Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 88
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.622

    Citazione Originariamente scritto da Fiorenzo Visualizza messaggio
    Grazie della dritta, ma quanto sono grandi!
    Ho chiesto le dimensioni, temo si "incastrerebbero" appena nello spazio che ho.
    Però devono essere fantastiche!
    Potresti postare un foto del tuo impianto presa frontalmente (ed eventualmente un'altra di fianco) per capire esattamente il tipo di collocazione?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    120
    La cosa più importante è sapere le dimensioni, con quelle, un metro flessibile e qualche cartone che ho in casa mi farò un'idea precisa.
    Fiorenzo

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    120
    Nessuna risposta dal venditore alla mie domande, lascio perdere anche perché le loro dimensioni sembrano eccessive.
    Fiorenzo

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    120
    Aggiornamento: qualche giorno fa ho comprato le Dynaudio evoke 50 ad un prezzo davvero ottimo non potevo dire di no ad una occasione così.
    Oggi li ho messi in funzione, risultato sono perplesso.
    Innanzitutto fatto positivo, il mio amplificatore le gestisce senza il minimo problema, senza esagerare ma arrivando ad un volume davvero coinvolgente la manopola del volume era circa alle ore 10.
    2 cose negative, bassi esagerati pur con i diffusori posizionati il più avanzati possibile arrivando ad avere 50cm da muro posteriore e 45 dal laterale.
    Ma perché tanti costruttori si ostinano a mettere il foro del reflex posteriormente? Facendo uscire l'aria dal davanti si risolverebbero tanti problemi.
    Ho provato i 2 tipi di tappi forniti per ridurre lo sfiato ma ho riscontrato gli stessi problemi di fedezappa e ho rinunciato, usando il potenziometro dei bassi dell'amplificatore il risultato non è risolutivo ma più naturale.
    Controllato anche la fase dell'amplificatore ma era corretta.
    Penso di ridimensionare questo aspetto mettendo in funzione nei prossimi giorni il correttore ambientale con software dirac.
    Il vero problema è la resa delle voci maschili e femminili, sono leggere, mancano di corpo e risultano come arretrate nel sounstage.
    Visto che hanno pochi mesi di vita la mia speranza è che non abbiano completato il rodaggio perché mi sembra strano che un diffusore di questa categoria abbia una resa così insoddisfacente in un aspetto importante nella riproduzione musicale.
    Lunedì scriverò al negozio per saperne di più.
    Aspetto i vostri commenti, sono sempre stati utili
    Fiorenzo

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.622
    Ho trovato una recensione olandese in cui si dice che hanno bisogno di molto spazio, presumo a questo punto per i bassi pompati ed esuberanti.
    Escluderei il rodaggio di bobine e sospensioni come soluzione risolutiva per quelle problematiche, il miglioramento ci sarà ma non sostanziale.
    Il reflex dietro è ininfluente. Come dicevo, sono i progetti nell'insieme a risuonare.
    Una buona soluzione, come dici tu, potrebbe essere la correzione ambientale.
    Anche se temo che si tratti di un diffusore con la curva di frequenza enfatizzata su bassi e anche leggermente sugli acuti, a discapito della gamma centrale, in pratica loudness. Oppure, per dirlo in un altro modo "politically correct", troppo lineare e poco coinvolgente in una zona determinante e cioè la gamma media e medio-bassa, quella che conferisce corpo e spessore alle voci.
    Sulla carta, più corrette delle Tannoy (e proac) che ho consigliato da subito, ma di fatto meno piacevoli e coinvolgenti.
    Credo inoltre che quei dati di sensibilità e impedenza non aiutino la naturale scorrevolezza del suono, nel momento in cui, a causa degli incrementi maggiori di corrente richiesta, l'ampli lavori con più sforzo, e che tali condizioni non ideali sollecitino un po' di più le risonanze ambientali (in special modo una certa saturazione in gamma bassa).
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    120
    Più ci penso e meno ci credo che questa sia la resa finale, ho ascoltato con un amico 2 cd di Baglioni, bassi pochi e ridotti ulteriormente con la regolazione dall'ampli, conosco bene i testi e riuscivo a seguire le canzoni anche se la voce mancava completamente di corpo, il mio amico mi ha detto "praticamente non capisco cosa dice".
    Quí non si tratta di coinvolgimento ma di mascherare tutta la gamma vocale.
    Le review (prese con le molle) parlavano della gamma media come un punto di forza di questi diffusori.
    Ascolterò ancora per almeno una cinquantina di ore per verificare se la gamma media "maturerà" come spero altrimenti a malincuore dovrò rivenderli.
    Fiorenzo

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449
    https://audio.com.pl/testy/stereo/ko...-50#laboratory scorri alla fine e guarda i grafici di risposta in frequenza e modulo di impedenza
    Saluti Eugenio
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    120
    Ps gli acuti non sono enfatizzati per nulla, sono dolci e anch'essi leggermente in secondo piano seppure non certo come la gamma media.
    Fiorenzo

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449
    Sei sicuro che il tuo ampli le gestisca al meglio ?
    Ti chiedo questo perche se guardi il grafico del modulo dell'impedenza i diffusori , ha i suoi minimi di 3 ohm tra 110 Hz e 290 Hz proprio quelle frequenze che danno corpo alle voci
    Saluti Eugenio
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    120
    #geggio66, grazie, non avevo trovato questa recensione, ho letto quella di whathi..(non so se si può dire) effettivamente c'è un buco preoccupante proprio nella frequenze di riproduzione delle voci...
    Le impedenze basse nelle zone dello spettro di frequenze inferiori le conoscevo non so però cosa portano come risultato acustico. All'amplificatore dopo 2 ore era poco più che tiepido e non mi ha mai dato il sospetto che stesse andando in crisi anzi spingeva senza scomporsi.
    Fiorenzo

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    120
    Posso capire se stessi ascoltando a 100db ma a 75/78 ad orecchio, non penso che un amplificatore da 6000 euro possa andare in crisi con un diffusore da 4 ohm e 87db. Imho
    Fiorenzo

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.622
    Dal grafico della risposta in frequenza si vede chiaramente la "pancia" da 70/80 fino a 100hz, come se vi fosse un sub a rinforzare.
    In effetti, da lì in alto, si nota una curva molto lineare.
    Dal momento che non si è notato prima, la curva dovrebbe essere sostanzialmemte diversa da quella delle Kef, a quanto pare più presenti in gamma media e medio-bassa rispetto alle dynaudio.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.622
    Citazione Originariamente scritto da Fiorenzo Visualizza messaggio
    Posso capire se stessi ascoltando a 100db ma a 75/78 ad orecchio, non penso che un amplificatore da 6000 euro possa andare in crisi con un diffusore da 4 ohm e 87db. Imho
    Andare in crisi no, non lavorare a meglio si.
    Almeno rispetto alle casse che avevi prima.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  14. #74
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Trovo molto strano questo risultato con Dynaudio, posso capire forse il basso gonfio ma assolutamente non la "mancanza" di medioalta, oltretutto la Evoke 50 ha un midrange dedicato e tutte le Dynaudio sentite avevano si una grande dolcezza ma la presenza la faceva da padrone. Ora imputare all'ampli questa cosa direi di no, non è un campione di pilotaggio ma al massimo ecco il basso non controllatissimo, ma le medioalte devono esserci eccome. O ti trovi con un grosso problema di riverberi unito allo scarso controllo che annullano le medie, oppure non saprei.. Aggiungo una cosa, le Evoke se non erro montano woofer con bobina più piccola (di solito è da 75) quindi un woofer diverso dal classico woofer conosciuto. Non vorrei che questo basso più corposo e profondo sia una caratteristica che appunto se la stanza non è in sinergia con quello che emettono le casse, crei più fastidi che piaceri. Io di Dynaudio ho sempre ricordato un basso poco "codoso", velocissimo e d'impatto....
    Ultima modifica di maurovoice; 31-05-2020 alle 16:58

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    120

    La penso come te, non mi capacito del risultato, in attesa di mettere in funzione il microfono umik e fare un esame dettagliato dell'acustica della mia sala ho usato una app e con lo smartphone e una traccia di rumore rosa ho visto picchi sulle basse frequenze, uno intorno ai 50 hz uno verso i 120, ho visto un altro picco intorno ai 9000 hz ma nient'altro di eclatante, nemmeno come buchi però riconosco che il microfono dello smartphone ha 1000 limiti.
    Fiorenzo


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •