|
|
Risultati da 1.591 a 1.605 di 3061
Discussione: Samsung Q90R
-
01-06-2020, 06:04 #1591
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
Buongiorno.
Sono della convinzione che ognuno guarda la tv come meglio crede.
Io utilizzo la modalità Film e la tonalità colore Caldo 2, a differenza del riferimento alzo semplicemente la retroilluminazione senza esagerare.
Dal mio punto di vista il Samsung ha un immagine più di impatto, per definizione ed altro.
Sicuramente l'Oled, per i puristi corrisponde al riferimento, ma io devo gratificare i miei occhi.
Su Avforums ...
L'aumento della luminosità offerto dal pannello QLED e la straordinaria precisione in termini di mappatura dei toni si traducono in meravigliose immagini HDR. La luminosità di picco è impressionante, ma è anche l'immagine generale che si apre. L'HDR ha solo un impatto maggiore rispetto a un OLED, che al confronto sembra semplicemente noioso.
Anche se si tratta del modello 8k Samsung, sopra esprime esattamente ciò che provo guardando le due immagini...
-
01-06-2020, 06:10 #1592
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
Continua...
Revenantsembrava meravigliosamente naturale e sfumato. In realtà non è mai stato così bello, le immagini erano spesso sbalorditive e quando guardavo le stesse identiche scene sul mio LG 77C9 semplicemente non sembravano così belle, il che era un po 'deprimente.
Questo semplicemente per dire che sono due eccellenze della tv.
In base ai propri gusti ognuno deve scegliere.
Chi preferisce Samsung, non vuol dire necessariamente sparare luminosità e colori quando non serve...
Un abbraccio.
-
01-06-2020, 09:15 #1593
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
Ad un privato. Ci conosciamo tramite un sito che tratta di videogiochi. Tra di noi c'è un minimo di fiducia e mi ha pagato via PayPal.
Ultima modifica di pellicano21; 01-06-2020 alle 09:16
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
01-06-2020, 09:16 #1594
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Milan
- Messaggi
- 701
-
01-06-2020, 09:23 #1595
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
A me le immagini razor di Samsung sono sempre piaciute, non per niente di Samsung ne ho avuti 4 Q9 compreso. Detto questo probabilmente la serie 2019 avrà limato i difetti, ma il Q9FN aveva grossi limiti sulla gestione delle luci basse, sul motion ed aveva frequenti macroblocchi. Come dico sempre peccato perché altrimenti la tv l'avrei tenuta per anni.
Ultima modifica di pellicano21; 01-06-2020 alle 10:52
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
01-06-2020, 10:42 #1596
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 283
Mah, in realtà "si dice" che la serie 2019 fosse inferiore alla serie 2018 per via dello strato "wide angle" introdotto nel Q90R. Si parlava di contrasto inferiore e neri leggermente più elevati. Lato elettronica, immagino si siano evolute, compresi i modelli 2020.
-
01-06-2020, 10:49 #1597
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
Ciao.
Una curiosità.
Premettendo che le immagini per i miei occhi sono spettacolari.
Ho la connessione a 150-170 mega, per Netflix 4k Hdr è sufficiente?
Oppure potrei migliorare con una fibra più veloce?
Andando sulle informazioni della piattaforma streaming leggo circa 8 mdps/2160.
Per quando invece riguarda i video in Hdr10, dalla tv dove evinco che le immagini sono come indicato dalla locandina.
Mi spiego...
In Hdr se vado nelle impostazioni tv, leggo Film Hdr oppure Standard Hdr...
In Hdr 10 mi compare nelle impostazioni la stessa dicitura di sopra.
Grazie.
-
01-06-2020, 10:51 #1598
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
Si è vero, a livello di contrasto e neri la serie 2018 è un pochino sopra. Pare però che in ambito motion e gestione delle luci basse la serie 2020 sia stata un pò migliorata.
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
01-06-2020, 11:05 #1599
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 283
150 mbs sono molto più che sufficienti: tieni conto che in era pre-Covid la velocità massima per i video in 4K HDR10/Dolby Vision era 15,25 Mbs. Ora siamo scesi a 7Mbs.
Non avrai alcun problema
-
01-06-2020, 14:33 #1600
Che poi è lo strato che sugli 8k riduceva la nitidezza del pannello se visto piuttosto da vicino, eliminato sugli ultimi modelli.
Considerando che la serie 2020 è inferiore alla 2019, mi chiedo cosa sarà la 2021 rispetto alla 2018.
Il settore TV è proprio una delusione...
-
01-06-2020, 16:18 #1601
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
-
01-06-2020, 16:28 #1602
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 285
-
01-06-2020, 23:51 #1603
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma provincia
- Messaggi
- 229
Ciao a tutti mi rivolgo ai possessori del Q90R...
1)in seguito all'ultimo aggiornamento è migliorato il discorso motion ?? E quello relativo ai cambi repentini di luminosità?? Parecchi si lamentavano,se non erro.....
2)mi aggancio chiedendo se tali difetti sono visibili anche dall'utente medio o solo dai puristi dell'immagine che riescono a trovare il pelo nell'uovo....
3)la tv in questione è davvero tanto luminosa?? Così tanto da affaticare gli occhi (la sera con luci molto basse)?
-
02-06-2020, 00:19 #1604
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 70
1. La gestione del moto non è cambiata. Se si alza il judder oltre il valore 3 compaiono artefatti. La qualità della sorgente però è determinante: con Sky, 1080 linee interlacciate e un segnale ipercompresso, l'algoritmo va in crisi. Su Apple tv, Prime o Netflix, se il bitrate non è strozzato, la situazione migliora. Cambi di luminosità non ne ho mai visti.
2. Difficile rispondere. La percezione è una fenomenologia complessa e soggettiva per natura. Anche l'eventuale insofferenza ad una specifica criticità del pannello è un parametro personale.
3. La luminosità è semplicemente ottima.
-
02-06-2020, 01:26 #1605
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma provincia
- Messaggi
- 229
1.....beh ma allora basta non alzare il judder ....
2...ma un top di gamma dovrebbe avere caratteristiche top,senza parlare di soggettività...o no?
3....tanto da dare fastidio??