|
|
Risultati da 1.531 a 1.545 di 3061
Discussione: Samsung Q90R
-
22-05-2020, 10:27 #1531
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Milan
- Messaggi
- 701
-
22-05-2020, 10:38 #1532
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Bravo...oppure un 77 oled ma bisogna impegnare cifre differenti.
Circa il nero che può esprimere il tv..beh...ripeto...il contrasto intraframe dell'oled sicuramente è un filo più incisivo ma durante la visione siamo con questo tv a livello incredibili per la tecnologia che utilizza ed in alcune scene le prestazioni sono analoghe.
-
22-05-2020, 10:38 #1533
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
Questo è il motivo del mio timore...
I plasma che ho avuto erano troppo spenti.
Pioneer 50 90 e Panasonic Vt60
Non voglio apparire come un paranoico.
Il Samsung è una tv splendida.
Con i video hdr da youtube è spettacolare, oserei dire commovente.
A volte pero' con alcuni documentari Sky vedo molta dedinizione ma non riesco a trovare il giusto compromesso.
I colori sembrano slavati.
Ero xonvinto del contrario visto cge con un led Sony che ho in casa non è cosi.
Anche da alcuni confronti su YouTube l'Oled sembra avere colori più vivi
-
22-05-2020, 10:41 #1534
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Milan
- Messaggi
- 701
-
22-05-2020, 10:42 #1535
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Occhio alla qualità della sorgente...anche con LG se non si hanno immagini all'altezza non è che l'oled faccia miracoli anzi...per me su upscaling ecc...preferisco Samsung .
-
22-05-2020, 11:20 #1536
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 282
Perdonami, ma... ancora stai impazzendo con queste indecisioni ?
Sono mesi che ripeti sempre le stesse cose.
Il TV perfetto per OGNI esigenza al momento NON esiste.
OLED e QLED sono due cose totalmente diverse, con pregi e difetti. Se permetti, e te lo ribadisco per la terza volta, ho sia un LG C9 che un Q9FN: sono perfetti per tutti gli usi che vuoi, SDR ed HDR. Ma l'oled per la visione cinematografica è per me superiore. Ma se la tua intenzione è di vedere solo roba sparata in modalità Standard/Nitida, falsata nei colori e nella nitidezza, allora va bene un qualsiasi LCD di costo e marca inferiori...
Non si può avere la botte piena e la moglie ubrica. Sei entrato in un loop da cui non uscirai mai...
-
22-05-2020, 14:37 #1537
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Il ragionamento non fa una piega...il tv perfetto purtroppo non esiste.
Per la tv generalista su digitale terrestre io ho sempre preferito un samsung 55js8000 piuttosto che LG55B7...e questo per un discorso di nitidezza, upscaling e gestione di sorgenti meno nobili.
Secondo me Samsung con tali sorgenti fa un mezzo miracolo.
Se vuoi vederti un film nel buio più nero l'oled ci va a nozze ma sempre nella modalità ISF con tonalità caldo 2..e probabilmente tale visionebnon ti farà impazzire.
Se ti fai un giro sui forum del Pana tutti ti diranno che è il tv con la migliore qualita di visione out of the box ed in generale ma se guardi come sono configurati...beh...dubito che ti faccia impazzire.
Insomma devi trovare un compromesso fra visione di tv generalista e film/netflix e compagnia.
Ma attenzione...sono tv esigenti...quello che vedi bene su un tv 2k non è detto lo veda bene sul nuovo tv.
-
23-05-2020, 07:37 #1538
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
Buongiorno.
Ringrazio tutti per la pazienza, la mia indecisione era dovuta dal fatto di non poterli confrontare e, per il motivo che il Samsung Q90R necessita di molto tempo prima di trovare un equilibrio.
Tengo a precisare, che non è assolutamente vero che vedo la tv in modalità brillante.
Ieri sono andato in negozio a chiedere se fosse possibile prolungare di qualche giorno la mia decisione...
Avevano un Oled 55 lg C9 in offerta, credo uno degli ultimi disponibili , 999 euro.
L'ho acquistato visto il prezzo
molto vantaggioso, poiche' la differenza di prezzo con la tv che avevo deciso di prendere per la stanza di mia figlia non era molta.
Quale migliore occasione per fare un paragone.
Ho fatto tutte le prove possibili, tutte.
Il mio problema con il Samsung era quello di non riuscire a trovare un compromesso tra Caldo 2 e Caldo 1, in modalità Film.
Poiché ho riscontrato che in alcune recensioni mutavano i parametri sul bilanciamento del bianco, li ho copiati
Anche se i pannelli non sono tutti uguali, provare non costa nulla.
La differenza è molta, i colori sbiaditi erano dovuti dal fatto che, per attenuare quella forte tonalita' gialla, abbassavo il colore.
Ora sono molto soddisfatto, mi sono creato tra impostazioni per digitale terrestre, Sdr e Hdr.
Differenze con Oled.
Upscaling superiore su Samsung, si vede bene con tutto, rendendo anche le immagini meno nobili molto dettagliate, con l'altro non è cosi.
In Hdr il Q90R ha un impatto molto più da wow, mentre il C9 rimane più discreto.
Non entro troppo in merito all'Oled per evitare di uscire dalla discussione.
Ho tenuto il Samsung, per laltro decidera' mia figlia.
Per concludere, le mie impostazioni sono quelle suggerite gentilmente da Eolo, ho agito soltanto sulla retroilluminazione e il bilanciamento del bianco.
Grazie.
-
23-05-2020, 08:17 #1539
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Potrebbe essere interessante indicare su quale sito hai trovato questi valori...anche se possono variare tra tv e tv e quindi non andrebbero utilizzati ma andrebbe fatta una calibrazione personalizzata.
Sono curioso di vedere come cambia il tv.
-
23-05-2020, 09:14 #1540
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.257
Però siamo anche un po' seri e oggettivi...hai cambiato il bilanciamento del bianco a caso copiando dei setting chissà dove e poi fai un paragone con un oled.... questo a prescindere dal discorso oled vs qled
-
23-05-2020, 10:00 #1541
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 282
-
23-05-2020, 11:35 #1542
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
Il mio problema, era legato al fatto di vedere in alcuni casi, con tono colore caldo2, immagini troppo tendenti al giallo.
Per errore toglievo colore, cosi vedevo tutto slavato.
Sono consapevole che i pannelli non sono tutti uguali, ho semplicemente provato a copiare il bilanciamento del bianco di alcuni recensori.
Ora cosi mi piace.
In casa ora ho anche l'Oled, io preferisco il Samsung per una visione a 360°.
Con la tv vedo di tutto Sky, Netflix e altro, non soltanto film in 4k.
L'upscaling del Samsung per me è superiore, cosi come la visione in 4k Hdr.
Rispetto la tua idea da competente, ma io devo gratificare i miei occhi.
Concludo ribadendo che non uso colori sparati o luminosità esagerata.
Ho semplicemente alzato di poco la retroilluminazione delle impostazioni suggerite gentilmente da Eolo.
Un abbraccio.
-
23-05-2020, 12:23 #1543
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Sicuramente devi essere contento tu...quindi ben vengano aggiustamenti che ti fanno gradire di più 'immagine rispetto alla partenza.oi Poi obiettivamente il ragionamento di Rooob non fa una piega visto che ogni tv avrebbe bisogno di una calibrazione differente dagli altri.
Un conto è mantenere il profilo colore e tonalità impostata dalla casa lavorando solo di retro e altre cose, un conto è toccare il bilanciamento del bianco andando a variare la calorimetria di primari e secondari senza strumento...non si dovrebbe fare.
Io appena il Covid lo permette vorrei fare una calibrazione del tv con sonda sia per SDR che HDR e veder cosa si riesce a ottenere ed a correggere sulla colorimetria.
-
23-05-2020, 12:53 #1544
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
-
23-05-2020, 13:28 #1545
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Dove hai preso i setting?