|
|
Risultati da 3.001 a 3.015 di 3040
-
05-03-2020, 13:53 #3001
Buongiorno a tutti,
vorrei una conferma da chi magari ha già provato.
Da specifiche l'ingresso Hdmi dell'Oppo accetta segnali audio solo PCM e codifiche lossy.
Cosa succede se da una sorgente esterna esco in Bitstream ed entro nell'Oppo con una codifica lossless tipo Dolby TrueHD o DTS-HD?
Non sentirei nulla oppure Oppo codifica in automatico il formato lossy?
Ancora meglio sarebbe se codificasse automaticamente in LPCM.
È possibile?
Grazie!SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
18-03-2020, 18:32 #3002
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Chieri
- Messaggi
- 252
Il DTS -HD MA diventa DTS e il DD THD diventa DD.
Leggevo che se la codifica Hd la fa l’altro dispositivo e arriva in LPCM l’oppo lo digerisce .Sorgente: Oppo 105/ HTPC - VPR : Sony HW 40es - Finale : AC XA 160 - Sintoamplificatore : Marantz Sr 7008 - Audio Frontale : Focal Aria 936 , Aria 900 - Audio Sr : Wherfdale Dfs 10 - Sub : Jamo 660 - Giradischi : Technics SL 1008 - Cuffie : Fidelio X2HR.
-
18-03-2020, 20:23 #3003
Meglio che niente.
Grazie mille della risposta. Gentilissimo!SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
19-03-2020, 21:10 #3004
Ciao a tutti, mi sono abbonato a Netflix e vorrei usarlo anche nel 105d oltre che nella tv.
Ho provato con un paio di telefoni in hotspot (non ho ADSL o fibra).
Sto provando un paio di adattatori wireless ma nessuno dei 2 funziona, mentre funzionano perfettamente col PC.
Addirittura uno dei due l'ho preso dopo lettura di un forum straniero, nel quale un utente lo consigliava poiché a detta di Oppo serebbe andato bene.
Provato sia nelle 2 porte posteriori che in quella anteriore.
Il messaggio è sempre lo stesso "adattatore non collegato", mentre nel display "errore usb".
Insomma temo che ci siano problemi nel lettore o nel settaggio, anche se il menu è semplicissimo, a prova di cretino.
Qualcuno può aiutarmi?
-
19-03-2020, 23:01 #3005
Non ho l'Oppo, ma solitamente mentre per i PC si basta installare l'apposito driver, fornito dal produttore dell'accessorio e, comunque solitamente reperibile in rete, nei TV o player non esiste questa possibilità, salvo aggiornamenti del firmware, e ci si deve limitare ad un elenco di dispositivi compatibili dichiarati dal costruttore, sul sito Oppo esiste un tale elenco su cui basarsi (magari poi si possono fare esperimenti su dispositivi non espressamente indicati ma basati sul chip impiegato in quelli "approvati")?
Ultima modifica di Nordata; 20-03-2020 alle 07:52
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-03-2020, 07:49 #3006HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
20-03-2020, 07:53 #3007
Non fai prima a provare tu stesso? Non è che si rompe nulla.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-03-2020, 23:11 #3008
Il manuale parla di 802.11 B, G oppure N (2.4Ghz)
Io ho preso proprio la versione N, pagata una sciocchezza.
In alternativa, l'originale su Ebay USA costa più di 100 euro, e un modello simile ma non Oppo, sempre in USA, viene 70 dollari.
Quando ho acquistato il lettore usato non mi è stato spedito l'adattatore, e io stupidamente non ho pensato di richiederlo (sempre ammesso che il lettore avesse l'adattatore con sè in dotazione).
Mi chiedo se nessun'altro si è trovato nella stessa situazione...
-
28-03-2020, 15:18 #3009
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Chieri
- Messaggi
- 252
Per collegare il lettore alla rete via lan, usando una sim da dispositivo mobile. Bisogna munirsi di pc e creare un Bridge. Sull’oppo vanno impostati i dati di rete in manuale. La procedura se si sanno i passaggi diventa molto facile.
Devo dire che il player interno dell’Oppo su Netfilx fa un lavoro egregio, come interpolazione delle immagini sopratutto, ma anche il resto è al suo posto. Lo preferisco a dispetto delle altre due fonti che ho provato. Ps4 pro e PC.
Volevo anche segnalare sempre se nessuno lo abbia già fatto che l’uscita HDMI 2 e sprovvista di due delle modalità di selezione spazio colore , quello con il Dithering.Ultima modifica di KintaroOE; 28-03-2020 alle 15:31
Sorgente: Oppo 105/ HTPC - VPR : Sony HW 40es - Finale : AC XA 160 - Sintoamplificatore : Marantz Sr 7008 - Audio Frontale : Focal Aria 936 , Aria 900 - Audio Sr : Wherfdale Dfs 10 - Sub : Jamo 660 - Giradischi : Technics SL 1008 - Cuffie : Fidelio X2HR.
-
30-03-2020, 00:58 #3010
Ultima modifica di fedezappa; 30-03-2020 alle 00:59
-
30-03-2020, 01:53 #3011
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Chieri
- Messaggi
- 252
Allora, ti serve un cavo Ethernet da pc a Oppo , da telefono ti segni i vari i.p. , Gateway e sub mask come DSn quelli di Google ha me hanno funzionato. Da Pc,scheda di rete , sul protocollo ipv 4 del telefono imposti i valori che hai precedentemente visualizzato sul telefono (i.p. e. compagnia bella). Convalidi e poi esegui il bridge tra i due dispositivi visualizzati . Dall’oppo inserisci gli stessi valori et viola. Anche se quando esegui il bridge dei due dispositivi ( selezionandoli entrambi e cliccando col destro ) visualizza non collegato il PC e il telefono in realtà il Bridge dovrebbe invece essere visualizzato come accedevole alla rete. Provare internet da pc se si collega e successivamente provare con l’oppo. Io ci ho messo 4 ore una sera. Quindi all’inizio magari uno si perdere qualche numero ... sopratutto se è notte e dopo una lunga giornata di isolamento con figli a casa e un attimo rintontito ��. Saluti.
Sorgente: Oppo 105/ HTPC - VPR : Sony HW 40es - Finale : AC XA 160 - Sintoamplificatore : Marantz Sr 7008 - Audio Frontale : Focal Aria 936 , Aria 900 - Audio Sr : Wherfdale Dfs 10 - Sub : Jamo 660 - Giradischi : Technics SL 1008 - Cuffie : Fidelio X2HR.
-
30-03-2020, 13:18 #3012
-
13-04-2020, 20:25 #3013
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 229
scusate sto valutando l' acquisto di un processore video Lumagen radiance 2143, avrebbe senso in accoppiata ad un Oppo BDP-105D (che vorrei anche acquistare) per collegare il tutto alla mia TV Pioneer Kuro Krp 500A full hd,,cioè avrei miglioramenti tangibili in fatto di resa video oppure è meglio fare processare il segnale video direttamente all'Oppo?
Display: Pioneer Kuro Krp-500A - ISF CALIBRATEDSorgenti: HD WD LIVE TV Notebook Lenovo X1 Carbon
-
14-04-2020, 16:47 #3014
A mio parere non ha senso un processore esterno nel tuo setup. L’Oppo 105 è già più che sufficiente per gestire correttamente i segnali video in REC709
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
14-04-2020, 22:35 #3015
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 229
ti ringrazio ma il Lumagen radiance 2143 lo userei anche per altre fonti, soprattutto netflix con la google chromecast che in questo caso anzichè tenere collegata alla porta hdmi del televisore metterei direttamente sul radiance per poter così fruire del processamento video del radiance,L'oppo so già che di suo ha un ottimo processore video, ma chiedevo nel caso fosse appunto il caso o meno di fare lavorare il processore video del Radiance piuttosto che quello dell'oppo. Ma al momento non ho ne il radiance, ne l'Oppo, per cui tutto lascia il tempo che trova.
Display: Pioneer Kuro Krp-500A - ISF CALIBRATEDSorgenti: HD WD LIVE TV Notebook Lenovo X1 Carbon