Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    3

    Consiglio 55 4K: QLED Samsung Q85R oppure OLED LG B9


    ciao a tutti,
    dopo aver letto terabyte di discussioni qui sul forum sono ancora indeciso per il mio nuovo tv in soggiorno. deve essere 55 pollici 4k e deve stare vicino ai 1000 euro.
    Vengo da un vecchissimo 32 pollici samsung di cui ignoro perfino serie e modello.
    La mia indecisione è tra:
    - il Q85R di samsung che trovo adesso a 1000 circa o pochissimo di più
    - Oled LG B9
    considerate che la tv verrebbe vista molto anche dai miei numerosi figli (quindi logo dei canali per bambini fisso per parecchio tempo...) che a volte danno belle botte alla tv stessa, quindi ho un pò paura della delicatezza degli oled.

    conosco perfettamente tutte le caratteristiche degli oled LG avendo letto "quasi tutta" la discussione sul C8/C9 qui sul forum. non riesco ancora a capire bene le potenzialità del Q85R di samsung.

    mi interessa poco il fatto che l'attuale gamma 4k di samsung è forse l'ultima con ottime caratteristiche perchè samsung sta puntando tutto sull'8k
    non ho ancora skyq e quindi nel breve e medio periodo per adesso non vedrò molti contenuti 4k.

    un saluto e grazie
    Ultima modifica di qwerty34; 20-04-2020 alle 17:29

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    223
    uhm scusami ma non ho afferrato bene il punto. Sei già molto informato e dici di conoscere tutto a livello tecnico, quindi quelle che cerchi sono solo opinioni o dettagli tecnici in più?

    Per la seconda lascio rispondere qualcun altro, mentre per la prima posso dirti che, pur non possedendone uno, ma leggendo sul forum e vedendo video online mi par di capire che l'oled sia superiore in più o meno tutto. Sulla delicatezza insomma, se i bimbi lanciano una pallonata sull'oled o sul qled non penso cambi troppo sai...

    Piuttosto ti segnalo che il B9 è molto difficile trovarlo a meno di 1000, mentre il Q82 (fratello di poco minore dell'85 credo) si trova spesso anche intorno ai 750 euro, quindi c'è abbastanza differenza di prezzo.

    Sui 1000 euro piuttosto il paragone sarebbe B9 da 55 o Q82/85 da 65 pollici. Ma se vuoi a tutti i costi un 55 e puoi spendere 1000 euro beh, la risposta ce l'hai già secondo me.

    La cosa migliore che tu possa fare comunque è andare in un negozio quando riapriranno (pare che tra poco si riprenda un po' tutto, pur con tanti limiti) e confrontarli.
    Ultima modifica di Federicofkt; 20-04-2020 alle 17:44

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da qwerty34 Visualizza messaggio
    ciao a tutti,
    dopo aver letto terabyte di discussioni qui sul forum sono ancora indeciso per il mio nuovo tv in soggiorno. deve essere 55 pollici 4k e deve stare vicino ai 1000 euro.
    Vengo da un vecchissimo 32 pollici samsung di cui ignoro perfino serie e modello.
    La mia indecisione è tra:
    - il Q85R di samsung che trovo adesso a 1000 circa o pochis..........[CUT]
    Tieni conto che il Samsung 55Q85R lo trovi su Ebay a € 900 https://www.ebay.it/itm/Samsung-QE55...V/193123104179 e da Unieuro fino a mezzanotte a € 999. https://www.unieuro.it/online/TV-QLE...pidSAMQE55Q85R

    Se il televisore sarà per molto tempo in mano ai bambini direi che sia più prudente evitare un OLED ed optare per il buon Samsung 55Q85R.

    .

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Beh... oled, qled, lcd, led o tubo catodico, se arriva una pallonata si rompono tutti
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    3
    fortunatamente niente pallonate: il futuro 55" riceverà al massimo il lancio della collezione di scarpe delle barbie.

    al netto delle mie competenze, cercavo un supporto dal forum relativamente ai contenuti non 4K.
    conosciamo tutti la superiorità dei pannelli OLED di LG rispetto ai Qled di Samsung, ma il fatto è che io raramente vedrò contenuti 4K, ma molto più spesso vedrò contenuti da digitale terrestre, SD o HD normale.
    ho letto che gli OLED con contenuti non 4K non si comportano benissimo.
    Quindi il Q85R andrà meglio degli OLED nei contenuti a risoluzione inferiore ai 4K?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Quello dipende dall'upscaler non dal pannello
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da qwerty34 Visualizza messaggio
    conosciamo tutti la superiorità dei pannelli OLED di LG rispetto ai Qled di Samsung, ma il fatto è che io raramente vedrò contenuti 4K, ..........[CUT]
    Un TV è costituito da Pannello più l'elettronica di pilotaggio/gestione immagine che spesso fà la differenza non tanto sull'upscaler quanto sulla gestione nelle aree critiche.
    Per l'HD l'upscaler dei TV OLED, a parte piccolissime differenze difficili da scovare se non con unn side by side ed occhio allenato, sono al top, mentre per SD di bassa qualità si vedrammo di m...a su tutti i TV di qualsiasi tecnologia.
    Ultima modifica di f_carone; 21-04-2020 alle 12:20
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    3
    grazie per le informazioni

    mi sembra di capire che i Qled samsung non sono la scelta migliore

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605

    Se per "migliore" intendi qualità video, assolutamente no. Se invece parli di rapporto qualità/prezzo, discutiamone...
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •