vien da chiedere come *azz pensi di gestire cosi il tuo business?
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
16-07-2020, 09:35 #630
@ bubu300970
mi spiace ma non hai fatto bene i conti o non conosci le linee guida internazionali sulle distanze HD/FHD/UHD.
Da 250/260 cm sei al pelo con un 65. Un 55 sarebbe una barzelletta, un francobollo, ti dovresti alzare ed avvicinare per vedere cosa stai veramente guardando....
Dai 270 cm ci vuole il 77TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR