Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 117 di 171 PrimaPrima ... 1767107113114115116117118119120121127167 ... UltimaUltima
Risultati da 1.741 a 1.755 di 2563

Discussione: Netflix

  1. #1741
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.259

    Ho adesso verificato Netflix, con LgC9 è un attimo, un 4K è rimasto 2160p, ma è passato da 15,1Mbps di oggi, a 7,62Mbp ora

    Ci possiamo accontentare dai! e che cavolo.. se ci sono milioni di persone extra che hanno bisogno di streaming video... sia per lavoro, per studio che per intrattenimento...
    Ultima modifica di marklevi; 20-03-2020 alle 17:45
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  2. #1742
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    bassa lodigiana
    Messaggi
    434
    penso che il 4k in questo momento non è la mia priorità, se serve banda per scopi meno ludici mi accontento di una risoluzione inferiore. preferirei che netflix piuttosto che ridurre i prezzi contribuisse alla solidarietà verso i nostri ospedali.

  3. #1743
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Concordo al 100%.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #1744
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    672
    Signori io con Netflix mi ritrovo fortunato ad avere 2160p a 7,62Mbp, ora volevo vedermi "The Banker" su Apple TV+ e sapete a che risoluzione e bitrate va???
    670x308 con bitrate che in 20 minuti non è mai andato oltre gli 800 kbps e parlo di picchi non di media perchè di media saranno stati 400/500 kbps e la cosa divertente che ad inizio film è partito il banner del Dolby Vision.
    Va bene tutto ma così su un 55 pollici è inguardabile.
    TV 4K: Panasonic TX-65JZ1500 | ATMOS 7.1.4 | AVR: ANTHEM MRX 740 | FINALE: Emotiva XPA-7 GEN3
    FRONT: Xtz M8 |CENTER: Xtz M8 Center | SURROUND: Xtz M6 |ATMOS: Xtz S2 Atmosphere |SUBWOOFER: SVS SB4000
    PLAYER: Vu Ultimo 4k | Oppo UDP-203 | Apple TV 4K 64GB | Nvidia Shield TV Pro 2019 | Fire TV Stick 4K
    REMOTE: Logitech Harmony Elite | Logitech Harmony Companion

  5. #1745
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    In effetti che Netflix ha semplicemte dimezzato il bit rate massimo .... L'ho notato in HD e 4k, cioè la definizione è sempre quella, ma con compressione raddoppiata, il che impatta abbastanza marginalmente la qualità.

    Osservazione: comprendo e condivido la necessità di limitare la quantità di dati dei servizi di streaming durante il giorno .... Ma la notte? Mi sembra che così si finisca per favorire solo i servizi peer to peer ...
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  6. #1746
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.132
    In questo momento ovviamente ci sono altri problemi vorrei solo sottolineare che dimezzare il bit rate piuttosto che la risoluzione mi pare una furbatina di netflix... se avessero dimezzato la risoluzione avrebbero anche dovuto rivedere il costo degli abbonamenti (che è appunto legato alla risoluzione che si sceglie)
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  7. #1747
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.259
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio

    Osservazione: comprendo e condivido la necessità di limitare la quantità di dati dei servizi di streaming durante il giorno .... M..........[CUT]
    Quando da noi è notte, in altre zone del mondo no, forse i server di Netflix non sono in Europa ed il congestionamento ricade sulle connessioni intercontinentali
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  8. #1748
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Se non ricordo male è stata una richiesta dell'europa ......

  9. #1749
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.205
    E' chiaro che non si può polemizzare per questa manovra, siamo in situazioni d'emergenza e possiamo fare a meno di vedere contenuti in 4K (o HD) per un po'.

    Tuttavia, qualche domanda mi sembra lecito porsela:
    - Si è parlato ufficialmente di una riduzione di banda del 25%, ma come alcuni confermano (e mi aggiungo anche io), in diversi casi la riduzione è ben più drastica, con un calo di oltre la metà della velocità. Ieri ho provato a far partire Castlevania e per metà episodio ho visto blocchi e pixel a manetta. Con Star Trek The Next Generation ho visto un intero episodio a 0,69 mbps, a momenti peggio di un dvd.

    - Chi ha l'abbonamento Premium in corso, magari per un anno, e volesse giustamente ridurlo a quello intermedio o standard... avrà diritto a un rimborso per i restanti mesi prima del rinnovo?

    - Un ricercatore del MIT ha sollevato una questione interessante, suggerendo che la riduzione forzata dei servizi streaming, in particolare quello di Netflix, non ha molto senso e non si tradurrà automaticamente in un alleggerimento del traffico di internet; l'algoritmo di Netflix è pensato già in origine per adattarsi alle connessioni e autoregolarsi in base a quanta banda è disponibile, ergo se il traffico dati fosse stato realmente così intenso o sovraccarico ogni account ne avrebbe già risentito.

    - La misura sarà in vigore per un mese, ma se l'emergenza non rientra che si fa? Prolungano a oltranza?
    Ultima modifica di Slask; 22-03-2020 alle 16:01
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  10. #1750
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    672
    Non mi va di entrare in merito a tutto ciò comunque c'è da precisare che nessuno ha mai parlato di riduzione della banda del 25% ma si parla di ridurre del 25% il traffico dati di Netflix sulle reti europee che è ben diverso.
    TV 4K: Panasonic TX-65JZ1500 | ATMOS 7.1.4 | AVR: ANTHEM MRX 740 | FINALE: Emotiva XPA-7 GEN3
    FRONT: Xtz M8 |CENTER: Xtz M8 Center | SURROUND: Xtz M6 |ATMOS: Xtz S2 Atmosphere |SUBWOOFER: SVS SB4000
    PLAYER: Vu Ultimo 4k | Oppo UDP-203 | Apple TV 4K 64GB | Nvidia Shield TV Pro 2019 | Fire TV Stick 4K
    REMOTE: Logitech Harmony Elite | Logitech Harmony Companion

  11. #1751
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.205
    ah ok, su questo avevo frainteso io.
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  12. #1752
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.259
    Citazione Originariamente scritto da Slask Visualizza messaggio
    Ieri ho provato a far partire Castlevania e per metà episodio ho visto blocchi e pixel a manetta. Con Star Trek The Next Generation ho visto un intero episodio a 0,69 mbps, a momenti peggio di un dvd
    Però dovresti sapere che bitrate avevano prima.

    Io so che The OA prima era 2160p a 15Mbps, ora è sempre 4k ma a 7,6. Accettabile.

    Ho appena visto "Il Buco" ed è un orrido Hd a 0,69Mbps. Quando la situazione tornerà alla normalità per curiosità andrò a verificare...

    Esempio un brano Jazz su Tidal Hifi veniva riprodotto come "high" anche se era impostata la riproduzione in "HiFi" = il brano in questione era stato caricato al massimo come mp3 a 320K... quindi non apparirebbe mai come HiFi o Master
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  13. #1753
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.205
    Non credo di ricordare male, sia Castlevania che Star Trek li vedevo a circa 6-7 mbps.
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  14. #1754
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Si ricordi bene

  15. #1755
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Ho un mini pc win 10 su cui scarico delle puntate per guardarle più comodamente, oggi ho passato un aggiornamento win 10 ed ho dovuto ricaricate tutte le puntate che avevo scaricato in precedenza perché mi davano errore sia offline che con il wi-fi attivato. Ricaricando è andato tutto bene. Secondo voi è normale? La causa sarà proprio quella?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 117 di 171 PrimaPrima ... 1767107113114115116117118119120121127167 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •