|
|
Risultati da 1.126 a 1.140 di 1152
Discussione: [BD] Star Wars - La Saga Completa (9 Dischi)
-
05-03-2020, 18:07 #1126
Ovviamente aspetto il responso di qualche sito autorevole che farà le dovute comparazioni, ma al di là di questo, il restauro che intendo io parlando di Disney, deve essere pari o superiore a quello fatto per La Bella Addormentata nel Bosco; quindi pulizia della pellicola, eliminazione delle spuntinature, resa cromatica fedele all'originale... Insomma un lavoro per cui valga la pena spendere i soldi.
Non basta dare una ripulita ai master HDTV e upscalare l'immagine per avere i miei soldi... IMHO.Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.
-
05-03-2020, 18:23 #1127
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Ah, non preoccuparti, molto probabile che sarà come dici tu, tutto bello pulito, lindo e...dnrizzato
.
Scherzo...ma anche no.
-
05-03-2020, 20:51 #1128
Il DNR non l'ho neanche menzionato, ho solo chiesto un "RESTAURO" a La Bella Addormenta nel Bosco.
Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.
-
05-03-2020, 22:56 #1129
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.195
appunto, orribilmente filtrato:
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...=30387&i=1&l=0
guarda, arrivo a dire che è più cinematografico il dvd. ed è tutto dire. auguri con disney e gli star wars.Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
06-03-2020, 09:06 #1130
Disney purtroppo anche sui restauri più blasonati e apparentemente migliori ci ha fatto una bella passata di DNR.
VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
06-03-2020, 09:16 #1131
Allora vorrà dire che lo scaffale sarà il posto migliore per ammirarli in tutto il loro splendore
Poi dovete spiegarmi perchè dal 9/06/08 al 11/07/14 la Bella Addormentata era un riferimento di come avrebbe dovuto essere un restauro, mentre oggi è una 'munnezza...
https://www.avmagazine.it/forum/70-b...t=addormentataUltima modifica di grendizer73; 06-03-2020 alle 13:06
Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.
-
06-03-2020, 14:08 #1132
Quindi non solo non ci sarà il Dolby Vision, ma neppure l'HDR+ ?
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
06-03-2020, 16:55 #1133
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.195
presto detto: nel 2008 probabilmente ancora non ci rendevamo conto delle potenzialità del supporto e tutto sommato ci bastava che tutto fosse iper dettagliato e iperdefinito nonché iper saturo in barba ai trucchi del caso... con gli anni invece e soprattutto con gli eccellenti lavori che talune label hanno sfornato ci si è accorti di quanto fossero modesti e poco onesti i lavori del passato. i disney poi dal punto di vista dei filtri sono tra i peggiori, soprattutto oggi, dove riescono ad utilizzare il dnr anche nei film recenti dotati di DI (per esempio Iron Man e Thor, nelle versioni UHD). se parliamo dei classici animati poi sono tutti orrendamente filtrati. guardati questo SS di popeye warner e capisci come devono rendere i cartoni animati di quegli anni girati in pellicola:
https://www.blu-ray.com/movies/scree...534&position=1Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
06-03-2020, 17:40 #1134
Riguardo ai "restauri" Disney dei suoi Classici, credo si sia già detto molto, su questo forum e in altri lidi; in blu-ray è stata una mezza strage, tra DNR usato a secchiate, aspect ratio diversi da quelli originali...
Non ricordo se avevo già scritto a riguardo qui, ma ho un minimo di speranza per le nuove versioni in 4K, poiché da quello che ho visto ci sono film che hanno finalmente beneficiato di remaster come si deve (Taron e la pentola magica in primis, cosa che mi ha stupito assai, e tra i più recenti Aladdin, Il Re Leone e La Bella e la Bestia); però ce ne sono altri che ancora non trovano pace neanche dopo 2 generazioni di supporti (La Sirenetta, La Spada nella Roccia).
Arrivando a Star Wars, la situazione si complica, e ammetto che io non mi ci raccapezzo tantissimo:
Di sicuro le versioni 4K non sono master per la tv, come ormai noto sono "nuove" (si fa per dire, risalirebbero al 2012) scansioni a 4K fatte effettuare da Lucas per le proiezioni 3D.
L'account Star Wars Visual Comparison su Twitter, mi ha risposto in merito dicendo che sono scansioni a 4K dei negativi delle Special Edition del '97, e qui chiedo a voi cosa significa, non essendo ferrato in materia, come li hanno realizzati quei negativi all'epoca? Se c'erano già applicate le modifiche del '97 tra l'altro hanno dovuto "sovrascriverci" le modifiche successive del 2004, 2011, 2012...
Comunque parliamo quindi di master nativi 4K ma
1) provenienti da una fonte di seconda generazione
2) a che risoluzione sono renderizzati gli effetti?
3) chi ha visionato i film nel catalogo americano sostiene che l'HDR non sia granché (e su disco non ci sarà neanche il Dolby Vision, confermato come esclusiva della piattaforma streaming)
4) dulcis in fundo, sembra ci sia anche una leggera passata di DNR su tutti i film.
Per quel poco che ho visto, le versioni 4K sono sicuramente migliori di quelle bd. Ma sinceramente per ora non mi sembra una differenza tale da giustificare un upgrade nell'immediato. Mi riservo un giudizio definitivo con le versioni su disco, a maggiore bitrate.
Se ti interessano solo le versioni cinematografiche ok, ma per quelle con le modifiche direi che la differenza da dvd a 4K è notevole.Ultima modifica di Slask; 06-03-2020 alle 17:44
TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
06-03-2020, 18:02 #1135
Si Iuki, solo HDR10.
https://afdigitale.it/star-wars-uhd-...elle-edizioni/La mia sala Cinema: Entra
-
06-03-2020, 18:22 #1136
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.964
ricordatevi che qui si parla dei bluray, non dei dischi UHD
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
06-03-2020, 21:08 #1137
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 171
Ho visto che su youtube c'è la comparazione tra i "vecchi" blu ray e i nuovi 4k. Ho notato che cambia la tonalità del colore che, nei nuovi master tende un po' più al verde. Inoltre, gli sfondi stellati nei nuovi master sono molto + definiti.
Domanda: le nuove edizioni contengono anche nuovi extra o sono gli stessi di quelli attualmente presenti?
-
06-03-2020, 21:31 #1138
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Domanda lecita, ma poco da aggiungere a quanto detto da Barrett, se non che con i film d'animazione la cosa si camuffa meglio (e di parecchio). Anche io ai tempi parlai positivamente de La bella addormentata e tutto sommato rispetto a quanto ha fatto Disney con i sui successivi classici, come ad esempio Gli Aristogatti, sarei un poco meno severo di Barrett. Metto a parte La bella e la bestia che credo sia il primo colorato e catturato in digitale, quindi lo levo dal contesto. Comunque anche io non ho grandi aspettative dalle imminenti uscite in UHD e BD FHD della trilogia classica (che è l'unica che mi interesserebbe eventualmente), visto cosa fa la casa del topo anche su film recenti tipo Iron Man.
Ultima modifica di alpy; 06-03-2020 alle 21:35 Motivo: ortografia
-
11-03-2020, 15:20 #1139TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
17-03-2020, 12:45 #1140
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Io al momento mi tengo le mie edizioni blu ray visto anche la bassa qualità dell’ultimo titolo messo in commercio...preferisco la versione 2k...