Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 115
  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    27

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    come connessione ci sei, come software devi confrontarti con altri utenti apple per avere conferma che il player che usi gestisca l'uscita in modalità bitperfect (=senza ricampionamenti) in ambiente windows non è affatto scontato, in ambiente mac non lo so, è possibile che non tutti i player siano uguali. Leggo che in ambiente mac "bitperfect&..........[CUT]
    ok, grazie mille, comincio ad avere un quadro più chiaro della situazione.

  2. #77
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    22
    Io penso questo e non pretendo che tutti siano d'accordo con me.
    Se l'obiettivo è utilizzare al meglio le tecnologie per avere tanta musica, senza muoversi dal divano, in tutte le stanze compreso il bagno, ebbene le soluzioni ci sono e alcuni le stanno sperimentando con successo e spero con soddisfazione.
    Se invece si vuole un sistema di riproduzione di file musicali qualitativamente valido, da abbinare al nostri impianto stereo e dal costo contenuto lasciamo perdere questo feticcio a volte ingannevole e fuorviante della tecnica e andiamo al sodo. E allora:
    1. Server pc/mac senza se e senza ma. Io opterei per un mini Mac anche di dieci anni fa (si trovano in rete a buon mercato).
    2. Interfaccia audio D/A usb o firewire (io preferisco la seconda). Anche queste abbondano, per esempio una M-Audio, o una Alesis, o tante altre che gironzolano usate per il web e si danno per poco a chi le sa apprezzare.
    3. Infine un media player per gestire il flusso dati dal computer alla scheda senza nessun tipo di manipolazione.
    Tutto qui. Migliorie sono sempre possibili a condizione di non snaturare la filosofia su cui si basa questo datato ma secondo me insuperabile sistema di riproduzione di musica liquida.

  3. #78
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337
    Audirvana su mac e jriver su windows. Io uso Mac che esce nativamente in pcm su usb ( quindi anche in dsd su pcm). Se non vado errato su windows bisogna necessariamente installare i driver asio. È comunque un passaggio in più, che potenzialmente porta ad alterazioni del risultato finale, pertanto condivido la scelta del mac come player audio. D'altra parte anche in qualsiasi dimostrazione di hifi hiend vedi solo mac.

  4. #79
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da King Crimson Visualizza messaggio
    Audirvana su mac e jriver su windows. Io uso Mac che esce nativamente in pcm su usb ( quindi anche in dsd su pcm). Se non vado errato su windows bisogna necessariamente installare i driver asio. È comunque un passaggio in più, che potenzialmente porta ad alterazioni del risultato finale, pertanto condivido la scelta del mac come player audio. D'alt..........[CUT]
    Perfetto. Hai spiegato la ragione per cui è preferibile il Mac. Anch'io uso Audirvana.

  5. #80
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da King Crimson Visualizza messaggio
    ...i driver asio. È comunque un passaggio in più, che potenzialmente porta ad alterazioni del risultato finale,...
    La installazione non è necessaria a meno che non la si preferisca alla modalità WASAPI, nel caso potrebbe essere questa a costituire un "passaggio in più".

    Sulla maggior presenza di mac alle demo hi-fi hiend ho il pregiudizio che semplicemente hanno entrambi nel target il big spender. Anche io se avessi da vendere qualcosa di molto caro e molto tecnologico punterei ai clienti Apple...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sulla maggior presenza di mac alle demo hi-fi hiend ho il pregiudizio che semplicemente hanno entrambi nel target il big spender. Anche io se avessi da vendere qualcosa ..........[CUT]
    Questo può essere, personalmente non ho nemmeno fatto comparative, però "leggendo qua e là" sembra essere opinione diffusa se non egemone la superiorità della qualità audio del mac con audirvana+...

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    La installazione non è necessaria a meno che non la si preferisca alla modalità WASAPI, nel caso potrebbe essere questa a costituire un "passaggio in più".

    Sulla maggior presenza di mac alle demo hi-fi hiend ho il pregiudizio che semplicemente hanno entrambi nel target il big spender. Anche io se avessi da vendere qualcosa ..........[CUT]
    sono dìaccordo

  8. #83
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    22
    Un MacMini nuovo non mi sembra caro. Usato poi lo trovi a 2-300 euro. Certo, se vuoi l'ultimo macbook superpotente e figo lo paghi. Ma chi te lo fa fare di spendere migliaia di euro in un pc per usarlo come mediaplayer/server audio? Quanto alle dimostrazioni penso che puntino soprattutto sulle prestazioni e sull'affidabilità.

  9. #84
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Vedo che l' "apple fan vs resto del mondo" è troppo ghiotto per evitarlo...

    ...un mac mini da 300 euro (esce una offerta alla prima googlata: 2Gb di memoria e processore "core2 duo"...) potrà andar bene come audio player audiofilo, ma se ci si riesce a fare solo quello e niente altro (sui vecchi mac book non va più nemmeno il browser) non è che sia regalato.

    Quanto all'argomento di rinforzo su "prestazioni ed affidabilità": credo che per dire che "a è meglio di B" si debba aver praticato sia A che B piuttosto che fare speculazioni filosofiche sui comportamenti altrui.

    Detto per inciso: non sono fan di alcun marchio, Bill Gates con il suo Win mi sta simpaticamente sui cabbasisi, impostare Linux per ottenere l'uscita bitperfect (ho guardato qualche guida) è come al solito un grande sbattimento, il Raspberry mi fa una gran simpatia ma non ne possiedo uno...

    ...e se concludessimo che il miglior PC per fare queste cose è quello che hai già in casa (*) perché in fondo non parliamo di niente di trascendentale?

    (*) quanto meno con una uscita digitale HDMI
    Ultima modifica di pace830sky; 17-02-2018 alle 15:35
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #85
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    22
    Io ho sia mac che pc quindi conosco sia A che B e per questa cosa di cui parliamo preferisco B.
    Fra l'altro col MacMini del 2007 non ci faccio solo quello.

  11. #86
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618


    Citazione Originariamente scritto da hermesat Visualizza messaggio
    Io ho sia mac (A, ndr) che pc (B, ndr) quindi conosco sia A che B e per questa cosa di cui parliamo preferisco B.
    Che te lo dico a fare?


    p.s. tranquillo, non c'é bisogno che mi rispondi per dire che hai digitato male
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #87
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    guerra di religione a parte, un computer è sicuramente un metodo ma certo non è l'unico e forse neanche il più scontato, visto che in teoria serve ad altro e di tenerlo acceso ed occupato per ascoltare la musica mi pare puro uno spreco
    è un modo ma continuo a pensare che al di fuori di un uso occasionale non sia La Soluzione!
    buoni ascolti
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    guerra di religione a parte, un computer è sicuramente un metodo ma certo non è l'unico e forse neanche il più scontato, visto che in teoria serve ad altro e di tenerlo acceso ed occupato per ascoltare la musica mi pare puro uno spreco
    è un modo ma continuo a pensare che al di fuori di un uso occasionale non sia La Soluzione!
    buoni ascolti
    La soluzione NON ESISTE in nessuna cosa...xchè poi qnd uno ha risolto e la soluzione si rompe sono cavoli amari...e troverà altra gente illuminata (male) che proporrà la propria soluzione...che pensa di aver trovato e che sia quella giusta...solo perchè non ha ancora capito che la soluzione è temporanea ed illusoria

    ...indi per cui sono dell' idea che il senso pratico e pragmatico dell'ascoltare musica liquida sia quello di ascoltare con quello che si ha minimizzando i costi...noteboock più o meno scrauso senza farsi troppe pippe mentali...se no ti compri un lettore di rete da 1000 euro e hai risolto...

  14. #89
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da nik74 Visualizza messaggio
    La soluzione NON ESISTE in nessuna cosa...xchè poi qnd uno ha risolto e la soluzione si rompe sono cavoli amari...e troverà altra gente illuminata (male) che proporrà la propria soluzione...che pensa di aver trovato e che sia quella giusta...solo perchè non ha ancora capito che la soluzione è temporanea ed illusoria

    ...indi per cui sono dell' idea..........[CUT]
    Beh oddio... se devo essere comodo ma sentire peggio, allora rimango con i miei bei cd che scomodi non sono. Per me - e lo sottolineo - la musica liquida è diventata interessante nel momento in cui ha cominciato a poter garantire la stessa qualità (se non superiore grazie ai formati hires!) della musica su supporto, cosa comunque niente affatto scontata e che richiede sperimentazioni e investimenti, visto che far arrivare un bel segnale pulito al dac attraverso la catena software-interfaccia usb-cavo è apparentemente più difficile che non farlo direttamente da una meccanica cd via coassiale o addirittura uscendo da quest'ultima direttamente in analogico usando i dac interni "come si è sempre fatto"

    Poi è vero che c'è il discorso legato alla comodità nel senso di facilità di reperire il materiale musicale senza dover rintracciare il supporto fisico nel negozio o su ebay a cifre magari fuori mercato, e questo sì è un aspetto potenzialmente rivoluzionario ma è proprio su questo versante che siamo indietro a mio parere, visto che lo sviluppo attuale sul tema sono i servizi streaming, a mio umile giudizio ancora insoddisfacenti sia nella qualità di riproduzione sia nel catalogo.
    Ultima modifica di King Crimson; 17-02-2018 alle 23:13

  15. #90
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    "La" soluzione non esiste perché ciascuno c'ha la sua soluzione in dipendenza di...

    >budget: se è "illimitato" un bello streamer da qualche 1000 euro e magicamente è tutto risolto

    Se il budget non è "illimitato"...

    >capacità di adattamento (tipo: dover accendere un PC per ascoltare musica)
    >capacità (o addirittura piacere) di smanettamento (tipo: sbattersi con impostazioni varie)
    >riciclo di robe possedute per altri motivi (tipo: amplificatore multicanale con streamer integrato)

    ecc ecc

    Io ad esempio potrei (ma in realtà non lo faccio) collegarmi col Marantz (che già ho) ad un server DLNA (che posso organizzare con un vecchio pc a basso consumo che già ho) uscire in pre-out verso lo stadio finale di un ampli vintage cazzuto (che ho da qualche parte, sperando che funzioni ancora) mentre come casse so (dalle prove fatte) di potermi accontentare delle PSB.

    Tutto questo avrebbe senso perché 'sta roba me la trovo già in casa se non l'avessi e dovessi comprarla col budget che dovrei mettere in campo di soluzioni ce ne sarebbero sicuramente altre più convenienti o più "ben suonanti".
    Ultima modifica di pace830sky; 18-02-2018 alle 05:13
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •