Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 52
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    85

    Samsung qled e gestione HDR


    Come da titolo mi sono imbattuto nel 3d, sul forum ufficiale di Samsung, dove moltissime persone lamentano problemi di visione in HDR sulle piattaforme Netflix Amazon, cosa sapete dirmi in proposito? Perchè visto l'ulteriore ritardo nell'uscita dell' LG 48CX iniziavo ad interessarmi eventualmente a prendere un 49q70r.
    Sony OLED 48A9

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.131
    Che è vero. In verità ho provato netflix premium a dicembre e mi sembrava non avesse grossi problemi (netflix trasmette in dolby vision ed hdr classico. I samsung non sono compatibili con dolby e quindi si vede in hdr classico). Su prime le cose vanno invece diversamente. Amazon trasmette anche in hdr10+ (è l'equivalente del dolby vision... gratuito però ossia samsung non vuole pagare i diritti a dolby e allora ha optato per questa versione free) e qui invece l'oscurità regna sovrana. Diversi titoli (carnival row... upload) sono davvero scurissimi.
    I video su youtube non hanno problemi (anche questi sono in hdr classico).
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Quindi passeresti da un oled a un led?
    Per quale strana forma di masochismo?
    Da un plasma.poi...
    Ultima modifica di sanosuke; 04-06-2020 alle 08:46
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.131
    Come sei drastico . Comunque hai ragione, credo che il cx (ossia l'ultimo modello Oled LG) sia di molto superiore al q70 (il confronto oled / qled andrebbe fatto col q90 che è il modello di punta)
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285
    Negli ultimi giorni non sarebbe il primo a farlo,si sentono commenti entusiastici su questi qled...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.131
    Citazione Originariamente scritto da Filtro Visualizza messaggio
    Negli ultimi giorni non sarebbe il primo a farlo,si sentono commenti entusiastici su questi qled...
    nzomma ... senza elencare altre problematiche (io stesso ho il q70) la gestione del hdr da parte di samsung è davvero mediocre (e vabbe che non abbiamo il dolby ma almeno l'hdr10+ dovrebbe funzionare alla perfezione). Prima il problema era sky... ora i servizi streaming.
    Ultima modifica di mau741; 04-06-2020 alle 09:29
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285
    Non so,ho letto di un HDR decisamente più efficace grazie alla potenza dell'illuminazione e che renderebbe "noioso" quello che si ottiene con un OLED...soprattutto con il q90

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.131
    eeeh... il q90 è di un livello (forse anche 2) però superiore agli altri qled.
    Probabilmente a migliorare la situazione basterebbe un aggiornamento firmware...che però non esce (cioè gli aggiornamenti escono anche spesso ma non per risolvere il problema)
    Ultima modifica di mau741; 04-06-2020 alle 09:47
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    283
    Parlo del modello 2018, il mio Q9FN: confermo il problema, che è stato "introdotto" a partire da un firmware di fine novembre 2019. Prima la TV aveva altri problemucci (soprattutto con l'HLG di Sky), ma aveva un HDR perfetto.
    Hanno risolto con Sky, ma hanno irrimediabilmente (?) compromesso la visione dei contenuti HDR.
    Dico "irrimediabilmente" perchè sono usciti altri due firmware e, nonostante le numerose proteste, non hanno fatto nulla per correggere il problema, anzi, hanno decisamente fatto orecchie da mercante.
    Sui modelli 2019 non mi esprimo, perchè non so con certezza.
    Sui modelli 2020 suppongo che non ci siano problemi (altrimenti le recensioni sarebbero pessime).

    A pensar male....

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Ci vorrebbe un po' di ripasso su cosa sia un hdr corretto credo.
    E nn dipende solo dalla luminosità di punta del tv.
    Quello samsung ha problemi da... sempre credo... nel seguire lo standard.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285
    Sarebbe certamente interessante...dal mio punto di vista,con il TV che ho,non ho di che lamentarmi o definirlo " noioso" ma che dire...ci sono e ho letto moltissime opinioni a riguardo negli ultimi giorni.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    283
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Ci vorrebbe un po' di ripasso su cosa sia un hdr corretto credo.
    E nn dipende solo dalla luminosità di punta del tv.
    Quello samsung ha problemi da... sempre credo... nel seguire lo standard.
    Vero! Si sa che Samsung non ha mai seguito le curve HDR come da standard, ma ha sempre "sparato" un pò troppo sulla luminosità. Ricordo ancora la recensione di Vincent Teoh, il quale ammise che, col Q9FN, fece non poca fatica, pur calibrandolo professionalmente, a farlo rientrare nelle specifiche.

    Ora siamo passati alla situazione opposta: non so cosa abbiano (volutamente ?) fare quelli di Samsung, ma la riproduzione in HDR10 si è fatta talmente più scura che ho dovuto mettere "pezze" sui vari settaggi (modalità movie) ed inevitabilmente è aumentato il blooming e tante altre cose. In confronto, il mio C9 calibrato, è moltò più godibile.

    Samsung, fai i giochetti ? Non ci credo che ti sia scappato questo errore e dopo 8 mesi non lo abbia sistemato. Che avevi in mente ?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.131
    Citazione Originariamente scritto da boscacci Visualizza messaggio
    Vero! Si sa che Samsung non ha mai seguito le curve HDR come da standard, ma ha sempre "sparato" un pò troppo sulla luminosità. Ricordo ancora la recensione di Vincent Teoh, il quale ammise che, col Q9FN, fece non poca fatica, pur calibrandolo professionalmente, a farlo rientrare nelle specifiche.

    Ora siamo passati alla situazione oppost..........[CUT]
    E' un po' la stessa cosa successa col motion plus. I modelli precedenti al 2019 (non so se fino al 2018 o prima) avevano una buona/ottima gestione del movimento...ora lasciamo perdere.
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    283
    Non è strettamente legato all'argomento di questa discussione, ma in qualche modo può essere utile:

    https://youtu.be/7STwnj4AnbA

  15. #15
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    438

    Salve.
    Io ho un 65 Q90R, francamente a parte qualche filmato su Sky, in cui la luminosità e' ridotta, il resto è spettacolare
    In ogni caso, il problema si presenta anche con altri marchi, in special maniera con Sony.
    Mi spiego...
    Nei filmati scuri di Sky , ho riscontrato lo stesso problema con la tv 4k Sony di mio fratello
    Credo sia dovuto dalla frenesia di proporre immagini Hdr che in realtà sono altro...


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •