Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381

    sull'oled ho letto che dura di meno anche se la qualità è eccelsa.. preferisco spendere un po' meno oggi per avere un prodotto che mi duri di più (spero)...
    Pensi di tenerlo più di trenta anni?
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    215
    no sarei contento di tenerlo per 5 anni...

    il problema è che finora non mi pare si sia mai parlato di oled proprio perchè il budget non me lo consente.. se poi a 800€ secondo te si trova di meglio rispetto ai vari modelli discussi finora, ben venga, non mi tiro indietro
    Ultima modifica di granata77; 15-04-2020 alle 11:39
    TV: Samsung 65q80r - SORGENTI: Panasonic DMP-BDT100 - PS3 Fat 60 GB - Apple Tv 1a gen - SAT: Decoder MySky HD - AMPLI: Onkyo TX-SR608 - DIFFUSORI 5.1: MAGNAT 501A

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    Io rispondevo solo alla tua affermazione che non sceglievi un OLED perchè non durava abbastanza. Poi se non vuoi aggiungere 200 EUR per includere gli OLED nella tua ricerca sono considerazioni tue personale che non penso di poter discutere
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da granata77 Visualizza messaggio
    ti ringrazio per i tuoi consigli
    stamattina mi ero quasi deciso sul q82 quando l'avevo visto disponibile da mw.. poi ho tergiversato guardando altri modelli, e così ho perso il treno..
    io sono cliente sky da 13 anni ma purtroppo non vedo il q85 in elenco..

    sull'oled ho letto che dura di meno anche se la qualità è eccelsa.. preferisco spender..........[CUT]
    ti rispondo io :-) hai presente che tutti riconosciamo la supremazia degli oled sul nero? perchè "spegnendo" quei singoli led il nero è assoluto, infinito, meglio non c'è, in quanto assenza di luce. I led FALD (full array) lo cercano di emulare "spegnendo" alcune zone, le zone di "dimming", quindi più zone sono e più preciso è lo spegnimento e la profondità di nero che percepisce l'occhio (così l'ho capita io). Il q85 ha il doppio delle zone del q82 (se ricordo bene 96 contro 48). il Q90 sono 480...
    sulla one box: quando appendi un tv il bello è avere poco spazio dal muro e niente cavi in giro. Il q85 ha un incavo nella scocca posteriore per cui si appende a filo muro. dal tv poi parte un unico filo verso un box esterno, che tu puopi mettere dove vuoi, a cui collegare tutte le periferiche, antenna, alimentazione, blu ray, consolle, etc. Cerca "samsung no gap mount" e ti innamorerai (se vuoi appenderlo).

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da granata77 Visualizza messaggio
    ti ringrazio per i tuoi consigli
    stamattina mi ero quasi deciso sul q82 quando l'avevo visto disponibile da mw.. poi ho tergiversato guardando altri modelli, e così ho perso il treno..
    io sono cliente sky da 13 anni ma purtroppo non vedo il q85 in elenco..

    sull'oled ho letto che dura di meno anche se la qualità è eccelsa.. preferisco spender..........[CUT]
    Rozzamente, ci sono LCD con le lampade attorno alle cornici (edge led) e LCD con l’illuminazione del pannello divisa in zone dietro lo schermo (FALD). I secondi rendono meglio a patto che le zone siano sufficienti.

    Il one connect box di Samsung è un box esterno separato dalla TV che raccoglie tutti gli ingressi/uscite della TV e si collega alla TV con un cavo unico. Utile se si appende la TV a parete tenendola il più possibile attaccata alla parete stessa (no gap).

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Io rispondevo solo alla tua affermazione che non sceglievi un OLED perchè non durava abbastanza. Poi se non vuoi aggiungere 200 EUR per includere gli OLED nella tua ricerca sono considerazioni tue personale che non penso di poter discutere
    hai ragione, scusa, ho parlato degli oled perchè prima di te mi dicevano che erano il meglio.. mi son espresso male.. purtroppo il budget è quello, per cui mi sa che devo passare su questi modelli
    TV: Samsung 65q80r - SORGENTI: Panasonic DMP-BDT100 - PS3 Fat 60 GB - Apple Tv 1a gen - SAT: Decoder MySky HD - AMPLI: Onkyo TX-SR608 - DIFFUSORI 5.1: MAGNAT 501A

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    215
    perfetto, grazie mille!
    che figata appenderlo al muro.. non so ancora come farò visto che oltre alla tv dovrò pure cambiare casa a breve..
    TV: Samsung 65q80r - SORGENTI: Panasonic DMP-BDT100 - PS3 Fat 60 GB - Apple Tv 1a gen - SAT: Decoder MySky HD - AMPLI: Onkyo TX-SR608 - DIFFUSORI 5.1: MAGNAT 501A

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    215
    grazie anche a te! ottima spiegazione
    TV: Samsung 65q80r - SORGENTI: Panasonic DMP-BDT100 - PS3 Fat 60 GB - Apple Tv 1a gen - SAT: Decoder MySky HD - AMPLI: Onkyo TX-SR608 - DIFFUSORI 5.1: MAGNAT 501A

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    473
    Sono arrivato tardi hanno già spiegato tutto perfettamente .
    Ultima modifica di VML1992NAPOLI; 15-04-2020 alle 15:24

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    215
    oggi da mw in offerta il 65'' a 999€... :o
    TV: Samsung 65q80r - SORGENTI: Panasonic DMP-BDT100 - PS3 Fat 60 GB - Apple Tv 1a gen - SAT: Decoder MySky HD - AMPLI: Onkyo TX-SR608 - DIFFUSORI 5.1: MAGNAT 501A

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    215
    fatta la pazzia su monclick, il 65q80....
    TV: Samsung 65q80r - SORGENTI: Panasonic DMP-BDT100 - PS3 Fat 60 GB - Apple Tv 1a gen - SAT: Decoder MySky HD - AMPLI: Onkyo TX-SR608 - DIFFUSORI 5.1: MAGNAT 501A

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Chiamala pazzia a quel prezzo .

    .

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Chiamala pazzia a quel prezzo .

    .
    Beh 840€ non sono noccioline.. che poi l’offerta fosse ottima non lo rinnego e infatti sto aspettando con ansia la chiamata del corriere..

    Approfitto per chiedere un chiarimento tecnico, dopo aver letto un po’ di cose qui e da altre parti..

    Riguardo il Dolby Vision che Samsung non lo implementa nei suoi prodotti (almeno per q80r ma anche q80t ho visto)..

    Considerato che tra i due formati, si dice che Dolby Vision sarà quello che predominerà in futuro (vero?? Perché??), ai fini di noi poveri mortali di oggi, cosa comporta questa mancanza del Dolby Vision? Cosa non vediamo o vediamo “male” rispetto ad altre marche che lo implementano?

    Ps: é utopia pensare che Samsung lo implementi in un futuro prossimo con un aggiornamento software?
    Ultima modifica di granata77; 18-04-2020 alle 15:12
    TV: Samsung 65q80r - SORGENTI: Panasonic DMP-BDT100 - PS3 Fat 60 GB - Apple Tv 1a gen - SAT: Decoder MySky HD - AMPLI: Onkyo TX-SR608 - DIFFUSORI 5.1: MAGNAT 501A

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente scritto da robertino996 Visualizza messaggio
    eccomi sono preparatissimo .... oltre ai pollici, la serie samsung è importante. Parti dal Q90 che è il top. ma veramente, e no c'entra nulla con gli altri, quindi scartato. allora partiamo dal basso, Q60 e Q70, il salto c'è ed è importante, ora non mi ricordo quali caratteristiche ma ti assicuro che cambia tanto da giustificare assolutamente il pr..........[CUT]
    Hanno messo a catalogo il 65q85 a 2060€...
    TV: Samsung 65q80r - SORGENTI: Panasonic DMP-BDT100 - PS3 Fat 60 GB - Apple Tv 1a gen - SAT: Decoder MySky HD - AMPLI: Onkyo TX-SR608 - DIFFUSORI 5.1: MAGNAT 501A

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381

    Citazione Originariamente scritto da granata77 Visualizza messaggio
    Beh 840€ non sono noccioline.. che poi l’offerta fosse ottima non lo rinnego e infatti sto aspettando con ansia la chiamata del corriere..

    Approfitto per chiedere un chiarimento tecnico, dopo aver letto un po’ di cose qui e da altre parti..

    Riguardo il Dolby Vision che Samsung non lo implementa nei suoi prodotti (almeno per q80..........[CUT]
    Per supportare il Dolby Vision bisogna pagare una royalty a Dolby Laboratories Inc per ogni pezzo venduto, quindi fai un pò te se pensi che sia possibile...
    La predominanza di un prodotto rispetto ad un altro è in parte dovuta a fattori oggettivi e in parte a logiche di mercato che sono un pò più difficili da anticipare. Lo standard DV è il migliore sia attualmente che in prospettiva futura (essendo già concepito per una profondità di colore a 12 bit anche se non esistono attualmente display consumer con più di 10) ed de-facto quello già utilizzato da quasi tutte le major dell'industria cinematografica. Poi come andrà il futuro è difficile saperlo, il mondo soprattutto tecnologico è pieno di esempi di prodotti non eccelsi che si sono imposti (standard Betamax vs VHS, LCD vs Plasma, Windows !!!)
    Quello che non vedrai sono tutti i film prodotti solo con questo formato HDR, ove disponibili li potrai vedere o in HDR10 statico (quasi tutti) o HDR10+ dinamico (pochissimi)
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •