Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 198 di 203 PrimaPrima ... 98148188194195196197198199200201202 ... UltimaUltima
Risultati da 2.956 a 2.970 di 3040
  1. #2956
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Un "piccolo OT" ci può stare, ma poi non continuate sul tema, grazie.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #2957
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Chieri
    Messaggi
    252
    Figurati, sono cose che capitano.
    Ieri facendo un po’ di prove tra le varie impostazioni nel setup, mi sono reso conto che anche con le cuffie si notano cambiamenti nelle varie configurazioni.
    Immagino che per un ascolto il più fedele possibile alla fonte il settaggio deve essere uguale a quello per i due canali , ovvero frontale S/D su downmix stereo e Lt/Rt su downimx giusto? Per quanto riguarda l’altra impostazione quella per il sovracampionamento sono arrivato a pensare che il flusso dati sia quasi sempre la soluzione migliore alle mie orecchie tranne in alcuni rari album in cui il suono è “bello caldo” e di buona dinamica allora li si che il sovracampionamento serve per separare bene gli strumenti e rendere più ampio il messaggio sonoro.
    Ultima modifica di KintaroOE; 29-09-2018 alle 14:10

  3. #2958
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    Ciao a tutti,
    ho letto qua e là che è possibile usare le uscite stereo di Oppo come canali front in multicanale ma non ho capito come...
    C'è qualche setup nei menu che non ho trovato oppure è sufficiente collegare tali uscite a un ingresso multicanale e non collegare invece le uscite FR e FL?

    Se è semplicemente così il lettore non è che "fa casino" poi con le impostazioni di downmix nel relativo menu?
    Io dovrei impostarlo come 5.1 ma mi domando come si relazionano i ritardi e le grandezze dei diffusori impostate se uso l'uscita stereo.

    E altra cosa.. così facendo è possibile che incorro in qualche problema nell'ascolto di semplice musica in stereo?

    Grazie in anticipo!
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  4. #2959
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Menù > Elaborazione audio> set Frontale S/D

    L'unico problema che potresti avere è che riproducendo un segnale mch in 2ch sentiresti solo quello che è assegnato ai frontali, mentre in downmix tutti i canali vengono miscelati e riprodotti dai due speakers stereo

  5. #2960
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    Grazie mille!

    Ma per il downmix è il contrario che chiedevo: se uso l'uscita stereo anche come front in multicanale, cosa succede se riproduco un segnale stereo se ho settato il downmix a 5.1 canali? Dovrei avere un normalissimo stereo giusto?
    E per il settaggio di distanze e dimensioni diffusori non si incontrano problemi con questo tipo di collegamento perché le uscite stereo e multi dell'oppo lavorano in simultanea?
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  6. #2961
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Chieri
    Messaggi
    252
    Attaccato direttamente al finale fa paura come HT!

  7. #2962
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Forse questo thread può interessarti...
    https://www.avmagazine.it/forum/40-b...ente-al-finale
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  8. #2963
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Chieri
    Messaggi
    252
    Allego una pagina dal sito ufficiale di Oppo che illustra una procedura su come scaricare la tensione accumulata dal 105 se i diffusori emettono uno strano ronzio come è capitato a me.
    https://www.oppodigital.com/Knowledg...ProdID=BDP-105
    Categoria Audio
    Crackling, Static Noise Through Speakers
    Ultima modifica di KintaroOE; 03-04-2019 alle 15:15 Motivo: Sbagliato link
    Sorgente: Oppo 105/ HTPC - VPR : Sony HW 40es - Finale : AC XA 160 - Sintoamplificatore : Marantz Sr 7008 - Audio Frontale : Focal Aria 936 , Aria 900 - Audio Sr : Wherfdale Dfs 10 - Sub : Jamo 660 - Giradischi : Technics SL 1008 - Cuffie : Fidelio X2HR.

  9. #2964
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Giusto per aiutare, questo è il link:

    https://www.oppodigital.com/Knowledg...ProdID=BDP-105

    Comunque in quella breve nota, che poteva essere sintetizzata in: "spegnete tutto per almeno 5 minuti in modo da far scaricare i condensatori dell'alimentazione" non si dice nulla di particolare, anzi non si parla proprio di rumore causato da elettricità statica, cosa che ritengo impossibile in un apparecchio elettronico di questo tipo, ma di: "static-like noise -> rumore simile a quello statico" , ovvero si dà una descrizione per far capire che è un rumore di tipo impulsivo e costituito da piccoli "tic", infatti lo definiscono "crepitio", non si accenna proprio minimamente al fatto che sia elettricità statica.

    Pertanto non so proprio da dove sia saltata fuori l'idea di tirare in ballo "l'accumulo di tensione", come hai scritto tu stesso:
    può essere un accumulo statico dell’Oppo , ho letto sul manuale che c’è un modo per scaricare la tensione accumulata.
    per di più a proposito di, come citi semper tu: "uno strano ronzio".
    Ultima modifica di Nordata; 03-04-2019 alle 23:51
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #2965
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Chieri
    Messaggi
    252
    No no, è un fruscio lo confermo. Però a dirla tutta dicono di tenere premuto il pulsante di accensione un po’ di secondi e di togliere i cavi quindi a tutti gli effetti è una procedura, almeno mi pare . Nell’altro thread evidentemente mi sono spiegato male.
    Sorgente: Oppo 105/ HTPC - VPR : Sony HW 40es - Finale : AC XA 160 - Sintoamplificatore : Marantz Sr 7008 - Audio Frontale : Focal Aria 936 , Aria 900 - Audio Sr : Wherfdale Dfs 10 - Sub : Jamo 660 - Giradischi : Technics SL 1008 - Cuffie : Fidelio X2HR.

  11. #2966
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Guarda che ho riportato la tua definizione, credo che anche un inesperto, principiante, conosca la differenza tra "fruscio" e "ronzio", quindi devi essere tu che devi decidere come sia il tuo rumore.

    In ogni caso, ronzio o fruscio sono comunque cose diverse dal disturbo causato dall'elettricità statica, come avevi ipotizzato tu, con tanto di riferimento ad una nota, rsultata poi completamente sbagliata e fuori luogo, della Oppo.

    Se si fanno citazioni si dovrebbe verificare che siano attinenti al problema che si sta trattando altrimenti si fa solo della pura disinformazione, questo è un forum tecnico, non il raduno degli amanti del Punto Croce.
    a tutti gli effetti è una procedura
    Se la vuoi chiamare così non c'è alcun problema, in ogni caso è la "procedura" per scaricare gli elettrolitici (lo spiegano loro stessi), niente di più, valida per qualsiasi apparecchio elettronico, da sempre.

    Il fatto di "togliere i cavi" è per essere sicuri che l'apparecchio sia effettivamente spento, vista la confusione che ormai si fa tra "spegnere" e "lasciare in stand-by", può anche darsi che il player in questione tenga tutta l'alimentazione attiva se "spento" solo tramite stand-by.
    Ultima modifica di Nordata; 04-04-2019 alle 14:50
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #2967
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Chieri
    Messaggi
    252
    A parte che ronzio non è stato usato come termine ma gracchiare si.
    Alla fine il procedimento è uno scarico dell’energia residua. Non avevo sotto mano la pagina in quel momento e avevo risposto in maniera frettolosa, non ho esposto nessun teorema di Kintaro ma pensavo di escludere un problema serio al finale.
    Questo non sarà il raduno degli amanti del punto e croce ma nemmeno quello della mistificazione. Ti ho già risposto in privato chiedendo venia se ho usato il termine scaricamento dell’accumulo della tensione che non so nemmeno io cosa significhi effettivamente ma a memoria mi ricordavo qualcosa sul rumore statico e ho fatto la frittata.
    Ma ci tengo a chiarire che questo argomento è già stato trattato privatamente . Non vedo il motivo per sporcare due thread e fare polemica e fare ironia. Questo non è corretto. Non è che ho tanto tempo da perdere per rispondere molteplici volte dicendo la stessa cosa. Se mi rendo disponibile e spiego la situazione mi aspetto che argomentando le cose il ragionamento sia comprensibile. Ma evidentemente non è così. La prossima volta cerchiamo di mantenere una visione costruttiva del dialogo non disgregativa delle posizioni altrui. Saluti.
    Sorgente: Oppo 105/ HTPC - VPR : Sony HW 40es - Finale : AC XA 160 - Sintoamplificatore : Marantz Sr 7008 - Audio Frontale : Focal Aria 936 , Aria 900 - Audio Sr : Wherfdale Dfs 10 - Sub : Jamo 660 - Giradischi : Technics SL 1008 - Cuffie : Fidelio X2HR.

  13. #2968
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ KintaroOE
    Ma ci tengo a chiarire che questo argomento è già stato trattato privatamente . Non vedo il motivo per sporcare due thread e fare polemica e fare ironia. Questo non è corretto. Non è che ho tanto tempo da perdere per rispondere molteplici volte dicendo la stessa cosa. Se mi rendo disponibile e spiego la situazione mi aspetto che argomentando le cose il ragionamento sia comprensibile. Ma evidentemente non è così. La prossima volta cerchiamo di mantenere una visione costruttiva del dialogo non disgregativa delle posizioni altrui. Saluti.
    Se ti fossi limitato ad esporrmi le tue ragioni in privato, come hai effettivamente fatto ed a cui ho risposto, non ci sarebbe ora alcun problema.

    Però hai ritenuto di dover dire l'ultima parola anche in questa discussione, cosa assolutamente OT e che può anche generare altri flames, tutto vietato dal regolamento.

    Account sospeso per 3 giorni.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #2969
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340
    Dato che siamo in un forum tecnico, si potrebbe anche indagare maggiormente cosa succede a pigiare il bottone di accensione di un normale apparecchio audio, avendo preventivamente scollegati tutti i cavi elettrici, quali contatti o circuiti vengono interessati, semplice curiosità tecnica, viene consigliata da un importante costruttore.
    Ultima modifica di hnjmkl; 05-04-2019 alle 21:29

  15. #2970
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Chieri
    Messaggi
    252

    Come si dice non si finisce mai di imparare... beh può sembrare una cosa ovvia ma per esempio nella mia situazione la ciabatta è sempre rimasta collegata da un anno e mai spenta del tutto. E chi ci pensava mai....
    Sorgente: Oppo 105/ HTPC - VPR : Sony HW 40es - Finale : AC XA 160 - Sintoamplificatore : Marantz Sr 7008 - Audio Frontale : Focal Aria 936 , Aria 900 - Audio Sr : Wherfdale Dfs 10 - Sub : Jamo 660 - Giradischi : Technics SL 1008 - Cuffie : Fidelio X2HR.


Pagina 198 di 203 PrimaPrima ... 98148188194195196197198199200201202 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •