Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 41 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 609

Discussione: Benq 2700

  1. #331
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    7

    Buonasera, cercando di essere il più stringato possibile, preciso subito che vengo da 16 anni di Panny 500 (per chi se lo ricorda) con le matrici aimè parecchio disallineate, cambiato proprio oggi con un Benq w2700 dopo aver letto l'entusiasta recensione qui su. Non ho esperienze dirette con matrici DLP specialmente di nuovissima generazione (fullhd/4k) salvo qualche visione dimostrativa qua e la e quindi chiedo lumi a chi ha molta più esperienza di me su tali macchine e mi farà la gentilezza di fornirmi delle valutazioni sulle "caratteristiche" che ho rilevato guardando l'immagine proiettata.
    Premetto che utilizzo il proiettore connesso in HDMI ad un PC che funge da sorgente per la visione per il 90% di film e proietto su parete bianca con diagonale tra 100 e 120 pollici (zoom nullo o ruotato per meno della metà).
    Veniamo quindi alle domande:

    1) ho rilevato si da subito degli aloni azzurro/blu intorno alle icone di colore chiaro/bianco su sfondo nero (desktop di windows). Questa cosa devo considerarla una caratteristica della tecnologia o può essere considerata un difetto della mia unità? La cosa l'ho notata in modo piuttosto evidente anche sul logo "sony" su sfondo nero che viene riprodotto all'inizio di alcuni film prodotti dalla compagnia giapponese e più in generale nella sovrapposizione di oggetti bianchi su fondo nero. Quindi è considerabile un difetto hardware oppure si può porre rimedio con una calibrazione ?
    foto esplicative:
    https://imagizer.imageshack.com/img922/5535/6vSEa2.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img924/8393/WDaj28.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img922/6140/GEuE16.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img922/1709/vMdkh0.jpg


    2) Mentre guardavo spezzoni di "Batman il ritorno" lo schermo ad un tratto si è diviso completamente in 2 semiquadri in senso verticale, riproducendo un immagine divisa e diversa per intensità luminosa e tagliata perfettamente al centro. Spenta la visione del film mi sono accorto che anche lo stesso desktop di windows, che prima non aveva alcun problema del genere, soffriva da quel momento della stessa cosa. Ho smanettato sulle impostazione d'immagine (luminosità e contrasto compreso un cambio di preset) e la "patologia" è sparita come si era presentata. Anche questo può essere considerato un problema ?

    Attendo fiducioso che qualcuno dei frequentatori del forum possa fornirmi delle risposte attendibili così da valutare un'eventuale restituzione.
    Grazie in anticipo.

  2. #332
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Che firmware hai? la questione aloni potrebbe essere legata ad un problema di software
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #333
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Ti posso dire solo sul secondo problema, che capitava anche a me, mi sembra, nella transizione tra filtro colore attivo e non (ma avevo immagine su metà schermo e nero l'altra metà), ma in genere era solo una transizione momentanea di pochi secondi, e tutto tornava normale, forse una volta è rimasto fisso ma risolto tutto senza problemi.

    Il primo punto lo lamentano in molti prima (aloni violacei) io non li ho mai avuti, probabilmente ti conviene provare ad aggiornare il software (se non lo è) entrambi i Benq (W2700 e w5700) hanno avuto diversi aggiornamenti firmware, se no fossi in te proverei la sostituzione o il reso.

  4. #334
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    7
    Vi ringrazio per l'interessamento. Per rispondere ai vostri quesiti:

    1) il firmware che avevo questa notte era il 1.0.2 e le foto sono relative a quello. Poi leggendovi ho proceduto all'aggiornamento all'ultima versione disponibile (mi pare fosse la 1.0.5) senza però riavviare la macchina da zero dopo il completamento della procedura, per cui attenderò questa notte, incrociando le dita, per fare delle comparazioni e nuove verifiche.
    Per curiosità questa mattina sono andato a rileggermi la recensione e a guardare le immagini riportate e sorpresa ho scovato i famigerati aloni anche in quelle foto e mi pare strano che nessuno dei relatori della recensione ne abbia fatto menzione.
    https://www.avmagazine.it/articoli/4K/1366/31.jpg


    2) per quello che riguarda i due semi quadri visualizzati improvvisamente, l'immagine era completa ma una metà sembrava settata con colore freddo e l'altra metà con caldo...almeno questo sembrava l'effetto percepito; cmq l'anomalia non è dura qualche secondo ma molto di più ed è sparita improvvisamente dopo aver giocato anche in modo casuale sul menu d'impostazione immagine (non ricordo benissimo cosa ho toccato veramente).

  5. #335
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    7
    ...dimenticavo... siete al corrente di qualche menu nascosto sul quale poter leggere il "reale" consumo in ore della lampada... la verifica da menù standard non è affidabile visto che l'utente può tranquillamente resettare i valori in ogni momento.
    Grazie

  6. #336
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    dovresti provare con la procedura std per i Benq che consente l'accesso al menu di servizio, occhio a non modificare parametri che non conosci...
    1. Accendi il proiettore (dal telecomando o dal proiettore)

    2. Premere il pulsante Menu

    3. Premere il tasto Invio e il tasto Sorgente contemporaneamente (nella schermata del menu)

    4. Ora puoi navigare nel menu di servizio usando il telecomando.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #337
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    7
    dovresti provare con la procedura std per i Benq che consente l'accesso al menu di servizio, occhio a non modificare parametri che non conosci...
    Grazie, non ho potuto resistere e ad ora di pranzo ho fatto un controllo preliminare sia del menu di servizio che dell'alone violaceo; per il primo ho riscontrato 7 ore di lampada di cui 4 fatte da me (ho dimenticato di dire che ho preso il PJ dal warehouse di Amazon (classificato come nuovo con solo la scatola rovinata) ad un prezzo tutto sommato inferiore di quasi € 250 rispetto al nuovo. Ho l'impressione che la mia unità sia frutto di un reso per insoddisfazione del precedente cliente (forse per gli aloni???) ma vedendo le ore effettive di accensione lampada mi pare poco probabile anche questa ipotesi. Per quanto riguarda gli aloni invece nessuna novità ... sono sempre li purtroppo ed inizio a pensare che sia colpa non un fattore software ma di un ben più grave problema hardware non meglio identificato (gruppo lenti???)... spero tanto di una vostra valutazione differente.

  8. #338
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    63
    Ciao a tutti, vi chiedo un parere.. al momento posseggo un benq w2000+ con cui mi trovo molto bene.. schermo da 100" (dimensione massima). Collegato a Xbox One x, mi consigliereste il cambio? Magari venendo il mio e non dovendo sborsare cifre esose.. grazie

  9. #339
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Prova a valutare un Acer M550BD invece...di W2700...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #340
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da zenikata Visualizza messaggio
    Grazie, non ho potuto resistere e ad ora di pranzo ho fatto un controllo preliminare sia del menu di servizio che dell'alone violaceo; per il primo ho riscontrato 7 ore di lampada di cui 4 fatte da me (ho dimenticato di dire che ho preso il PJ dal warehouse di Amazon (classificato come nuovo con solo la scatola rovinata) ad un prezzo tutto somma..........[CUT]
    Il problema degli aloni sembra essere un problema che random affligge queste macchine... se il difetto è così visibile o ti rivolgi all’assistenza BENQ oppure cambi proiettore...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #341
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    7
    Il problema degli aloni sembra essere un problema che random affligge queste macchine... se il difetto è così visibile o ti rivolgi all’assistenza BENQ oppure cambi proiettore...
    Si in effetti ho letto anche su altri forum che il problema più o meno esiste in modo marcato e che probabilmente è causato dal gruppo lenti di nuova generazione, almeno così mi è sembrato di capire. La cosa però che più fa riflettere, è che nella visione di un film tale problema non è visibile e quindi sono combattuto se ridarlo indietro o "accontentarmi".

  12. #342
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Prova a valutare un Acer M550BD invece...di W2700...
    ma la differenza con il k850 che sembra uscito dopo ne vale ancora la pena ...........o vado su un acer budget 1500 euro

  13. #343
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il BENQ TK850 monta matrici da 0,47” mentre l’ACER M550 BD da 0,67”...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #344
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Il BENQ TK850 monta matrici da 0,47” mentre l’ACER M550 BD da 0,67”...
    quindi meglio benQ ma venendo da epson il 7100 e ancora un alternativa valida?o bisogna alzare la posta grazie Elle sono confuso vengo dal epson 6700 e va bene ma vorrei il primo 4k.

  15. #345
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    No, veramente è il contrario...più grande è la matrice migliore il contrasto
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 23 di 41 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •