|
|
Risultati da 241 a 255 di 475
Discussione: TV 4K. Distanze di visione e grandezze ottimali.
-
14-05-2020, 23:03 #241
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
Ahahahah....
Ti abbiamo spiegato che non devi accendere a caso ma farle trovar pronto qualcosa di prelibato e pre-pensato da te di nascosto, che so un megavideo con colori e risoluzione ultrak dei capi di moda che piacciono a lei trovato su youtube o un bluray del film che la fa sospirare e invece tu......accendi a caso su Vespa sgranato?!?
Ma allora te le cerchi proprio!
vabbè dai,tieni duro , ti siamo moralmente vicini... ;-)
(ps:oppure cerca di indagare se la sua delusione è dovuta anche ad aspetti tecnici di immagine: vedo ad esempio che hai preso un sony Ips....non è che per caso lei ama il plasma perchè vede il vostro Ips è troppo "spento" e piatto come contrasti anche se lei non sa definirlo e dice solo che non le piace? magari in quel caso potresti recedere e sostituirlo con un Va che costa poco più ma restituisce immagini mediamente ben più contrastate/brillanti....)Ultima modifica di sartino; 14-05-2020 alle 23:26
-
16-05-2020, 10:03 #242
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Sul tema tv generalista, visto che la mia compagna ci è parecchio affezionata, io sto pensando di passare al satellitare con tivusat. Hanno anche alcuni canali in 4k oltre a tantissimi canali "normali" in hd...so che c'entra poco con il tema del topic, ma voi che dite? Rispetto al digitale terrestre si guadagna in qualità?
-
16-05-2020, 10:12 #243"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-06-2020, 15:49 #244
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
La distanza esatta in cm per avere una visione di 33° con una tv 48" quale sarebbe?
Non ho ben capito se esiste una formula specifica per i 33°, in primo post si parla dei 30ºTV: LG OLED-55CX6LA, Sony KD-49XF9005, Sony KDL-50W755C, Panasonic TX-L42ET60, Panasonic TX-P42G10E, Panasonic TX-P42ST30
Console: PS5, PS4 Pro, PlayStation Classic, Nintendo Switch, Xbox One X
Cuffie: Bose QuietComfort 35, Apple AirPods 2ª Generazione , Turtle Beach Stealth 600
Media Player: Apple TV 4K 32 Gb
-
04-06-2020, 18:50 #245
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
30° è già un'ottima ampiezza di campo visivo, ho scelto di indicare 33° per le tabelle a 4K, perché così ci si trova più vicini a questi schermi dalla risoluzione maggiorata e di conseguenza si possono percepire più dettagli.
Per avere 30° di ampiezza di campo visivo con un 48 pollici devi stare a 2 metri, mentre per i 33° devi scendere a 1,8 metri di distanza.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
16-06-2020, 20:34 #246
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Nei prossimi mesi acquisterò un oled che guarderò da 2 m di distanza, sarei tentato di prendere il 65", vorrei conoscere il grado di soddisfazione di chi si trova in questa situazione.
Ho capito che con la distanza minima dovrei esserci (e anche con l'altezza), ma vorrei essere sicuro della "comodità" della scelta. Al di là cioè della capacità di notare la migliore risoluzione, la visione non affatica in qualche modo la vista o comporta altre conseguenze spiacevoli?
Secondo la vostra preferenza personale meglio un 55" o un 65" a 2m? Guarderei soprattutto materiale in 2-4 K. Io per 9 anni ho dovuto guardare un 50" da 3 m.
-
16-06-2020, 20:44 #247
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Se non vedi fonti scadenti va benissimo secondo me.
-
17-06-2020, 05:31 #248
Da 2 metri il 65 è decisamente troppo grande.
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
18-06-2020, 15:40 #249
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 93
85 pollici da 3 metri sono immersivi?
-
18-06-2020, 21:05 #250
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
@margiop
Sono quasi 34° di ampiezza di campo, direi di sì.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
19-06-2020, 05:43 #251
-
19-06-2020, 05:56 #252
Be’ e che dovremmo dire col VPR?
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
07-07-2020, 06:10 #253
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 0
Dovrei cambiare televisore e avrei pensato ad un oled 65, la distanza dal tv sarebbe 2.30 circa. Per me che guardò materiale fhd non ci sarebbero problemi ma dite che per i bimbi che al mattino si guardano un'oretta di cartoni in sd o digitale terrestre è troppo vicino? Gli spacco gli occhi?
-
07-07-2020, 09:37 #254
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
La questione dell'affaticamento oculare è particolare, nel senso che se il TV lo imposti bene non dovresti avere problemi di affaticamento, cosa diversa se lo monti troppo in alto (problemi alla cervicale), lo vedi completamente al buio (senza una piccola fonte di luce nella stanza) e lo lasci con le impostazioni di default (luminosità, contrasto, ecc. "sparati"). Da 2,3 metri un 65 pollici è un bel vedere, ma con materiale nobile, col digitale terrestre e fonti a definizione standard ovviamente si noteranno tutti i difetti intrinseci del segnale, ma non penso che ai bimbi interessi più di tanto la questione. Oltre a ciò, aggiungo che i TV moderni non sono certo come i vecchi CRT, quelli sì che affaticavano la vista e molto se visti da vicino e tra LCD e OLED, meglio gli oled anche in questo campo (v. questa notizia).
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
15-07-2020, 13:38 #255
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 79
soggiorno : tv Sony 55 XG8596; casse HT: laterali TDL nucleus 2;ampli Obelisk 1 ; bd sony 790; piatto rega 3 + braccio rb300 sala musica + VPR, Optoma 200X, cd player arcam alpha 8, nad 350, arcam, receiver marantz 2330, pre-processor nad 917, finale quad 405, mission 760i, bose 301, tuner nad 4020