Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 88 PrimaPrima ... 91516171819202122232969 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 1309
  1. #271
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826

    Io credo che aldilà del Coronavirus il sentiero sia già tracciato.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  2. #272
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se mettiamo in mezzo il fattore "C" (c come "corona", cosa avevate pensato?) non vedo cause specifiche perché il settore blu-ray debba soffrire più di altri. Eventualmente delle aziende più deboli potrebbero passar di mano, magari finire nella galassia Amazon se non addirittura Netflix (tutto può succedere) ma finche ci saranno appassionati interessati a comprare ci sarà qualcuno interessato a vedere.

    Se invece volessi invocare di questi giorni il "fattore C" (l' altro a cui avete pensato prima) me lo giocherei almeno per altre mille o duemila cose (ma anche di più) prima di pensare ad un qualsiasi settore di commercio di contenuti di intrattenimento.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #273
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Il terzo fattore "C" (c come "cinema", non era chiaro ?) è molto preoccupante invece. Con questa pandemia sono stati posticipate le riprese di alcuni film (la cui uscita slitterà fisiologicamente), ma soprattutto la data di proiezione, perché se è tutto chiuso o la gente non si può muovere e ritrovare in "comunità", mi sembra lapalissiano che nessuno va (o può andare) al cinema.
    Ergo, tutto ritardato, slittato, rimandato a data da destinarsi. Ma sappiamo che l'economia, e soprattutto quella liquida di Hollywood, si basa sul modello di quella più speculativa: i prodotti devono avere successo SUBITO, incassare, e via al prossimo, molto rapidamente e senza soluzione di continuità.
    Con buona pace di qualità media (piace quel che piace, non quello che è bello) ed innovazione nel settore.

    Non vorrei mai (ma si è già letto qualcosa sui generis) che per recuperare almeno in parte gli investimenti, anche Hollywood pensasse ad uno streaming, con condizioni e tariffe differenti, magari, ma il modo più veloce "e sicuro" (in tutti i sensi, adesso come adesso) di raggiungere milioni o miliardi di persone.

    Potrebbe essere l'inizio della fine, soprattutto per chi come noi appassionati pretende il disco UHD 4K come veicolo preferenziale e per tutto il resto, annesso e connesso.

    Speriamo di no, servirebbe un pò di "fattore C" ... inteso proprio come una botta di cul@.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #274
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Senza voler ricominciare i comizi come nelle pagine addietro, questo settore è pesantemente influenzato invece dal virus, come ovviamente e soprattutto cose ben più importanti quali la salute in generale, l'economia e di conseguenza il lavoro, ma siamo su Av Magazine, pertanto io parlo di BD e cinema, nello specifico di questo Thread.

    E' ovvio e lampante che uno già non compra i BD e anche lettori annessi in negozio (e sinceramente in questo periodo evito anche di comprare online), vale per il Full HD e 4K e quando si può uscire normalmente di casa, figuriamoci con la quarantena, e soprattutto ne risente il cinema che già vive un momento di suo lercio in questo paese, poi se ci mettiamo che sono vietati assembramenti (anche se secondo me l'assembramento al cinema in Italia non c'è più dai tempi Titanic), allora siamo davvero alla fine e usciranno sempre meno film, ovviamente discorso a parte per i Cinecomix e Blockbusteroni di m***a, questi ci staranno sempre a togliere spazio a film che meritano la sala.

    Poi come si è detto è anche tutto fermo a livello di produzioni, e tutto è posticipato. Sottolineo, per me il mercato di BD e supporto in generale finirà comunque nell'arco di qualche anno; il Coronavirus velocizzerà solo l'inizio della fine.

    Poi ognuno ha le proprie chiavi di lettura logicamente.

  5. #275
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il Cinema, quale? Italiano, francese, americano, cinese, coreano? E poi perché dovrebbe soffrire di più o di meno di alberghi, ristoranti, bar e chissà quanta altra roba che non ha mai potuto contare (nemmeno in Europa intendo) su finanziamenti pubblici, vuoi diretti, vuoi tramite strani meccanismi di sconto fiscale che in Italia almeno coinvolgono anche banche ed enti locali.

    E poi perché solo il cinema e non il teatro, le sale da concerto e quant' altro è stato messo in involontaria "quarantena"?

    Credo che sia comprensibile l'ansia di chi ci vive, come quella di qualsiasi altro lavoratore, ma francamente non mi sento più in ansia per la chiusura di una sala cinematrografica di quanto non lo sia per quella della chiusura di una qualsiasi altra impresa che occupi lo stesso numero di addetti.
    Ultima modifica di pace830sky; 18-03-2020 alle 18:58
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #276
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Non sono riscito a spiegarmi, evidentemente non ero predisposto in modo corretto. Me ne scuso.

    Lungi da me fare populismo o dietrologia sul coronavirus, e quello che comporta a livello (macro)economico e (geo)politico. Non è la sede, non è la piattaforma e soprattutto non mi interessa. Full stop.

    Se i film in produzione vengono posticipati perché non si possono filmare (vedi tipo 007 a Matera, mi pare), oppure le uscite programmate vengono cancellate o rimandate a data da destinarsi, non ci vedo (solo) un problema legato all'incasso di una determinata casa produttrice/di distribuzione o una catena di multisala, ma parlo proprio in ottica "audio video", quella che ci interessa.

    Oggi mi viene in "aiuto" una news: https://cinema.everyeye.it/notizie/b...us-434298.html

    Se questo andazzo dovesse continuare, o se poco poco le major capissero che è meglio lo streaming (se "al posto" del cinema, anche con costi e condizioni diverse, perché no ?) piuttosto che lo sbattimento di creare le copie da cinema ...... la qualità si adattarebbe alle infrastrutture disponibili = qualità media in calo = ci scordiamo le edizioni "full" su disco, a meno che qualche buon samaritano non proceda quasi più per volontà propria che per tornaconto economico (basta vedere la scarsa penetrazione dei dischi UHD 4K nel mercato).

    Volevo solo dire questo.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #277
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Ecco che dicevo più sopra? meno male che si è ancora in tempo per farsi il proprio archivio di qualità ( e che è possibile farlo ) e poi goderselo negli anni in santa pace ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  8. #278
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Condivido il parere espresso da Alberto.

    Come ho detto, questo è un sito dedicato ad Audio/Video, e nella fattispecie ad: HT di qualità, BD 4K e volendo dischi in genere, DVD/BD, pertanto converso su questo.

    Se devo mettermi a parlare dell'emergenza attuale legata alla pandemia, e quindi come si è detto non solo di cinema e dischi, ma del colpo che stanno subendo alberghi, ristoranti, bar, teatri, economia e lavoro in genere o finanziamenti pubblici, allora non vado avanti perché non mi va di fare il salotto alla D'Urso, pur considerando giusto quello che dici; crisi come questa mettono in ginocchio un po' tutto purtroppo. Anzi il cinema e il mercato del settore dovrebbero essere l'ultimo dei nostri pensieri in questo periodo.

  9. #279
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    Non vorrei mai (ma si è già letto qualcosa sui generis) che per recuperare almeno in parte gli investimenti, anche Hollywood pensasse ad uno streaming, con condizioni e tariffe differenti, magari, ma il modo più veloce "e sicuro" (in tutti i sensi, adesso come adesso) di raggiungere milioni o miliardi di persone
    Accidenti Alberto, due giorni fa ipotizzavi uno scenario del genere e ... :

    https://cinema.everyeye.it/notizie/b...us-434298.html

    https://www.avmagazine.it/news/softw...d19_15360.html

    un'indovino praticamente ... che brutta situazione, speriamo proprio che non diventi la "prassi".

    E di questa "simpatica" , ipotetica, fusione cosa ne pensi?

    https://www.avmagazine.it/news/softw...ney_15359.html

    ... immagino che nonostante a Apple, mi sembra, interessi la qualità, per noi della "vecchia guardia" amanti dei dischi e non del Streaming non sarà il massimo se si concretizza, cosa ne pensi?
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #280
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    E di questa "simpatica" , ipotetica, fusione cosa ne pensi?

    .... cut ... immagino che nonostante a Apple, mi sembra, interessi la qualità, per noi della "vecchia guardia" amanti dei dischi e non del Streaming non sarà il massimo se si concretizza, cosa ne pensi?
    Non saprei bene cosa pensare .... nel senso che poi nelle loro scarpe ci sono loro e non si ha idea se potrebbe essere "solo" una cosa finanziaria (poi la casa di Topolino continua per gli affari suoi, ma a fine anno i dividendi vanno alla Mela Morsicata), oppure un cambio di strategia, overall.

    Se questo comporterà audio migliore nei dischi UHD Disney non solo USA, spero questa fusione succeda davvero .... Disney è S C A N D A L O S A da questo punto di vista, e ci tratta come gli ultimi fra gli ultimi (mi ricorda qualcosa in questi giorni .... ... sdrammatizzo ... ), per cui una rivoluzione migliorativa in tal senso potrebbe avere ragion d'essere.

    Apple di contro potrebbe ampliare subito l'offerta streaming facendo convergere Disney + all'interno del loro AppleTV + e ne gioverebbero gli investimenti magari combinati; potrebbe essere la fine della Disney "spremi la vacca anche quando è imbalsamata" degli ultimi anni, o piuttosto una evoluzione 2.0 di questo concetto. Peggiorativa.
    Solo ai posteri l'ardua sentenza.

    Ma se lo streaming diventerà sempre di più il veicolo principe, che questa fusione si ricordi anche della qualità, magari a "caro prezzo", nel senso che sarei disposto ad acquistare dei titoli privi di DRM da mettere nel mio NAS anche a prezzo simile di quello dei dischi fisici che si trovano in negozio, ma a qualità identica, se non addirittura migliore (Store Kaleidescape, docet).

    Insomma, che non si dimentichino di noi appassionati.
    Ma magari come è successo per il vinile, esisterà qualcuno che crea un'azienda per sole versioni speciali, audio e video al top (anche se a differenza dei dischi qui c'è la localizzazione di mezzo, con licenze e distribuzioni diverse per Regioni/Paesi) e confezione "libidinosa". Anche l'aspetto fetish della questione ha una sua importanza.

    Vedremo (spero ).
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #281
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Ecccerto che vedremo, cacchio
    ... e si, speriamo veramente che non si dimentichino di noi!
    Grazie per avere esposto il tuo punto di vista è sempre un piacere leggerti
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #282
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Grazie, sei sempre molto gentile.
    Vale lo stesso per me.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #283
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Io invece proprio per l emergenza causata dal coronavirus sto ancor più di prima amando ed ammirando i miei amici Blu-ray.
    E spero che le persone possano scegliere sempre il formato fisico...,anche in virtù del fatto che la definizione di YouTube e Netflix sarà presumibilmente portata in qualità standard per non intasare le linee internet.

    Scegliendo il Blu-ray non abbiamo bisogno di Internet e la qualità di cui godiamo è sempre superiore rispetto allo streaming.
    È questo il momento. È adesso che le label e le majors dovrebbero fare campagne per favorire e pubblicizzare il Blu-ray.

    Sarò una mosca bianca ok.... probabilmente chi leggerà queste mie righe contesterà ogni mia singola parola.
    Non importa. Ma finché ho questa passione .....ho voglia di crederci e di sperarci.

  14. #284
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Infatti il tanto caro Netflix ha comunicato che abbasserà la qualità dello streaming per i prossimi 30 giorni, comprensibile, ma già si partiva da una cattiva base, per cui ora sarà indecente, soprattutto dal punto di vista audio.

    Quindi un film nativo in Atmos diventerà un mp3 a 64 Kbps di bit rate ahaha. 'Sti servizi non mi vedranno MAI a me. Viva i dischi.

  15. #285
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123

    E sto vedendo gente lamentarsi di questo e non sanno neanche per cosa! Come se prima Netflix o i servizi di streaming fossero il riferimento.

    Poi questi che si lamentano DA ORA e mai prima, di sicuro sono quelli che si sparano le Serie sul Tablet eh, potete contarci.


Pagina 19 di 88 PrimaPrima ... 91516171819202122232969 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •