|
|
Risultati da 91 a 105 di 115
Discussione: Musica liquida - come leggerla ?
-
12-04-2020, 21:21 #91
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 46
torno sulla questione Music streamer perchè sto cercando di completare l'attuale configurazione:
cambridge audio cx60 con DAC integrato, ingressi optical e coax, sistema 2.1, uso prevalente spotify e FLAC da USB (ora tramite TV);
dopo una discreta ricerca ho letto bene del bluesound node 1 e 2, ma cerco qualcosa di ancor più economico, per avviare musica senza accendere la TV, senza coinvolgere raspberry.
-budget inferiore a 300
-ingresso chiavetta usb per lettura FLAC
-accesso spotify integrato
-soluzione che mi consenta di sfruttare l'ottimo DAC Wolfson WM8740 cambridge 24-bit/192kHz
grazie in anticipoUltima modifica di na1coss; 12-04-2020 alle 22:19
-
12-04-2020, 22:06 #92
Per me si devono guardare 2 aspetti , oltre al prezzo, per scegliere uno streamer di rete , il primo è la resa acustica che giustamente come pensi può essere migliorata con un buon dac come quello del tuo amplificatore, il secondo é il software a bordo che deve essere stabile , non deve presentarti problemi di rete , deve permetterti una selezione dei contenuti agevole e digerire bene quello che gli dai in lettura senza aggiungere o togliere nulla.
Lo streamer di auna che hai indicato ha un prezzo interessante e con Amazon lo puoi agevolmente provare la cosa che più mi rende perplesso che non riesco a leggere ( manuale incluso) con quali formati è compatibile ... la cosa mi fa un po pensare.
Leggo che non sei interessato a Raspberry o simili, un NUC con Daphile a mio modo di vedere è una delle soluzioni a basso costo più "futre poroff" che io consiglierei.
Partirei dal SMSL DP3 , Yamaha NP-S303 arrivando all'usato.
ciao
LucaUltima modifica di llac; 12-04-2020 alle 22:08
-
12-04-2020, 22:21 #93
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 46
ti ringrazio, ho notato i limiti in lettura dell'Auna che ho quindi escluso...
con yamaha s303 non ho downsampling e bypasso il suo dac usando l'ottica/coax dunque...
nel manuale leggo: 'per riprodurre i file FLAC occorre installare il software server che supporta la condivisione file flac su pc via dlna o usare un nas che supporti i flac'.
ho trovato anche il Pioneer N-P01 altrimenti il bluesound node, sempre usati...Ultima modifica di na1coss; 13-04-2020 alle 00:07
-
13-04-2020, 17:19 #94
del bluesound node ne parlano bene nel forum. Io personalmente non ho esperienza diretta ma se è un usato visionabile ci fare in pensiero.
con yamaha s303 non ho downsampling
Mi auguro che il più recente Yamaha sia in grado di fare altrettanto senza problemi
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 13-04-2020 alle 17:27
-
13-04-2020, 18:38 #95
Una piccola parentesi: ho un (mi verrebbe da dire ignobile) SMRA 5.0 (comprato al discount...
), streamer DLNA con usb locale... l' ho messo nella mia postazione secondaria (non con il marantz ovviamente) e transcodifica regolarmente i flac sia da server DLNA (*) che da USB ma l'unico CD che ho rippato (con foobar2000, specificando "flac 5" qualsiasi cosa significhi) me lo legge solo da USB, da server si blocca in "buffering" (lo leggo sullo schermo della apk sul telefonino)... possibile sia quel parametro "5" a mandarlo in crisi? (come bitrate non credo, sono 360Mb per un' ora di musica...).
(*) Universal Media Server da PCUltima modifica di pace830sky; 13-04-2020 alle 18:41
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-04-2020, 09:40 #96
In Foobar significa il livello di compressione 5 da 0 veloce e poco compresso a 8 più lento a creare il file ma il file più piccolo.
Secondo me non influisce sulla compatibilità del file .. se non ti da errore specifico sul formato ma solo il problema di buffering mi sembra un problema di rete o di "presentazione" del file. Nel caso peggiore in termini sfortuna qualche incompatibilità tra il render e il server , era quello che dicevo sul software.
Scrivevi , in un altro post, che il Marantz non è in rete , poteva essere utile per una prova del 9 sono abbastanza sicuro che legge di tutto da nas.
Un altra prova similare è quella di far fare a Foobar da server upnp cosi da provare a capire dove sta il problema , se dovesse funzionare è un problema di media server.
SMRA 5.0 (comprato al discount... )
Ciao
Luca
-
14-04-2020, 10:24 #97
Grazie per il feedback...
Su SMRA 5.0 : è uno dei tanti dispositivi nati per aggiungere lo streaming a vecchi sistemi audio, in concorrenza con il chromecast audio, quindi di prezzo simile. Non so che DAC utilizza (il risultato comunque è dignitoso), purtroppo ho la versione vecchia che supporta solo Spotify (non Tidal né Qobuz, supportati dalla versione più recente) e la apk di gestione su telefonino, che si chiama Undok ed è prodotta da terzi (comunque è gratis) è a dir poco spartana sorattutto nella navigazione delle cartelle sul server e nella ricerca delle web radio.
Per l' uso con un mini hifi o compatto senza interfaccia di rete comunque è adeguato.Ultima modifica di pace830sky; 14-04-2020 alle 10:25
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-04-2020, 14:12 #98
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 46
Mi hai incuriosito, devo ammettere che potrei valutare l'acquisto del smra 5 più recente (con tidal), o in alternativa il più costoso smsl dp3 come consigliato poco sopra...
Mi domando quali differenze ci sarebbero, considerando che userò un dac esterno...
Credo solo a livello software a questo punto...
Una curiosità: è possibile avviare una canzone dal cellulare aprendo Spotify, direttamente cliccando in basso a sinistra su connetti a un dispositivo, in modo da farla riprodurre sul smra 5?
GrazieUltima modifica di na1coss; 14-04-2020 alle 14:17
-
14-04-2020, 15:13 #99
Sì ho avuto Spotify per qualche mese, è integrato anche sul modello vecchio.
Leggo che ora c'é anche una apk Silvercrest Smart Audio (oltre ad Undok) ma non l'ho mai provata.
Se hai una postazione secondaria su cui eventualmente riciclarlo i suoi 50uro+spd li può valere.
Tempo fa trovai un video russo (!) che spiegava (almeno così ho interpretato) come distinguere il modello nuovo dal vecchio, comunque sulla confezione dovrebbe indicare i servizi a cui è abilitato (oltre a Spotify). Eccolo: https://youtu.be/bHCGJ-iue9cMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-04-2020, 15:25 #100
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 46
Credi che per la mia postazione cxa 60 + q acoustic stereo e sub rel t5 sia sprecato?
Alla fine si tratta di avere l'accesso a spotify usando l'app da cell per avere maggior controllo delle playlist e podcast, e utilizzare la chiavetta USB con FLAC!
https://www.ebay.it/itm/SILVERCREST-...-/323784949625
questo sembra il nuovoUltima modifica di na1coss; 14-04-2020 alle 15:28
-
14-04-2020, 15:43 #101
Sì sembrerebbe il nuovo (ma poi avendo spotify ti va bene anche il vecchio)...
...per la tua postazione principale (o unica) forse volevi sapere se sia all' altezza o meno... ...come hai giustamente detto uscendo in digitale la qualità sarà quella del DAC effettivamente usato... ...certo non è un prodotto "audiofilo" ma sia con spotify che con la chiavetta USB sorprese non me ne ha mai fatte...
...con undok spegnendo (fisicamente) lo smra e riaccendendo il giorno dopo qualche volta non mi si collegava subito ma credo che qualche inceppamento in quella fase capiti anche ad aggeggi più blasonati...
...con un dispositivo DLNA (questo o un altro) prova Universal Media Player da PC non mi sembra complicato da installare ecc e condividi direttamente i brani che hai sul PC...Ultima modifica di pace830sky; 14-04-2020 alle 15:46
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-04-2020, 15:49 #102
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 46
-
14-04-2020, 17:32 #103
Confermo che la Tv non c'entra nulla. Riguardo al wi-fi le prove da me fatte non sono significative perché l' apparecchio è nella stessa stanza del router.
(Parlando in generale: dovresti fare una verifica con una applicazione per telefonino come Wifi Analyzer misurando la potenza del segnale e l'affollamento dei vari segnali... per dare dei valori: io ho da -30dB a -45dB nella stanza del router ed ovviamente non ho problemi, nella postazione principale dove è il marantz (NON lo smra 5.0) il segnale scende a -70dB ed ho problemi a collegarmi anche con il Marantz che è un prodotto di ben altro valore)Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-04-2020, 20:30 #104
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 46
Ti ringrazio, solo una conferma per convincermi all'acquisto:
Se apri Spotify dal cellulare, e lo streamer di rete è acceso, puoi attivare la riproduzione di un brano o playlist o radio direttamente da lì, evitando di usare l'app Android undok?
Qui ti allego la schermata in questione, che si raggiunge dal tasto in basso a sinistra su Spotify app del cel
Ultima modifica di na1coss; 15-04-2020 alle 11:07
-
15-04-2020, 04:46 #105
Si, dalla applicazione Spotify del telefonino (ma anche dallo schermo Spotify del PC, ammesso che interessi).
Undok serve per le web radio (da non sottovalutare...) e per la riproduzione da penna USB (attaccata al SMRA5) o da media server casalingo (sia PC che NAS).Ultima modifica di pace830sky; 15-04-2020 alle 04:54
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)