Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: Lettore SACD

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329

    Citazione Originariamente scritto da allosax Visualizza messaggio
    ....ma infatti, la mia curiosità nasce proprio da questo, poi sulla bontà della catena di riproduzione, come già detto nel mio precedente post, ognuno ascolta al "meglio" delle proprie possibilità! E' ovvio......se hai un impianto da decine di migliaia di euro (che non è detto suoni bene....) ben assemblato, è ancora meglio, questo non vu..........[CUT]
    Il mio era un riferimento più alle caratteristiche tecniche, sul tipo di correzione della risposta, fase e allineamento, più che sul costo dei componenti. Con le classifiche catene analogiche, con giusto la correzione dei ritardi e se va bene dei crossover, trovo molti meno vantaggi nel multi canale, rispetto a tecnologie più moderne. Il costo della catena è una questione diversa.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    231
    Citazione Originariamente scritto da kaio
    Il mio era un riferimento più alle caratteristiche tecniche, sul tipo di correzione della risposta, fase e allineamento, più che sul costo dei componenti.....
    ......azzz...sempre più eso!! Scherzi a parte, io ho un rapporto con i mezzi musicali....mooooolto più soft, Preferisco godermi la "mia" musica più che concentrarmi con la (presunta o reale che sia ) perfezione tecnica. Logicamente le orecchie per notare la differenza c'è l'ho.
    Citazione Originariamente scritto da kaio
    Con le classifiche catene analogiche, con giusto la correzione dei ritardi e se va bene dei crossover, trovo molti meno vantaggi nel multi canale...
    ...perfettamente d'accordo!Questo conferma la mia considerazione su "quello che si ha a disposizione", oltre avere ambiente/spazio adatto all'uopo, c'è bisogno (soprattutto) di mezzi economici....
    SONY kd55x8509c (ex Kuro LX5090H), Panasonic DMP-BD85, PS4/3/2/1, Panasonic DMR-EH67, Toshiba SD210, Sunray HD800SE, Denon AVR 4310,Yamaha A-S 1100, Musical Fidelity V-Dac II, front Tannoy Sixes 615, center Kef Cresta 2C, rear Kef cresta, Sub Energy E:XL-S8, Pioneer Dv 868 AVi, Philips CD-634, Aiwa ADF-800, Denon TU215, Audio Technica AT-LP 1240, Ortofon 2M Blue/AT 120 eb, le mie........visioni

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329

    Citazione Originariamente scritto da allosax Visualizza messaggio
    ......azzz...sempre più eso!! Scherzi a parte, io ho un rapporto con i mezzi musicali....mooooolto più soft, Preferisco godermi la "mia" musica più che concentrarmi con la (presunta o reale che sia ) perfezione tecnica. Logicamente le orecchie per notare la differenza c'è l'ho.

    ...perfettamente d'accordo!Questo conferma la mia consideraz..........[CUT]
    In realtà ,proprio per quello scritto nel post precedente e grazie ai progressi della correzione digitale,oggi si può godere di risultati straordinari con cifre umane, cosa che solo un ventennio fa sarebbe stato impossibile. Ora il multi canale anche audio puro,può esprimersi veramente, mentre quando furono lanciati SACD e dvd-a non era assolutamente così. Sempre secondo me, questo ha decretato il fallimento di tali formati, che alla fine si sono potuti diffondere solo in stereo, perdendo così il grosso del loro potenziale.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •