Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 88
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    120

    Consiglio diffusori per sostituire kef a torre


    Ciao a tutti, devo sostituire i miei diffusori (kef a pavimento, reference 105.3 con ormai circa 25 anni sulle spalle).
    La sorgente è un Cambridge audio bd752 mentre come amplificatore ho un luxman L507u.
    Ascolto un po' di tutto ma soprattutto italiana, rock e pop anni 80.
    50% musica 50% film.
    Il locale è 3,5m x 5 piuttosto riflettente, il punto di ascolto è a circa 2,5 m e i diffusori sono a circa 40 cm dalla parete di fondo e a 45 cm da quelle laterali.
    Sono in carrozzina, seduto abbastanza alto, le mie orecchie sono a 125 cm da terra.
    Per questo e altri motivi sono orientato su diffusori a torre piuttosto alti, la mia lista vede come i più interessanti questi modelli:

    Dynaudio excite 38

    Focal aria 936

    Martin logan motion 60xti

    B&W 702 s2

    kef r7

    Ovviamente al momento e' impossibile andarli ad ascoltare, inoltre in negozio ci si trova in un ambiente trattato, e con amplificatori e cavi diversi dai propri e mi e' capitato di scoprire diffusori che, una volta ascoltati a casa, non mi piacevano piu'.
    Ogni modello ha pregi e difetti naturalmente, le focal e martin logan non vorrei che fossero troppo "squillanti" per la mia stanza, dynaudio sembra ostica da pilotare ma a "naso" mi ispira e ha il prezzo migliore, il che non guasta.

    Potete darmi qualche consiglio?

    Grazie in anticipo

    Fiorenzo
    Ultima modifica di Fiorenzo; 09-05-2020 alle 08:44
    Fiorenzo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.551
    Ho dato un'occhiata a quelle Kef, sono belle sensibili.
    Secondo me se non vuoi la "doccia fredda" non devi scendere sotto 90db di sensibilità.
    Poi dipende molto da come sei abituato ad ascoltare (come db).
    Ho ascoltato in negozio luxman e focal e la penso come te, potrebbe essere un'accoppiata un po' squillante nel tuo ambiente.
    Così a naso, per i tuoi gusto musicali direi Proac d28 e dt8, forse propendendo per le seconde.
    In alternativa, ne vedo una coppia splendida in vendita on line in un noto negozio del centro Italia, delle Tannoy dimension td8.
    Anche le Neat sx5i mi hanno convinto con la musica pop/rock (nell'usato si trovano anche delle 4i ma non le ho ascoltate).

    Non preoccuparti troppo per l'altezza di molti diffusori, se sono validi e hanno tweeter con buona dispersione, non ti faranno percepire in modo evidente i cm che mancano (e potresti anche alzarli in un secondo momento con basi di marmo o legno, una possibilità in più per fare fine tuning)
    Ultima modifica di fedezappa; 16-04-2020 alle 00:03

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Presumo che il Luxman sia il modello vintage, non quello attuale. detto questo escluderei a priori Dynaudio perchè faresti loro il solletico ed otterresti pessimi risultati. A dire il vero escluderei tutte quelle in elenco perchè se Dynaudio pilotata a dovere sarebbe il massimo per il Rock grazie al suo punch ed alla medioalta equilibrata, le altre ho paura che siano parecchio squillanti anche se le Martin Logan non le ho mai sentite ma ne parlano molto molto bene.. Anche io valuterei delle ProAc e Tannoy

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Dimenticavo, terrei in considerazione ELAC, ho sentito più modelli ELAC e mi hanno sempre lasciato soddisfatto a differenza di B&W ad esempio che non sono mai e dico mai riusciti a colpirmi positivamente anzi... Spesso negativamente

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    120
    Ragazzi, grazie delle dritte, le mie considerazioni sono diverse e la lista dei diffusori e' in perfezionamento.
    l'amplificatore luxman non e' il modello "recente" ha 6 anni circa, L507u dopo hanno fatto solo il modello ...ux con qualche miglioria.
    Ho eliminato dall'elenco le focal, e le b&w (b&w non mi ha mai colpito come suono ma nel frattempo sono passati tanti anni e, visti i giudizi positivi le avevo messe nel mirino).
    Martin logan non le ho mai sentite, il venditore mi dice che il suono e' simile a quello klipsh, se cosi' fosse le devo eliminare.
    Se mi dite che il mio amplificatore non riesce a pilotare le dynaudio mi devo fidare di voi e allora via anche quelle.
    Tannoi mai sentite, il nome non mi colpisce cosi' di primo acchito.
    Proac mi hanno sempre intrigato, le avevo scartate per il prezzo e/o l'altezza ridotta, come spiegato prima - inoltre ho il telo per la videoproiezione il cui bordo inferiore e' a circa 140 cm dal pavimento, altro motivo per avere torri piuttosto svilupate in altezza -
    le td8 magari rialzate, potrebbero andare bene, oggi ho scritto direttamente alla casamadre per fare un paio di domande, ho anche visto delle response d20 che mi sembrano interessanti a meno di 2.500 euro.
    ho anche trovato, ad un prezzo che rientra nel budget, le monitor audio gold 300 che sulla carta farebbero al caso mio.
    Le elac hanno tutte una bassa sensibilita' mi sa che siamo sullo stesso piano delle dynaudio.
    Mi hanno consigliato delle dali' rubicon 6 o 8 le avete mai sentite?

    Aspetto i vostri commenti

    Fiorenzo
    Fiorenzo

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Ah caspita, il 507u è un'altra cosa, io avevo guardato il 507 vintage che ha 50w. Il tuo non è poi così seduto. Forse le Dynaudio le piloterebbe abbastanza bene ma.. in casa Dynaudio meglio fare un'ascolto abbinato prima di fare passi falsi. Le Elac non sono ostiche come le Dynaudio. Secondo me sono un'ottima alternativa. Ottime anche le Monitor Audio anche se da possessore di ProAc io propendo per queste ultime

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Citazione Originariamente scritto da maurovoice Visualizza messaggio
    Dimenticavo, terrei in considerazione ELAC, ho sentito più modelli ELAC e mi hanno sempre lasciato soddisfatto a differenza di B&W ad esempio che non sono mai e dico mai riusciti a colpirmi positivamente anzi... Spesso negativamente
    Le ELAC Fs 407 suonano bene anche con dei valvolari...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da Fiorenzo Visualizza messaggio
    Martin logan non le ho mai sentite, il venditore mi dice che il suono e' simile a quello klipsh,..........[CUT]
    ma per niente, è il diffusore che ti consiglierei di abbinare al 507u
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    120
    Sono sempre più confuso, faccio un sondaggio: voi avete mai acquistato diffusori a scatola chiusa? Io vorrei evitare di farlo ma considero anche il fatto che in negozio avrei solo un'idea di
    come suonano dato che l'ambiente, la sorgente, l'amplificazione e il cablaggio sono diversi.
    Ho anche il problema che per via delle barriere architettoniche molte salette di ascolto mi sono precluse.
    Visti gli ultimi post, ora i candidati sono:
    Dynaudio excite 38
    Proac dt8 o d20
    Monitor audio gold 300
    Martin logan motion 60xti
    A questo punto vorrei aspettare che si possa finalmente tornare a muoversi per farmi un'idea dei vari caratteri dei diffusori ma ogni giorno sono tentato di buttarmi per poter tornare a gustarmi un po' di musica

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.551
    Citazione Originariamente scritto da Fiorenzo Visualizza messaggio
    Sono sempre più confuso, faccio un sondaggio: voi avete mai acquistato diffusori a scatola chiusa? Io vorrei evitare di farlo ma considero anche il fatto che in negozio avrei solo un'idea di
    come suonano dato che l'ambiente, la sorgente, l'amplificazione e il cablaggio sono diversi.
    Ho anche il problema che per via delle barriere architettonich..........[CUT]
    Se acquisto a scatola chiusa?
    Quasi sempre.
    Il motivo in parte l'hai già anticipato.
    Purtroppo in giro gli ambienti di ascolto sono molto diversi.
    Da sale trattate con catene super ottimizzate (succede a volte nei negozi specializzati), si passa all'opposto (qualche fiera hifi e la grande distribuzione o quel che c'è rimasto).

    L'idea generale che ti fai in ambienti sconosciuti può essere attendibile o meno, a seconda di quanto quell'ambiente somiglia al tuo (quasi mai ci somiglia).

    Un po' più semplice prenderci con ampli e sorgenti, molto difficile coi diffusori.
    Anzi, a volte è più attendibile una pletora di opinioni che un ascolto dove tutto è sconosciuto (a volte anche il software, se non hai la possibilità di ascoltare il tuo).

    Se il tuo ampli pilota più o meno di tutto, non concentrarti tanto sull'abbinamento, pensa piuttosto a quali sono le caratteristiche del tuo ambiente (quali frequenze in particolare riflette e quali tende a cancellare, cosa ti è piaciuto se hai avuto modo di provare a casa e cosa no).
    E soprattutto considera che vieni da diffusori con 93db di sensibilità e che molti altri al confronto potrebbero apparire "dimessi".

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    120
    Ho guardato un po' di forum riguardanti il mio luxman L507u, dicono che i dati di targa sono molto prudenziali e che è in grado di pilotare anche diffusori (non troppo) difficili.
    Detto questo confermo il mio ultimo elenco ma cercherò, non appena sarà possibile, di ascoltarli solo per farmi un'impressione di massima sul tipo di suono e se le dynaudio possono essere pilotate decentemente da un 100 watt non troppo muscoloso.
    A meno che non trovi un'occasione che mi faccia fare una pazzia!
    Mi piacerebbe continuare la discussione con tutti voi, cercherò di postare il cammino della mia ricerca.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da Fiorenzo Visualizza messaggio
    Ho guardato un po' di forum riguardanti il mio luxman L507u, dicono che i dati di targa sono molto prudenziali e che è in grado di pilotare anche diffusori (non troppo) difficili.
    Detto questo confermo il mio ultimo elenco ma cercherò, non appena sarà possibile, di ascoltarli solo per farmi un'impressione di massima sul tipo di suono e se le dynau..........[CUT]
    cerca di ascoltare le dynaudio EVOKE 50 ......
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    120
    Le evoke 50 non le ho elencate solo perché sono over budget. Altrimenti sceglierei tra loro e le monitor audio platinum 200. In ogni caso se le trovassi ex demo andrei di corsa ad ascoltarle.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.551
    Citazione Originariamente scritto da Fiorenzo Visualizza messaggio
    Le evoke 50 non le ho elencate solo perché sono over budget. Altrimenti sceglierei tra loro e le monitor audio platinum 200. In ogni caso se le trovassi ex demo andrei di corsa ad ascoltarle.
    Le hai ascoltate le M.A. Platinum con il pop/rock?
    Io avevo sentito le vecchie Studio, per me non ci azzeccavano.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    120

    Le avevo sentite qualche anno fa, sinceramente credo non suonassero rock ma melodico tipo Anita Baker e mi erano molto piaciute
    Fiorenzo


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •