|
|
Risultati da 16.036 a 16.050 di 16532
Discussione: Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)
-
04-06-2020, 13:58 #16036
-
05-06-2020, 01:04 #16037
Bene ! Però avendo anche un finale stereo oltre al 5 canali ... tu magari daresti le due torri- side (dunque le Rf82) al finale separato?
Avevo pensato di fare il 7.1 così :
Su Marantz 7055 mettere :
Front =Klipsch rp8000
Center : Rc64 ii
Back : Rb61 (dunque bookshelf)
Su finale stereo separato mettere :
le side (Rf82)
Il finale sarebbe un Nad 2700 dunque stessa identica potenza del Marantz 7055 )
Perché avevo pensato che il Marantz mi da omogeneita sul front , però magari l altra coppia di torri la do’ a un finale separato , così al Marantz rimane solo la coppia di back (magari meno gravosa )
Oppure conviene chiudere sempre i primi 5 canali con lo stesso finale ? O comunque non fa differenza avendo io un pre dedicato e dunque smisto dove mi pare e piace ?
Dai consigliatemi che domani voglio cominciare a provare qualcosinaTV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C
-
09-06-2020, 11:23 #16038
E' buona norma "scaricare" il piu' possibile l'ampli AV e quindi usare il finale dedicato ad una sola coppia di torri e, dato che si tratta di un NAD dal suono piuttosto "rotondo", opterei per le RF82II in uanto leggermente piu' efficienti e brillanti delle RP8000.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
09-06-2020, 11:44 #16039
Si la mia idea era quella di dare le Rf82 al nad .
Potrei anche dare le Rp8000 al Nad però mi piace molto l’amalgama che il Marantz 7055 ha creato tra front e centrale . .
Gli ultimi due canali del Marantz li davo alle back .
Dunque ricapitolando verrebbe così :
Marantz 7055 :
Frontali +centrale (Klipsch Rp8000+Rc64)
Back surround (Klipsch Rb25)
Nad 2700 :
Side (RF82 )
Qsc 1450 :
Front height (Klipsch rb61)
In pratica sto facendo un 9.1 (5.1+ 4 overheight )
Andrebbe bene ?
La: ovviamente non sarebbe un problema per il Marantz pilotare canali 1-2,3 , 6-7 anziché 4-5 ? Quello pilota quello che gli dico io ? Non devo stare appresso alle diciture di fabbrica ?(che ovviamente scrivono Sl ed Sr mentre in realtà gli do SbL and Sbr ) .
Non fa differenza per lui giusto ?Ultima modifica di ziobob86; 09-06-2020 alle 11:45
TV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C
-
09-06-2020, 11:47 #16040
Klipsch RF63
-Oggi, a casa di un collega, ho ascoltato il seguente impianto: Diffusori Klipsch rf63, DAC matrix audio element x, finali monofonici Bel Canto M300, Software PC Audirvana e Tidal versione premium ma i migliori risultati si sono ottenuti mediante i files DSD, cavi di segnale Straight wire xlr encore II level 3 e di potenza Stright Wire soundstage level 2.
In circa due ore ho chiesto di ascoltare diversi brani che conosco bene e durante la sessione d'ascolto ho riscontrato un suono per nulla affaticante anche a livelli sostenuti, con un soundstage ottimo ma anche con una scena molto profonda ed estesa anche in altezza e delle voci a dir poco sorprendenti per matericita'e realismo, insomma: effetto live di prim'ordine ma anche correttezza timbrica, un buon livello di raffinatezza e la tendenza a fare "sparire" i diffusori per concentrarsi sulla godibile musica.
Mi sembra l'ennesima prova che le Klipsch (pur non top di gamma ma comunque di buon livello...), se ben interfacciate, riescono a dare ottime soddisfazioni ed emozioni d'ascolto a prezzi "umani", ovviamente il mio impianto (in firma) ha pure queste caratteristiche ma le mie casse sono il modello top della serie Reference (RF7 prima serie) dell'epoca.
Tengo a precisare che l'ambiente d'ascolto non e' tra i piu' favorevoli alle Klipsch poiche' tendenzialmente riflettente e di forma irregolare anche se abbastanza grande (due ambienti comunicanti mediante una grande apertura con il diffusore sinistro che, contrariamente al destro risulta essere a ridosso dell'apertura) ma assente di trattamenti acustici particolari...
SALVOUltima modifica di magoturi; 09-06-2020 alle 12:38
questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
15-06-2020, 23:13 #16041
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 13
Ciao A tutti!
Mi permetto anche io di entrare qui con voi... Appena prese due RF35. Saranno pilotate da un Marantz NR1200 e cavi VDH352... rock, blues e cinema. Spero grandi soddisfazioni
yeahMarantz NR1200 * Klipsch RF35 * Rega Planar 3 * Sony CDP-CX455
Technics SU 7700 * Grundig M600 * Sanyo TP-1020 * Sony CDP-350
-
19-06-2020, 21:17 #16042
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 233
Ciao ragazzi!
Avrei bisogno cortesemente di un vostro consiglio. Possiedo diffusori a pavimento Klipsch R28f serie del 2014. Vorrei aggiungere un centrale ma ovviamente la serie è fuori produzione e fatico a trovarlo usato. Sarebbe il r-25c.
Ho visto della nuova serie il r-52c, potrebbe andare bene?
Grazie in anticipo per le risposte.
-
23-06-2020, 12:37 #16043
Approfittando degli sconti sui prodotti klipsch fatti da un rivenditore online, mi suggerite due diffusori sia da pavimento che da scaffale da pilotare con l'ampli in firma per sostituire la coppia di klipsch che posseggo? Utilizzo 99% con lo skyq e 1% con il lettore bd in digitale. Tnx!
Edit: vedendo i prezzi posso arrivare a R 41-M oppure R 51-M.
Vale la pena il cambio delle mie attuali 15?Ultima modifica di Gregor; 23-06-2020 alle 13:00
-
23-06-2020, 15:15 #16044
No, non vale la pena: le 41 sono inferiori alle tue e le 51 grossomodo uguali....per migliorare come minimo devi andare sulla RP500 e con la 600 staresti molto al di sopra delle tue attuali (piuttosto carine R15M), cio' indipendentemente dall'ampli in tuo possesso (che non vedo in firma...).
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
23-06-2020, 15:37 #16045
Forse da smartphone non si vede la firma.
Posseggo ampli Fx Audio D802 + Klipsch R-15M.
Le 500 e le 600 suggerite costerebbero 450/515 euro. Un po' troppo. A questo punto resto con le R-15M. Grazie.Ultima modifica di Gregor; 24-06-2020 alle 08:21
TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
24-06-2020, 15:16 #16046
-
25-06-2020, 16:40 #16047
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 233
E niente grazie lo stesso..ho confrontato le specifiche e sembrano molto simili..quindi mi rispondo da solo e a parte le differenze estetiche dovrebbero andare bene...
Saluti
-
27-06-2020, 13:14 #16048
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 929
Volevo collegare le R51M ed i dct da soffitto con dei cavi da 4mm2 ma l'elettricista mi ha detto che potrebbero esserci problemi per farli passare, (si può fare ma poi deve fare tracce più grandi ed usare una guaina più grande se ho ben capito), così volevo chiedervi se la sezione di 2,5mm2 può andar bene lo stesso. Il surround userà circa 15m di cavo e le Klipsch a soffitto dai circa 12 per le più distanti e circa 9m per quelle più vicine.
Inoltre vorrei chiedervi quali hanno un buon rapporto qualità prezzo, io avevo adocchiato questi su Amazon "PureLink SP010-050 Cavo per diffusori 2x2,5 mm² (filo 99,9% OFC rame pieno 0,10 mm)".Collezione bluray
TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema
-
27-06-2020, 13:31 #16049
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 439
Dipende da quanto sei “audiofilo”. Dei 2,5mmx2 vanno benissimo anche fino si 200watt. C’è chi compra dei cavi che costano quanto l’intero impianto tuo o mio.
Semplicemente segui il buonsenso e non avrai problemi
-
27-06-2020, 15:57 #16050
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 929
E 2,5 siano allora, grazie!
Collezione bluray
TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema