Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    112

    Citazione Originariamente scritto da pollopopo Visualizza messaggio
    comprati un kit 5.0 tipo il jamo s809 che viene su i 500 euro dalla germania e poi un amplificatore tipo denon x3600h che viene circa 850 (se vuoi fare un bdl lavoro prendi l'x4500h) e rimanda la spesa del sub che purtroppo per averlo buono bisogna sganciare molti soldini (metà del valore del 5.0) e secondo me ci vuole prima un ampli con un ottimo ..........[CUT]
    Grazie mille, si in due tranche si può tranquillamente arrivare a budget di 2000-2500 e in tre anche a 3000-4000, non oltre.
    Mi sembra quindi di capire che in Germania il costo della strumentazione sia più basso, come mai? questo vale anche per la Svizzera? io abito a pochi km dalla svizzera e comunque in macchina una gita in Germania (tipo monaco) in un weekend lungo è tutt'altro che impossibile... anzi già fatta! Certo dovrò aspettare che si possa tornare a circolare liberamente ma non ho fretta per cui...

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    112
    per pace830sky

    nel tempo posso aumentare il budget, non ero stato preciso io nelle indicazioni iniziali, sorry
    Ultima modifica di ilmisteralex; 04-05-2020 alle 09:26

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da pollopopo Visualizza messaggio
    in verità manca solo il sub da 250 per avere un 5.1, l'aggiuntina serve per migliorare il suono nei canali posteriori avendo dopo un 7.1... i canali posteriori ben distribuiti sono molto importanti ler avere un buon suono a 360 gradi, l'atmos è carino solo se sviluppato bene

    puoi lesinare sull'ampli prendendo un pioneer lx304... viene su i 55..........[CUT]
    Si mi è chiaro, le dimensioni dell'ambiente in questo caso diventano paradossalmente un ostacolo o quantomeno costringono a spese elevate sia per le dimensioni del video che per le componenti audio.
    Grazie per i consigli, si l'obiettivo è di evitare i "giochino con troppi compromessi" e trovare un buon entry-level tra le cose serie in modo tale da fare un lavoretto ben fatto.
    Si eArc è una delle poche cose che mi è chiara, la tv lo supporta per cui anche la parte audio è bene che ne sia attrezzata...

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da ilmisteralex Visualizza messaggio
    Grazie mille, si in due tranche si può tranquillamente arrivare a budget di 2000-2500 e in tre anche a 3000-4000, non oltre.
    Mi sembra quindi di capire che in Germania il costo della strumentazione sia più basso, come mai? questo vale anche per la Svizzera? io abito a pochi km dalla svizzera e comunque in macchina una gita in Germania (tipo monaco)..........[CUT]
    ti devi dare un budget finale e iniziare a comprare pensando al futuro... primo anno frontali e ampli, secondo anno, centrale, posteriori, terzo anno si va di sub e di ritocchini vari come migliorare l'effetto 360 valutando l'installazione degli speaker di presenza in più (superiori, laterali ecc...)


    ma cerca di fare le cose in modo coscenzioso, se compri oggi un jamo 809 ti ritrovi un prodotto entry level che puoi migliorare nel tempo in termini di spazialità del suono ma non nella qualità.... un impianto con le jamo 809 puó arrivare a 2000 e poco più.... un impianto con delle klipsch, kef, dali o simili sale a 3/4500....non è che oggi compri jamo, domani dynaudio, poi marantz ecc... ti viene un minestrone in sala...scegli quanto vuoi spendere nel tempo ecc... poi si decide cercando di rimanere sul monomarca per ovvi motivi di coerenza esteticaa anche sonora, una voce anteriore deve essere simile al posteriore.... non è che davanti deve sembrare hulk e dietro jennifer lopez :P
    Ultima modifica di pollopopo; 04-05-2020 alle 14:44

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da ilmisteralex Visualizza messaggio
    Si mi è chiaro, le dimensioni dell'ambiente in questo caso diventano paradossalmente un ostacolo o quantomeno costringono a spese elevate sia per le dimensioni del video che per le componenti audio.
    Grazie per i consigli, si l'obiettivo è di evitare i "giochino con troppi compromessi" e trovare un buon entry-level tra le cose serie in mod..........[CUT]
    scusa siete in due nel post e sto facendo casino :P
    Ultima modifica di pollopopo; 04-05-2020 alle 12:49

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da ilmisteralex Visualizza messaggio
    Si mi è chiaro, le dimensioni dell'ambiente in questo caso diventano paradossalmente un ostacolo o quantomeno costringono a spese elevate sia per le dimensioni del video che per le componenti audio.
    Grazie per i consigli, si l'obiettivo è di evitare i "giochino con troppi compromessi" e trovare un buon entry-level tra le cose serie in mod..........[CUT]
    ti passo un link in cui trovi dei kit klipsch, presi così il risparmio c'è

    https://www.akustik-projekt.at/heim-hifi-heimkino/lautsprecher/lautsprecher-systeme/?p=1

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.645
    Leggendo il 3d mi sembra di capire che manca ancora il video.
    Ponendo sia così, per risparmiare e dedicare più budget all'audio, io prenderei un Sony a led da 85" piuttosto che un oled da 77". Maggior coinvolgimento, soprattutto da quella distanza. Altrimenti, se possibile, meglio ancora un proiettore usato.

    Stabilito il reale budget per l'audio, si avrebbe di che sbizzarrirsi nell'usato...

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Leggendo il 3d mi sembra di capire che manca ancora il video.
    Ponendo sia così, per risparmiare e dedicare più budget all'audio, io prenderei un Sony a led da 85" piuttosto che un oled da 77". Maggior coinvolgimento, soprattutto da quella distanza. Altrimenti, se possibile, meglio ancora un proiettore usato.

    Stabilito il reale budget ..........[CUT]
    Si il video manca ancora, sono partito da quello per creare l'intero "sistema". Ho individuato nell'oled 77 pollici la soluzione finale sostanzialmente proprio perché è un oled ed ha pure tutte le specifiche Hdmi 2.1 (cosa gradita ma non fondamentale perché sono un gamer si ma non accanito). Il Sony 85 pollici era l'alternativa ma quanto detto prima ed il calo del costo del 77 pollici di quest'anno mi hanno convinto a scegliere questa strada. Al lancio un lg cx77inc costa 4999. Al primo weekend No-iva, senza contare ulteriori sconti delle catene di distribuzione che non credo siano probabili, si assesterebbe a 4099. Se per caso Lg dovesse lanciare un cashback anche non eclatante il gioco ne vale davvero la candela. Giusto per info, al momento e fino a fine mese, è stata rinnovata la promo di un 32 pollici lcd in regalo prenotando un oled 2020; quindi, eventualmente dopo questo periodo, potrebbe esserci un cash back ma non saprei dire quando e soprattutto se valido anche sul 77inc (e non solo riservato al 55inc e al 65inc come successo con l'ultimo cashback sulla serie precedente).
    Ultima modifica di ilmisteralex; 05-05-2020 alle 11:54

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da pollopopo Visualizza messaggio
    ti passo un link in cui trovi dei kit klipsch, presi così il risparmio c'è

    https://www.akustik-projekt.at/heim-...r-systeme/?p=1
    grazie, lo guardo con attenzione

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    112
    Diciamo che sulla base di quanto mi avete consigliato e di quanto letto in rete su recensioni varie mi par di capire che un buon punto di partenza per realizzare la parte audio sia il Denon AVR-X3600H e da li partirei... A questo punto rimane da capire come poter suddividere la spesa della parte audio in più step.
    Penso che una progressione corretta potrebbe essere 2.0 - 2.1 - 3.1 - 5.1 e poi vedremo se procedere oltre...
    In questo senso per rimanere allineato con il rapporto qualità/prezzo del denon quanto dovrei mettere in conto per i vari step (intendo singolarmente)?

    Un altra cosa anche se O.T.: avete da consigliarmi un link per un tutorial/guida per neofiti (completa ma semplice) che indichi quali sono i componenti dei vari sistemi e che cosa siano i vari termini utilizzati perché, leggendo un po' di 3d sul forum, mi sono reso conto che ci sono un sacco di parole usate in modo "tecnico" ma a me incomprensibile e vorrei capirne qualcosa in più... una su tutte per farvi capire il mio (basso) livello... cos'è un "finale" e perché alcuni dicono che serve ed altri no..? boh spero di aver reso l'idea

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da ilmisteralex Visualizza messaggio
    Diciamo che sulla base di quanto mi avete consigliato e di quanto letto in rete su recensioni varie mi par di capire che un buon punto di partenza per realizzare la parte audio sia il Denon AVR-X3600H e da li partirei... A questo punto rimane da capire come poter suddividere la spesa della parte audio in più step.
    Penso che una progressione corret..........[CUT]
    se prendi delle torri come inizio potrebbe non servire nel breve il sub meglio spenderli nel secondo step prima in un centrale/sorround posteriori... le torri non sostituisco un sw ma il sw se hai già le torri è l'ultimo componente da aggiungere come ciliegina

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Leggendo il 3d mi sembra di capire che manca ancora il video.
    Ponendo sia così, per risparmiare e dedicare più budget all'audio, io prenderei un Sony a led da 85" piuttosto che un oled da 77". Maggior coinvolgimento, soprattutto da quella distanza. Altrimenti, se possibile, meglio ancora un proiettore usato.

    Stabilito il reale budget ..........[CUT]
    Hai un sito da consigliarmi dove acquistare un usato sicuro? Visto la mia ignoranza mi accorgerei di una magagna solo ad acquisto concluso...

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    112
    Ho visto che il Denon AVR-X3600H su red price costa 880 spese incluse. Ora tralasciamo il fatto che guardano sul web noto che alcuni compratori ne parlano bene, altri male (mi pare di capire che la lacuna più grossa siano i tempi di consegna parecchio lunghi), ma vi chiedo, avendo i prodotti garanzia europea, vale lo stesso discorso fatto in precedenza ovvero, in questo caso meglio evitare perché denon non riconosce valida la garanzia su prodotti importati giusto?

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    112

    Ultimo quesito, guardando su Amazon potrei scegliere tra
    AVR-X3600H nuovo 936€
    AVR-X4500H silver usato ma in condizione "come nuovo" (descrizione warehause) a 990€.

    Secondo voi, stando a questa differenza di prezzo, cosa sarebbe meglio?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •